Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 563.

Sinodo 2021-2023: la Sintesi nazionale della fase diocesana

Articolo, 18 Agosto 2022

Il testo integrale della Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.

“I cantieri di Betania”: prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale

Articolo, 12 Luglio 2022

Il testo viene consegnato alle Chiese locali ed è disponibile online. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto (la fase narrativa), strumento di riferimento per il prosieguo del Cammino che intende coinvolgere anche coloro che ne sono finora restati ai margini”.

Ministeri al Servizio di una Chiesa sinodale

Articolo, 03 Giugno 2022

Quest’anno la Settimana Liturgica Nazionale viene ospitata dal 22 al 25 agosto nella nostra Chiesa particolare di Salerno e, ispirandosi al Cammino Sinodale, avrà come tema generale: “Ministeri al servizio della Sinodalità”. Le Settimane Liturgiche Nazionali hanno avuto inizio nel 1947 e si sono rivelate occasione importante di crescita nella formazione liturgica per tutta la Chiesa italiana.

» da Ufficio liturgico nazionale

Istruzione per l'applicazione della modalità dell’insegnamento a distanza nelle Università e Facoltà ecclesiastiche

Articolo, 20 Ottobre 2021

La Congregazione per l’Educazione Cattolica ha pubblicato alcune norme per la corretta applicazione della modalità di insegnamento a distanza in tutte le Istituzioni ecclesiastiche di educazione superiore

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per Temi