Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 141.

Messaggio conclusivo in occasione della 52ma Assemblea Generale - Assisi, 20 novembre 2003

Documenti Segreteria, 21 Dicembre 2003

Ai parroci A tutti i battezzatiA tutti gli uomini di buona volontàVi scriviamo da Assisi, terra di Francesco e Chiara. Qui si avverte il fascino della loro straordinaria esperienza: hanno trovato in Cristo la fonte della felicità, la liberazione da ogni schiavitù. Nella nostra Assemblea un tema è stato in primo piano: quello della parrocchia. (…)

Comunicato sulla facoltà di nominare un Vescovo emerito in ciascuna Commissione Episcopale

Documenti Segreteria, 09 Ottobre 2003

Accogliendo il vivo auspicio formulato dalla X Assemblea Generale del Sinodo Vescovo, svolta nell’ottobre del 2001 sul tema «Il Vescovo ministro del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo», il Santo Padre ha concesso alle Presidenze della Conferenze Episcopali nazionali la facoltà di nominare un Vescovo emerito in ciascuna Commissione Episcopale per valorizzare (…)

Messaggio finale

Documenti Segreteria, 24 Aprile 2002

“Scrivo a voi, padri, perché avete conosciuto colui che è findal principio”“Ho scritto a voi, giovani, perché siete forti, e la parola diDio dimora in voi e avete vinto il maligno” (1Giov 2,13/14).1. Il X Simposio dei Vescovi europei sul tema “Giovani d’Europa nel cambiamento. Laboratorio della fede”(Roma, 24-28 aprile 2002) è stato per tutti (…)

Messaggio in occasione della XXXVIII Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni - 16 maggio 2001

Documenti Segreteria, 13 Settembre 2000

Il messaggio – scrive la Congregazione per l’Educazione Cattolica – costituisce un punto di riferimento per gli operatori pastorali del settore vocazionale che intendono non solo nella giornata ma anche nel corso dell’intero anno 2001 porre in atto tutte quelle iniziative che rispondano: – alle esigenze che ogni essere umano, e ogni credente in particolare, (…)

Card. Zuppi: solo insieme possiamo affrontare le sfide di oggi

Articolo, 21 Maggio 2024

Il Presidente della CEI ha aperto, con l'Introduzione, i lavori della 79ª Assemblea Generale della CEI che si svolge in Vaticano dal 20 al 23 maggio. "Lo Spirito del Risorto - ha affermato - permette di parlare davvero a tutti. Quando la Chiesa si ripiega su se stessa è probabile che non stia facendo agire lo Spirito. Quando invece è ripiena di Spirito sa dire una parola concreta di salvezza alle persone". 

Ad Assisi la 78ª Assemblea Generale Straordinaria

Articolo, 10 Novembre 2023

Sarà l’invocazione per la pace a caratterizzare la 78ª Assemblea Generale Straordinaria che si terrà dal 13 al 16 novembre presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. I lavori si apriranno lunedì 13 con l’Introduzione del Presidente della CEI che giovedì 16 presenterà in conferenza stampa il comunicato finale.

18ª Giornata per la Custodia del Creato – 1° settembre 2023

Articolo, 04 Ottobre 2023

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Per chi sono? Itinerario di ricerca vocazionale

Articolo, 09 Ottobre 2019

Qual è il mio posto nel mondo? Per chi sono? Come posso donare la mia vita? A cosa mi chiama il Signore? La fraternità delle Discepole del Vangelo propone un itinerario di ricerca vocazionale per le giovani dai 18 anni che cercano risposta a queste domande. Il cammino prevede incontri mensili per ascoltare la propria (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Fragilità che ci interpellano

Articolo, 12 Novembre 2018

Il Card. Bassetti introduce i lavori dell'Assemblea Generale straordinaria (12-15 novembre): tra i temi l’eredità del Sinodo sui giovani, la nuova traduzione italiana del Messale e una lettura preoccupata della situazione del Paese.

Filtra per Temi