Hai cercato: Risultati da 281 a 293 di 293.
1 12 13 14 15

Un tempo per crescere nell'amore

Articolo, 20 Novembre 2015

Un nuovo anno liturgico per "riscoprire tutta la forza del desiderio con cui l’umanità grida a Dio – ecco il tempo di Avvento – e tutta la forza della carità con cui Dio si fa nostro fratello, perché possiamo essere in comunione con lui: ecco il Natale”. Con queste parole, Mons. Galantino introduce il Sussidio, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale e disponibile online. Filo conduttore la parola di S. Paolo: “Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore”.

Verso le periferie esistenziali

Articolo, 14 Marzo 2014

“Una casa e non un museo, in cui ci sia posto per chi ama il Vangelo, per chi è disabile ma non certo nel cuore, per chi vuole diventare cristiano con tutte le sue forze”. Questa la prospettiva che anima il convegno nazionale “Verso le periferie esistenziali” (Pescara, 14-16 marzo), promosso dai tre settori dell’Ufficio Catechistico Nazionale (Apostolato biblico, Catechesi per le persone disabili e Catecumenato). La sfida, declinata nelle modalità proprie di ciascuno dei settori, è quella lanciata da Papa Francesco: "La Chiesa deve uscire da se stessa".

Il sorriso di Dio sulle ferite della vita

Articolo, 08 Febbraio 2014

Aumentano gli anziani non autosufficienti (in Italia oltre 3 milioni, risiedono per lo più in casa), come anche le persone segnate da sofferenza psichica e i giovani feriti dalle ludopatie. La XXII Giornata Mondiale del Malato – che si celebra martedì 11 febbraio, memoria liturgica della Madonna di Lourdes – nelle parole del direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute diventa occasione per un ascolto attento del territorio e per una riflessione sulla cultura evangelica del dono, a partire dal Messaggio del Papa. Scarica i sussidi per la giornata.

Ospedali, parrocchia e territorio

Articolo, 05 Giugno 2008

"Ospedale, parrocchia, territorio, luoghi di promozione della salute" è il titolo del Convegno nazionale dei direttori che si terrà all'Hotel Ambasciatori di Chianciano Terme dal 9 all'11 giugno 2008. Il convegno, il cui programma è disponibile nel sito internet www.chiesacattolica.it/salute, sarà articolato su tre momenti fondamentali: l'approfondimento teologico-culturale sul significato della salute e della difesa (…)

Catechesi dei disabili

Articolo, 04 Marzo 2008

"La Parola di Dio nella catechesi dei disabili" è il titolo del Seminario di studio che si terrà a Roma il 7 e 8 marzo 2008 presso il Centro convegni Villa Aurelia (via Leone XIII, 459)."Si tratta di andare al cuore dell'educazione alla fede che la catechesi si propone ed è un rispondere all'intimo desiderio (…)

Il futuro della riabilitazione in Italia

Articolo, 19 Febbraio 2008

"Il futuro della riabilitazione in Italia. Dignità della persona e tutela della famiglia" è il titolo del convegno che si terrà a Roma il 25 febbraio 2008. Programma e relatori sono disponibili nel sito internet www.chiesacattolica.it/salute. "L'invecchiamento della popolazione, i progressi della medicina clinica e riabilitativa e l'aumentata incidenza di patologie invalidanti pongono al nostro (…)

1 12 13 14 15

Filtra per Temi