Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 190.

L'unità chiede vera giustizia

Articolo, 15 Gennaio 2019

Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “Cercate di essere veramente giusti (Dt 16, 18-20)” è il tema scelto per questa edizione.

Chiesa italiana e privacy

Articolo, 24 Maggio 2018

La 71ª Assemblea Generale ha approvato un aggiornamento del Decreto generale Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza, risalente al 1999. Il passaggio era necessario per rendere tale testo conforme al Regolamento dell’Unione europea in materia di protezione dei dati personali.

1° Convegno Nazionale su Papa Leone XIII (16-17 maggio 2018)

Articolo, 04 Maggio 2018

La Commissione Regionale di PSL del Lazio, il pomeriggio di mercoledì 16 maggio p.v. avrà luogo il 1° Convegno Nazionale dedicato alla figura di Papa Leone XIII. Terrà la riflessione S. Em. il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI e Arcivescovo di Perugia. Al termine del convegno, con la collaborazione della Condotta Slow Food "Territori (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Testimoni della riconciliazione

Articolo, 17 Gennaio 2017

Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione” è il tema di quest’anno. Nel V Centenario della Riforma protestante, il materiale per la preghiera è stato preparato dalle Chiese cristiane tedesche. Anche il Card. Bagnasco, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa, e quello della Conferenza delle Chiese Europee, Christopher Hill, hanno pubblicato un messaggio congiunto.

Don Gianotti nuovo Vescovo di Crema

Articolo, 11 Gennaio 2017

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Crema Don Daniele Gianotti, del clero della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, finora Docente di Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna e Vicario Episcopale per la Cultura. Cinquantanovenne, è stato uno degli ideatori del progetto "Hospice", casa ospedaliera che si occupa dell’assistenza dei malati terminali di tumore nella provincia di Reggio Emilia, e centro culturale e di riflessione sul tema della morte nella vita del cristiano.

Don Giovanni Intini Vescovo di Tricarico

Articolo, 07 Dicembre 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Tricarico Don Giovanni Intini, del clero della diocesi di Conversano-Monopoli, Parroco della Concattedrale di Monopoli. Dal 2014 è Arciprete della Concattedrale Maria SS.ma della Madia di Monopoli e Vicario Zonale del Centro Storico, nonché Delegato Vescovile per la Formazione permanente del clero, dei sacerdoti giovani e dei diaconi permanenti. È Membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori.  

Albenga, il governo pastorale al Coadiutore

Articolo, 31 Agosto 2016

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Albenga-Imperia, presentata da S.E. Mons. Mario Oliveri.  Gli succede S.E. Mons. Guglielmo Borghetti, finora Coadiutore della medesima diocesi.

Don Battaglia a Cerreto Sannita

Articolo, 24 Giugno 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti Don Domenico Battaglia, del clero dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, Canonico e Presidente del Centro Calabrese di Solidarietà. Don Battaglia, 53enne e sacerdote da 28 anni, ha scritto: “Vecchie ciabatte... calzari di angeli. La tenerezza di un prete in cammino con gli ultimi”; “I poveri hanno sempre ragione. Storie di preti di strada di Mimmo Battaglia e Virginio Colmegna”; “Un filo d’erba tra i sassi”.

Don Busca è il nuovo Vescovo di Mantova

Articolo, 03 Giugno 2016

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Mantova Don Gianmarco Busca, del clero della diocesi di Brescia, finora Docente di Teologia Sacramentaria presso lo Studio Teologico “Paolo VI” a Brescia. Don Busca è nato a Edolo (Valcamonica) provincia e diocesi di Brescia, il 30 novembre 1965. Sacerdote dal 1991, dal 1999 insegna allo Studio Teologico “Paolo VI” di Brescia; dal 2012 è Docente stabile di Teologia Dogmatica all’Università Cattolica del “Sacro Cuore” (sede di Brescia). 

Mons. Orofino a Tursi-Lagonegro

Articolo, 28 Aprile 2016

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Tursi-Lagonegro S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino, trasferendolo dalla sede vescovile di Tricarico. Sessantaduenne, Mons. Orofino è sacerdote dal 1980. Il 20 marzo 2004 è stato eletto alla sede vescovile di Tricarico ed è stato ordinato Vescovo il 15 maggio 2004. In seno alla Conferenza Episcopale Italiana è Segretario della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute. Inoltre è Membro della Presidenza di Caritas Italiana.

Don Caiazzo Arcivescovo di Matera-Irsina

Articolo, 12 Febbraio 2016

Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo di Matera-Irsina il Rev.do Antonio Giuseppe Caiazzo, del clero dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, finora Parroco e Vicario Episcopale per il Clero e la Vita Consacrata. Don Caiazzo, 59enne, è sacerdote dal 1981 e dal 1985 è Parroco di San Paolo Apostolo a Crotone. Ha insegnato presso l'Istituto Diocesano di Scienze Religiose di Crotone e, attualmente, è Docente di Sacra Liturgia all’Istituto Teologico Calabro “San Pio X” di Catanzaro.

Mons. Tisi Arcivescovo di Trento

Articolo, 10 Febbraio 2016

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Trento Mons. Lauro Tisi, del clero della medesima arcidiocesi, finora Vicario Generale. Ordinato presbitero il 26 giugno 1987, dal 1987 al 1988 ha svolto il ministero di Vice Parroco a Levico Terme; dal 1988 al 1995 è stato Vicerettore del Seminario di Trento; dal 1995 al 2007 è stato Padre Spirituale e Delegato per i sacerdoti giovani. Nel 2007 S.E. Mons. Luigi Bressan lo ha nominato Vicario Generale e Moderator Curiae.

Mons. Favale a Conversano-Monopoli

Articolo, 04 Febbraio 2016

Il Papa ha nominato Vescovo di Conversano-Monopoli Mons. Giuseppe Favale, del clero della diocesi di Castellaneta, finora Direttore Spirituale presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese. Mons. Favale, 55enne, è sacerdote da 30 anni e dal 2011 è Direttore Spirituale nel Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta e Delegato per il giovane clero della diocesi di Castellaneta.   

Misericordia da annunciare insieme

Articolo, 18 Gennaio 2016

Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio (cfr 1 Pietro 2, 9)” il tema di questa edizione, approfondito in un sussidio realizzato da un gruppo ecumenico della Lettonia: «Come cristiani siamo impegnati al servizio di Dio, nel portare a tutti il suo amore, che ci ha resi santi, non perché i cristiani sarebbero più virtuosi degli altri, ma santi nella Grazia di Dio».

Mons. Pavanello Vescovo di Adria-Rovigo

Articolo, 23 Dicembre 2015

Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Adria-Rovigo Mons. Pierantonio Pavanello, del clero della diocesi di Vicenza, finora Cancelliere Vescovile, Vicario Giudiziale Aggiunto del Tribunale Ecclesiastico Regionale del Triveneto e Docente di Diritto Canonico. Mons. Pavanello è nato a Bassano del Grappa (VI) il 20 maggio 1955. È stato ordinato sacerdote il 16 maggio 1982. Dal 27 ottobre 2005 è Cappellano di Sua Santità.

Filtra per Temi