Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 159.

Mons. Di Donna Vescovo di Acerra

Articolo, 18 Settembre 2013

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Acerra S.E. Mons. Antonio Di Donna, trasferendolo dalla sede vescovile titolare di Castello di Numidia e dall’ufficio di Vescovo Ausiliare di Napoli. Si è licenziato in Teologia Pastorale presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale ed ha conseguito il Dottorato in Teologia all’Università Pontificia Salesiana.

Fiorini Morosini Vescovo di Locri-Gerace

Articolo, 19 Marzo 2008

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Locri-Gerace il Rev.do Padre Giuseppe Fiorini Morosini, O.M., già Superiore Generale dell'Ordine dei Minimi. Il Rev.do Padre Giuseppe Fiorini Morosini, O.M., è nato a Paola il 27 novembre 1945. Nel 1955 è entrato nella Scuola Apostolica del Santuario di Paola per gli studi ginnasiali e liceali. Nel 1961 (…)

Mons. Pizziol nuovo Vescovo Ausiliare di Venezia

Articolo, 04 Gennaio 2008

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare del Patriarcato di Venezia il Rev.do Mons. Beniamino Pizziol, Vicario Generale del Patriarcato, assegnandogli la sede titolare vescovile di Cittanova. Il Rev.do Mons. Beniamino Pizziol è nato a Ca' Vio-Treporti, diocesi e provincia di Venezia, il 15 giugno 1947. Ha percorso l'itinerario formativo nel Seminaro Minore e Maggiore (…)

54ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra - 28 gennaio 2007

Documenti Segreteria, 21 Gennaio 2007

“Va’ e anche tu fa’ lo stesso” (Lc 10, 37)   Per la celebrazione della “54ª Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra” il Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute invia un messaggio di speranza e di fraterna condivisione a quanti sono affetti da lebbra e a coloro, che pur se guariti, ne portano nel (…)

San Pio da Pietrelcina Patrono delle Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della Protezione Civile

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2004

In data 24 settembre 2000, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato alla Conferenza Episcopale Italiana una petizione, sottoscritta da 160 Associazioni di Volontariato, che raccolgono circa 9000 volontari, per chiedere che San Pio da Pietrelcina venga proclamato Patrono delle "Associazioni di Volontariatoche operano nell´ambito della Protezione (…)

Insegnamento e apprendimento: quali potenzialità dalle nuove tecnologie? Intervista a Dariusz Grządziel

Articolo, 10 Giugno 2024

L’efficacia della didattica – da cui dipendono i risultati degli studenti – richiede oggi che i docenti siano professionisti capaci di progettare ambienti di apprendimento nuovi, integrando gli strumenti tecnologici: insegnare online non è un semplice “trapiantare” in un altro ambiente ciò che si faceva in aula e l’uso incompetente delle tecnologie oggi non è più giustificabile. Intervista a Dariusz Grządziel (Università Pontificia Salesiana), che interverrà al collegio plenario dei docenti della Facoltà (Verona-Pordenone, 15 giugno 2024).

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per Temi