rubrica, 12 Febbraio 2020
Esaminare l’eredità che la storia ci ha lasciato è il primo passo per arginare processi fuorvianti.
rubrica, 20 Dicembre 2021
Un viaggio tra i silenzi e il mondo dei suonidi Umberto Ambrosetti ed Eleonora Carravieri
rubrica, 20 Novembre 2018
Rubrica di Antonio Genziani. I due quadri fanno parte di una sequenza di acquerelli - “700 acquerelli” per “raccontare la vita di Gesù e L’Antico testamento” - che James Tissot ha dipinto durante la sua permanenza in Palestina e che riproducono fedelmente l’ambiente naturale palestinese dove si svolge il ministero di Gesù. I due quadri perché (…)
rubrica, 05 Giugno 2019
Rinnovato nella grafica e nella struttura www.ccee.eu, il sito del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, lanciato in occasione della 53° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
rubrica, 20 Dicembre 2021
Come si può imparare a sentiredi Eleonora Carravieri e Umberto Ambrosetti (a cura di)
rubrica, 16 Maggio 2019
Un nuovo sito istituzionale per la Chiesa Madre di Avola, nella diocesi di Noto. Dal 18 maggio su www.chiesamadreavola.it on line. E’ un sito totalmente dinamico, presenta un layout grafico fresco e vivace con colori che colpiscono subito l’attenzione e che rende la navigazione molto intuitiva. Il sito è totalmente responsive per essere al passo con i (…)
rubrica, 29 Gennaio 2020
Dietro a un brusco cambio di direzione, si nasconde sempre un nuovo orizzonte da esplorare.
rubrica, 12 Novembre 2021
Risoluzione del 7 ottobre 2021
rubrica, 25 Maggio 2017
Rubrica a cura di Riccardo Benotti. La prima esperienza nel panorama della Chiesa italiana, è la la struttura di Noto in Sicilia che intende rafforzare l’impegno per la protezione dei minori contro ogni forma di abuso e rendere operativa l’accoglienza delle fragilità umane, attraverso un percorso di accompagnamento delle persone vulnerabili.