Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 596.

Giovani e lavoro per nutrire la speranza

Articolo, 28 Marzo 2023

"Abbiamo bisogno dell’alleanza tra l’economia, la finanza, la politica, la cultura per costruire reti di accompagnamento per i giovani", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la Festa dei lavoratori (1° maggio 2023).

Missione in Togo e Benin

Articolo, 22 Dicembre 2022

Quarantotto progetti - di cui 18 in Togo e 30 in Benin - sono stati visitati da una delegazione della CEI guidata da don Di Mauro, responsabile del Servizio Nazionale per gli interventi caritativi a favore dei Paesi del Terzo Mondo. 

Card. Zuppi: la variazione d’orario della visita del Papa un gesto di attenzione per agevolare la partecipazione al voto

Articolo, 06 Settembre 2022

“Esprimiamo profonda gratitudine al Santo Padre per la grande disponibilità ad anticipare l’orario della sua visita pastorale a Matera a conclusione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, in una giornata particolarmente importante per il nostro Paese, chiamato a disegnare, attraverso il voto, il suo futuro”, afferma il Presidente della CEI.

8xmille: online il Rendiconto 2021

Articolo, 06 Giugno 2022

Disponibili tutti i dati relativi all'uso delle risorse destinate dai cittadini italiani alla Chiesa cattolica. Il Rendiconto è l'occasione per dire un grande grazie, oltre che il segno concreto del desiderio di trasparenza e rigore.

Al via la nuova campagna 8xmille della CEI

Articolo, 02 Maggio 2022

Dall'8 maggio la nuova campagna informativa su tv, radio, carta stampata, web e social. Ecco come la Chiesa cattolica, grazie alle firme dei contribuenti, offre aiuto ai più fragili con il supporto di volontari, sacerdoti, religiosi e religiose.

Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura

Articolo, 29 Marzo 2022

"La Chiesa che è in Italia non può distogliere lo sguardo dai contesti di elevato rischio per la salute e per la stessa vita alle quali sono esposti tanti lavoratori. I tanti, troppi, morti sul lavoro ce lo ricordano ogni giorno", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la festa dei lavoratori.

Liberi i pescatori di Mazara del Vallo. Mogavero: "un dono inaspettato del Natale"

Articolo, 17 Dicembre 2020

Dopo circa tre mesi è arrivato il giorno della liberazione per i 18 pescatori di Mazara del Vallo sequestrati in Libia nel settembre scorso. "I pescatori hanno già parlato con i loro familiari e sono a bordo dei due loro pescherecci 'Antartide' e 'Medinea'.  L’Apostolato del mare della Conferenza episcopale italiana condivide con queste parole (…)

» da Apostolato del mare

Filtra per Temi