Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 96.

Messaggio per la 10ª Giornata mondiale per la vita consacrata - 2 febbraio 2006

Documenti Segreteria, 26 Dicembre 2005

che riconoscono nel Bambino il Signore che viene. Se calasse questa tensione, che prende nel tessuto vivo della loro esistenza uomini e donne consacrate, si affievolirebbe la luce della lampada che la stessa vita consacrata è chiamata a diffondere nella Chiesa. Per questo sempre Giovanni Paolo II scriveva: “la Chiesa non può assolutamente rinunciare alla vita (…)

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale per la Vita Consacrata – 2 febbraio 2004

Documenti Segreteria, 15 Gennaio 2004

Alle consacrate e ai consacratiai sacerdoti, ai diaconi e ai fedeliLa gioiosa preghiera di Simeone e Anna, nella Festa della Presentazione del Signore, sintetizza bene la vita e la missione dei consacrati. E provvidenziale la memoria della loro presenza e l’ascolto della loro testimonianza nel giorno in cui i Vescovi, nelle singole Chiese particolari, convocano (…)

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale per la vita consacrata - 2 febbraio 2002

Documenti Segreteria, 13 Gennaio 2002

sperienza della vera gioia cristiana, regalatela a questa umanità dal volto spesso triste, portatela dove la Provvidenza vi chiama e annunciate, con la vita, che le case degli uomini, benché segnate dalla sofferenza, possono essere luoghi di gioia se si dà tempo e spazio all’incontro con il Signore Gesù (Gv 20,20). Voi consacrati vivete la fede (…)

Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura

Articolo, 12 Luglio 2023

La Facoltà teologica del Triveneto promuove per l’anno accademico 2023/2024 “Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura”, organizzata dal ciclo di Licenza in Teologia. Per approfondire le coordinate bibliche che attraversano la cultura occidentale e permettono di comprendere e di dialogare con la contemporaneità; per rispondere alle domande di senso e di spiritualità.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

XXVIII CONVEGNO DELL’ASSOCIAZIONE ARCHIVISTICA ECCLESIASTICA

Articolo, 12 Luglio 2023

Tra archivi ecclesiastici e mondo accademico si è instaurata, nel corso del tempo, una relazione vitale: se i primi sono i custodi di veri e propri giacimenti di fonti utili per la ricerca storica, lo studio di docenti e ricercatori ha spesso permesso la valorizzazione di quelle fonti storiografiche. Il dialogo tra archivista e ricercatore (…)

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Per chi sono? Itinerario di ricerca vocazionale

Articolo, 09 Ottobre 2019

Qual è il mio posto nel mondo? Per chi sono? Come posso donare la mia vita? A cosa mi chiama il Signore? La fraternità delle Discepole del Vangelo propone un itinerario di ricerca vocazionale per le giovani dai 18 anni che cercano risposta a queste domande. Il cammino prevede incontri mensili per ascoltare la propria (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

PUGLIA - Settimana di preparazione

Articolo, 30 Marzo 2017

In vista della prossima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra nella regione Puglia,  i  19 direttori diocesani della pastorale delle vocazioni, insieme al loro direttore regionale, hanno aperto una pagina facebook per scambiare e far conoscere in tutte le diocesi le  iniziative  di pastorale vocazionale messe in atto nella settimana che (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per Temi