Hai cercato: Risultati da 761 a 772 di 772.
1 36 37 38 39

Mons. Parolin Segretario di Stato. La Presidenza CEI: "Piena e serena collaborazione"

Articolo, 31 Agosto 2013

Innanzitutto, “gratitudine al Santo Padre per aver voluto donare alla Chiesa un nuovo Segretario di Stato nella persona di S.E. Mons. Pietro Parolin” con una scelta nella quale si riconosce “la volontà di portare nel cuore della cristianità il respiro e l'esperienza della Chiesa universale”. Quindi “i più vivi e affettuosi rallegramenti” a Mons. Parolin. Infine, diponibilità a “una piena e serena collaborazione”.Questi i temi del Messaggio della Presidenza della CEI per la nomina del nuovo Segretario di Stato.

Con la freschezza delle giovani Chiese

Articolo, 06 Agosto 2013

“Ogni comunità è «adulta» quando professa la fede, la celebra con gioia nella liturgia, vive la carità e annuncia la Parola di Dio, uscendo dal proprio recinto per portarla nelle «periferie», soprattutto a chi non ha ancora avuto l’opportunità di conoscere Cristo”.Lo scrive il Papa nel Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale (20 ottobre) con l’invito a “far risplendere nel nostro tempo la vita buona del Vangelo”. Alle comunità: “Sostenete la chiamata ad gentes”; ai missionari: “Restituiteci la freschezza delle giovani chiese”.

Il martirio di Mons. Rahho sia seme di riconciliazione

Articolo, 12 Marzo 2008

La Chiesa che è in Italia si stringe nella comune preghiera alla Chiesa che vive in Iraq per la drammatica scomparsa di S.E. Mons. Paulos Faraj Rahho, Arcivescovo di Mosul dei Caldei, trovato morto dopo l'inquietante rapimento di cui è stato vittima. Il suo martirio sia seme di pace e di riconciliazione nella tormentata terra (…)

Vicinanza a Benedetto XVI

Articolo, 14 Gennaio 2008

A seguito della decisione di soprassedere alla visita del Santo Padre all'Università "La Sapienza" di Roma, programmata per giovedì 17 gennaio, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana esprime la propria incondizionata vicinanza a Benedetto XVI oggetto di un gravissimo rifiuto che manifesta intolleranza antidemocratica e chiusura culturale. Tanto più che la visita del Santo Padre (…)

1 36 37 38 39

Filtra per Temi