Hai cercato: Risultati da 21 a 29 di 29.

Comunicazione concernente P. Andrea D’Ascanio, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini

Documenti Segreteria, 31 Gennaio 2009

La Congregazione per la Dottrina della Fede, onde tutelare il diritto dei fedeli nella scelta di una propria forma di vita spirituale conforme alla retta dottrina e prassi ecclesiale, ha disposto la divulgazione del dispositivo della sentenza emessa in secondo grado di giudizio – e, pertanto, passata “in giudicato” – dal Tribunale Apostolico del predetto (…)

Messaggio per la 30ª Giornata nazionale per la vita - 3 febbraio 2008

Documenti Segreteria, 01 Ottobre 2007

la vita siete la parte seria e responsabile di un Paese che vuole rispettare la sua storia e credere nel futuro.   Roma, 2 ottobre 2007Memoria dei Santi Angeli CustodiI figli sono una grande ricchezza per ogni Paese: dal loro numero e dall’amore e dalle attenzioni che ricevono dalla famiglia e dalle istituzioni emerge quanto un (…)

"Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi".

Documenti Segreteria, 15 Luglio 2007

Audizione informale relativa alle proposte di legge C. 36 Boato e C. 134 Spini recanti "Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi" – Testo base adottato dalla Commissione nella seduta del 4 luglio 2007.Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e del Prof. Venerando Marano, ordinario (…)

Messaggio per la 38a Giornata Mondiale della Pace - 1° gennaio 2005

Documenti Segreteria, 07 Dicembre 2004

La prospettiva proposta dal Santo Padre nel Messaggio per la Giornata della Pace 2005 sottolinea quest’anno lo stretto collegamento tra l’instaurazione della pace e la vittoria sul male: “la pace è il risultato di una lunga e impegnativa battaglia, vinta quando il male è sconfitto con il bene” (n. 1).Una pace così fondata e ispirata (…)

Il volto missionario delle Parrocchie in un mondo che cambia. Nota Pastorale

Documenti Segreteria, 06 Giugno 2004

cile, ma è esaltante. Esserne protagonisti è un dono di Dio. Bisogna viverlo insieme, in un clima spirituale “alto”. Ce lo chiede il Signore, che, come a Paolo, continua a ripetere a ciascuno: «Non aver paura, ma continua a parlare e non tacere… perché io ho un popolo numeroso in questa città» (At 18,9–10).Roma, 30 (…)

Messaggio conclusivo dell’Assemblea Generale dei Vescovi italiani

Documenti Segreteria, 19 Novembre 2003

Ai parroci, A tutti i battezzatiA tutti gli uomini di buona volontàVi scriviamo da Assisi, terra di Francesco e Chiara. Qui si avverte il fascino della loro straordinaria esperienza: hanno trovato in Cristo la fonte della felicità, la liberazione da ogni schiavitù. Nella nostra Assemblea un tema è stato in primo piano: quello della parrocchia. (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 24/27 settembre 2001

Documenti Segreteria, 01 Ottobre 2001

La sessione autunnale del Consiglio permanente della Cei si è svolta a Pisa dal 24 al 27 settembre. La calorosa accoglienza da parte della città e della diocesi si è espressa anche in significative celebrazioni e cordiali incontri con le istituzioni.  Le giornate, a meno di due settimane dall´attacco terroristico dell'11 settembre contro gli Stati (…)

Filtra per Temi