Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 327.

Da Nicea la sfida di dire la fede in ogni tempo con parole nuove

Articolo, 17 Ottobre 2023

Treviso, 14 ottobre 2023. Il convegno di Facoltà ha messo a tema l’anniversario del concilio di Nicea (325-2025). Un evento da ricordare, dopo 1700 anni, perché ha dato ai cristiani la possibilità di riconoscersi tutti in un simbolo di fede comune e oggi, nel tempo sinodale che la chiesa sta vivendo, rilancia la sfida di ogni generazione cristiana a formulare e di dire con parole proprie la fede nel Signore Gesù.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Le Marce per la Pace del 31 Dicembre (dal 1968 al 2023)

Articolo, 11 Settembre 2023

Fu del 31 dicembre 1968 la prima Marcia di Capodanno a Sotto il Monte - Bergamo (23 Km) dal titolo “La pace non è americana, come non è russa, romana o cinese; la pace vera è Cristo” (padre Davide Turoldo), voluta per contestare il modo consumistico di iniziare l’anno e per appoggiare l’impegno per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Pace e diritti, religioni e dialogo: a 60 anni dalla “Pacem in terris”

Articolo, 15 Maggio 2023

L’11 aprile 1963 Giovanni XXIII firmò l’enciclica “Pacem in terris”: nel desiderio di una chiesa che attuasse concretamente il Vangelo, fece sentire la sua voce alla politica internazionale. A partire dal documento, quanto mai attuale nel contesto contemporaneo, un convegno ha sviluppato una riflessione articolata sulla pace con i contributi, fra gli altri, del costituzionalista Giovanni Maria Flick e dello storico Alberto Melloni.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Nasce Triveneto Theology Press la nuova collana di pubblicazioni digitali della Facoltà

Articolo, 14 Marzo 2023

Una nuova collana di pubblicazioni open access, che intende rendere fruibili nel modo più ampio, veloce ed ecosostenibile, le opere che esprimono i risultati della ricerca e della didattica che si svolge nelle realtà accademiche del Triveneto in rete nella Facoltà.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

La pace, anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi. 60 anni della “Pacem in terris”

Articolo, 14 Marzo 2023

Padova, 4 maggio 2023. Per valorizzare l’enciclica di Giovanni XXIII e farla ancora parlare di pace agli uomini e alle donne di oggi, la Facoltà teologica del Triveneto con l’Istituto di Studi ecumenici San Bernardino propone un convegno con approfondimenti di taglio teologico, storico ed ecumenico.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Il 21 dicembre la Veglia di preghiera per la pace

Articolo, 20 Dicembre 2022

A pochi giorni dalla Solennità del Natale, mentre nel cuore dell’Europa la guerra continua a seminare distruzione e morte, la Chiesa in Italia – unita a tutti i cristiani di Ucraina e Russia - invocherà il dono della pace sulla tomba di San Nicola, venerato sia dai Cattolici sia dagli Ortodossi. La Veglia sarà guidata dal Cardinale Zuppi.

Veglia di preghiera per la pace

Articolo, 06 Dicembre 2022

L’iniziativa, promossa dalla CEI e dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, si svolgerà il 21 dicembre, nella Basilica di San Nicola, alle ore 18.30 (diretta su Tv2000 – canale 28). La Veglia sarà guidata dal Card. Zuppi. 

Filtra per Temi