Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 174.

Determinazione riguardante l’adeguamento del valore monetario del punto per il 2003

Documenti Segreteria, 15 Settembre 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 16–19 settembre 2002, ai sensi dell’art. 6 del Testo Unico delle disposizioni di attuazione delle norme relative al sostentamento del clero, che svolge servizio in favore delle diocesi (cf “Notiziario della C.E.I., n. 6/1991, p. 152), ha approvato la seguente determinazione riguardante l’adeguamento del valore monetario del punto (…)

Ripartizione delle somme dell’otto per mille IRPEF per l’anno 2002

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2002

DETERMINAZIONELa XLIX Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana– PRESO ATTO che, sulla base delle informazioni ricevute il 17 maggio 2002 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la somma relativa all’8 per mille IRPEF che lo Stato è tenuto a versare alla CEI nel corso dell’anno 2002 risulta pari a Euro 908.324.698,24, corrispondenti a £. 1.758.761.863.452 (…)

Calendario delle Giornate Mondiali e Nazionali

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2002

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione dell’11-14 marzo 2002, provvedendo al riordinamento delle “Giornate nazionali di sensibilizzazione e delle collette nazionali obbligatorie” in armonia con le “Giornate a carattere universale obbligatorie”, ha approvato la collocazione della "Giornata delle comunicazioni sociali" e delle due "Giornate per il sostegno economico alla Chiesa cattolica" (circa i vari interventi (…)

Inserimento nel sistema di sostentamento del clero dei sacerdoti "Fidei Donum"

Documenti Segreteria, 29 Luglio 2001

Nel corso della XLVII Assemblea Generale della C.E.I. (Collevalenza 22-26 maggio 2000) è stata adottata una delibera con la quale i sacerdoti “Fidei donum” sono considerati in tutto quali preti che svolgono servizio in favore della diocesi e sono inseriti in modo integrale nel sistema del sostentamento del clero (cf Atti XLVII Assemblea Generale, 22-26 (…)

Rendiconto previsto dall'art. 44 della Legge 222, circa l'utilizzo delle somme IRPEF pervenute all'I.C.S.C. e alla C.E.I. nell'anno 2000

Documenti Segreteria, 09 Luglio 2001

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi nel Notiziario ufficiale della stessa Conferenza.In adempimento a tale disposizione, si (…)

Adempimenti e nomine - 38ª Assemblea Generale, 14/18 maggio 2001

Documenti Segreteria, 17 Maggio 2001

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANACommissione episcopale per il laicatoL’Assemblea Generale, tenutasi a Roma dal 14 al 18 maggio 2001, a norma dell’art.151/h dello statuto e dell’art. 44 del regolamento della Conferenza Episcopale Italiana, ha proceduto alla votazione per l’elezione del Presidente della Commissione Episcopale per il laicato, in sostituzione di S.E. Mons. Agostino Superbo, eletto Presidente della (…)

Ripartizione e assegnazione dell’otto per mille IRPEF per l’anno 2001

Documenti Segreteria, 17 Maggio 2001

DETERMINAZIONELa XLVIII Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana– PRESO ATTO che, sulla base delle informazioni ricevute il 9 maggio 2001 dal Ministero delle Finanze, la somma relativa all’8 per mille IRPEF che lo Stato è tenuto a versare alla C.E.I. nel corso dell’anno 2001 risulta pari a £. 1.476.079.564.150 (£. 259.289.529.150 a titolo di conguaglio (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, sessione 26/29 marzo 2001

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2001

owulf, PAESLER–LUSCHKOWKO Marina, ROTOLO Avv. Achille, SANTI Mons. Giancarlo, SAVI Ing. Sergio, SCEPPACERCA Mons. Angelo, SCOTTI Don Giuseppe, SEGATORI Claudio, TARANTELLI Renato, TARÉ Prof. Giancarlo, VIGANÒ Prof. Don Dario Edoardo.Vescovo Delegato per i Seminari d’ItaliaIl Prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica, il Cardinale Zenon Grocholewski, con lettera n. 1321/2000/8 del 31 gennaio 2001, comunicava che (…)

Determinazione riguardante la convenzione da lire in euro delle misure previste dalla vigente disciplina del sostentamento del clero

Documenti Segreteria, 25 Marzo 2001

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 26–29 marzo 2001, ha esaminato e approvato la determinazione che segue.Il Consiglio Episcopale Permanente TENENDO CONTO della circostanza che– a partire dal 1° gennaio 2002 l’unica moneta avente corso legale in Italia, così come negli altri Stati membri della Comunità Economica Europea che hanno aderito all’Unione monetaria, sarà costituita (…)

Determinazione circa l'assistenza sanitaria integrativa

Documenti Segreteria, 06 Marzo 2001

Con la seguente determinazione, il Consiglio Episcopale Permanente ha voluto precisare che la polizza sanitaria in favore del clero, stipulata dall’Istituto Centrale fin dall’anno 1991, rientra nel quadro delle iniziative previste dall’art. 5 della delibrea n. 58 (cf. Notiziario C.E.I./1991, pp. 145–158) e, quindi, nell’ambito delle provvidenze del sistema di sostentamento del clero.Con la stessa (…)

Conferma di S.Em. il Card. Camillo Ruini a Presidente della C.E.I.

Documenti Segreteria, 05 Marzo 2001

iera, unitamente all’indulgenza verso i molti limiti della mia persona.Roma, 6 marzo 2001CAMILLO Card. RUINIPresidente della Conferenza Episcopale ItalianaIl Cardinale Segretario di Stato, Angelo Sodano, con lettera n.477.844/P del 5 marzo 2001, comunicava al Segretario Generale della C.E.I. che il Santo Padre conferma per un ulteriore quinquennio l’Eminentissimo CAMILLO CARD. RUINI Vicario di Sua Santità (…)

Determinazione circa il contributo della C.E.I. ai tribunali ecclesiastici regionali per il 2001

Documenti Segreteria, 24 Gennaio 2001

Le modifiche delle Norme circa il regime amministrativo dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani e l’attività di patrocinio svolta presso gli stessi, approvate dalla XLVII Assemblea Generale del 22–26 maggio 2000, prevedono nuove modalità per la determinazione e l’erogazione del contributo annuale della C.E.I. ai Tribunali ecclesiastici per le cause matrimoniali.In attesa che tali modifiche ricevano (…)

Messaggio della Presidenza della C.E.I. agli alunni e alle loro famiglie sull'insegnamento della religione cattolica - a.s. 2001/2002

Documenti Segreteria, 15 Gennaio 2001

hé non si esigano oggi dai docenti in servizio da molti anni titoli ingiustificati.A tutti, docenti, famiglie e studenti, che ricordiamo al Signore con affetto, va il nostro incoraggiamento, certi che l’insegnamento della religione cattolica continuerà ad essere apprezzato quale contributo prezioso e irrinunciabile per accompagnare il cammino della persona verso la maturità e aiutarla (…)

Insegnare religione cattolica oggi Nota pastorale dell'Episcopato italiano sull'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche

Documenti Segreteria, 18 Maggio 1991

La Nota pastorale sull'insegnamento della religione cattolica "Insegnare religione cattolica oggi" è stata approvata all'unanimità dalla XXXIV Assemblea Generale della C.E.I. (Roma, 6-10 maggio 1991).Precedentemente il testo era stato oggetto della riflessione dei Vescovi in un gruppo di studio della XXXIII Assemblea Generale, (Collevalenza, 19-22 novembre 1990), e nella sessione del Consiglio Permanente dell'11-14 marzo (…)

Lettera del Consiglio Episcopale Permanente su alcuni problemi dell'Università e della cultura in Italia

Documenti Segreteria, 14 Aprile 1990

Preceduti da una inchiesta nazionale nel 1986 e promossi dalla Commissione Episcopale per l´educazione cattolica, la cultura e la scuola, si sono svolti, in questi anni, alcuni incontri sia con i sacerdoti incaricati od esperti di pastorale universitaria (17.2.87), sia con i sacerdoti docenti universitari (12.2.88), sia infine con numerosi docenti universitari di ispirazione cattolica (…)

Messaggio del Santo Padre Francesco per la celebrazione della Giornata Mondiale di preghiera per la cura del creato (1 settembre 2016)

Documenti Segreteria, 31 Agosto 2016

In unione con i fratelli e le sorelle ortodossi, e con l’adesione di altre Chiese e Comunità cristiane, la Chiesa Cattolica celebra oggi l’annuale “Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato”. La ricorrenza intende offrire «ai singoli credenti ed alle comunità la preziosa opportunità di rinnovare la personale adesione alla propria vocazione di (…)

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la 92ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore (10 aprile 2016)

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2016

La formazione delle nuove generazioni è il più importante investimento che un paese possa fare per il suo futuro. L’Italia, dalla fine della seconda guerra mondiale ai nostri giorni, ha realizzato un progressivo e qualificato impegno sul versante della formazione scolastica e universitaria raggiungendo livelli tra i più elevati al mondo. È anche grazie alla (…)

Messaggio per la 64ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (9 novembre 2014)

Documenti Segreteria, 13 Ottobre 2014

«Tu fai crescere l’erba per il bestiame e le piante che l’uomo coltiva, per trarre cibo dalla terra, vino che allieta il cuore dell’uomo, olio che fa brillare il suo volto e pane che sostiene il suo cuore» (Sal 104, 14-15). La Giornata del Ringraziamento 2014 precede di alcuni mesi l’apertura di Expo Milano 2015 (…)

La scuola cattolica risorsa educativa della Chiesa locale per la società

Documenti Segreteria, 29 Luglio 2014

PRESENTAZIONE Ad oltre trent’anni dal precedente documento pastorale su La scuola cattolica, oggi, in Italia (1983) è sembrato giusto ritornare sull’argomento per aggiornare lo sguardo della comunità ecclesiale sulla presenza della scuola cattolica nel nostro Paese. In questi anni si sono succedute riforme legislative che hanno inciso anche profondamente sul volto della scuola italiana, ma (…)

Messaggio per la 63ª Giornata nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2013)

Documenti Segreteria, 09 Ottobre 2013

Carissimi giovani,ci rivolgiamo direttamente a voi quest’anno, in occasione della Giornata nazionale del Ringraziamento per i frutti della terra, come Vescovi incaricati della pastorale sociale e del lavoro.Lo facciamo avendo davanti a noi in primo luogo l’icona di Martino, giovane ufficiale romano, che, di fronte alle necessità di un povero infreddolito, taglia il suo mantello (…)

Filtra per Temi