Hai cercato: Risultati da 81161 a 81180 di 81920.

Adempimenti e nomine - 20/23 settembre 2004

Documenti Segreteria, 22 Settembre 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 20-23 settembre 2004, nel quadro degli adempimenti demandati dallo statuto, ha proceduto alle seguenti nomine:Commissione Episcopale per la famiglia e la vita– S.E. Mons. Giovanni Paolo BENOTTO, Vescovo di Tivoli, è stato eletto MembroComitato per gli enti e i beni ecclesiastici– S.E. Mons. Carlo Roberto Maria REDAELLI, Vescovo (…)

Le chiavi di casa

rubrica, 10 Settembre 2004

La pellicola è incentrata sulla estremizzazione del rapporto tra un padre e un figlio disabile e presenta al pubblico i tratti problematici di simili situazioni quali l'accettazione della diversità e l'imbarazzo nei confronti degli altri.

» da Pastorale delle persone disabili

Messaggio di Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005

Documenti Segreteria, 07 Settembre 2004

Il tempo quaresimale, tempo di preghiera, di ascolto e di penitenza, offre al Papa l’occasione per porre al centro dell’attenzione delle comunità ecclesiali gli anziani. La riflessione proposta nel Messaggio è un invito a leggere con atteggiamento sapienziale la condizione dell’anziano, ad accogliere e sostenere la fragilità provocata dall’invecchiamento, a considerare gli anziani una risorsa (…)

Regolamento del Comitato per gli studi superiori di Teologia e di Religione cattolica

Documenti Segreteria, 31 Agosto 2004

Nel 1986 il Consiglio Episcopale Permanente deliberò la costituzione di un “Comitato per il riconoscimento degli Istituti di Scienze Religiose”, approvandone il regolamento e nominando i membri. Il Comitato rispondeva all’esigenza di disciplinare gli Istituti di Scienze Religiose, abilitati a rilasciare diplomi di qualificazione per l’insegnamento della religione cattolica, ai sensi dell’Intesa del 14 dicembre (…)

Comunicazione e missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2004

Nel mese di settembre 2004 è stato pubblicato il documento Comunicazione e missione. Direttorio sulle comunicazioni sociali nella missione della Chiesa, frutto di un lungo e articolato lavoro portato avanti dalla Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali, che si è fatta interprete di un’esigenza diffusa e di un’urgenza pastorale evidenziata da molti (…)

Il volto missionario delle Parrocchie in un mondo che cambia. Nota Pastorale

Documenti Segreteria, 06 Giugno 2004

cile, ma è esaltante. Esserne protagonisti è un dono di Dio. Bisogna viverlo insieme, in un clima spirituale “alto”. Ce lo chiede il Signore, che, come a Paolo, continua a ripetere a ciascuno: «Non aver paura, ma continua a parlare e non tacere… perché io ho un popolo numeroso in questa città» (At 18,9–10).Roma, 30 (…)

Intesa tra Ministero dell’Istruzione e Conferenza Episcopale Italiana circa gli Obiettivi specifici di apprendimento dell’IRC

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2004

Il Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e la Dott.ssa Letizia Moratti, Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), il 26 maggio 2004, presso la sede della CEI hanno sottoscritto un’Intesa concernente gli “Obiettivi specifici di apprendimento per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado”.Questi Obiettivi specifici tengono conto del (…)

Adempimenti e nomine - 17/21 maggio 2004

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2004

Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogoLa 53a Assemblea Generale ha eletto S.E. Mons. Vincenzo PAGLIA,Vescovo di Terni – Narni – Amelia, Presidente della Commissione.Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione straordinariadel 19 maggio 2004, ha eletto membri della medesima Commissione:– S.E. Mons. Michele DE ROSA, Vescovo di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti– (…)

Messaggio ai Vescovi italiani in occasione della 53.a Assemblea Generale della CEI - 20 maggio 2004

Documenti Segreteria, 19 Maggio 2004

Carissimi Fratelli nell´Episcopato!1. “Grazia a voi e pace da parte di Dio Padre nostro e del Signore Gesù Cristo” (Gal 1,3). Con queste parole dell´apostolo Paolo rivolgo il mio saluto affettuoso a ciascuno di voi e vi assicuro la mia vicinanza nella preghiera, perché il Signore illumini e sostenga la vostra quotidiana fatica di Pastori, (…)

Messaggio in occasione della 80a Giornata per l'Università Cattolica del Sacro Cuore - 25 aprile 2003

Documenti Segreteria, 25 Aprile 2004

ti; al contrario, siamo la somma dell´amore del Padre per noi e della nostra reale capacità di divenire l´immagine del Figlio suo» (Toronto, 28 luglio 2002). L´Università Cattolica sappia essere luogo in cui i giovani imparano a essere custodi e promotori della speranza che non delude.Roma, 22 marzo 2004LA PRESIDENZADELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANASono ormai ottant´anni (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 22/25 marzo 2004

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2004

COMUNICATO FINALELa sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma, presso la sede della CEI, dal 22 al 25 marzo, nel contesto di una diffusa apprensione per i recenti eventi terroristici in Europa e per le crescenti tensioni in Medio Oriente. Al centro dei lavori la definizione del programma della prossima Assemblea (…)

Adempimenti e nomine - 22-25 marzo 2004

Documenti Segreteria, 24 Marzo 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 22-25 marzo 2004, nel quadro degli adempimenti demandati dallo statuto, ha proceduto alle seguenti nomine:Associazione Rinnovamento nello Spirito SantoFOGLIO Mons. Dino, della diocesi di Brescia, nominato Consigliere spirituale, per un ulteriore triennioAssociazione Professionale Italiana Collaboratori Familiari (APIColf)CELI Mons. Giovanni, dell’arcidiocesi di Messina - Lipari - Santa Lucia del (…)

Prolusione del card. Camillo Ruini in occasione del 3° Incontro Nazionale del Progetto Culturale - 11 marzo 2004

Documenti Segreteria, 11 Marzo 2004

Questo nostro incontro nazionale ha luogo a poco meno di dieci anni dalla prima sobria ideazione di quell’itinerario complesso, articolato e di lunga gittata che è il “progetto culturale”. Nella prolusione al Consiglio episcopale permanente del 19 settembre 1994 indicavo alcune linee che avrebbero potuto essere le direttrici di un rinnovato “impegno culturale della Chiesa (…)

Statuto della Fondazione di religione "Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena"

Documenti Segreteria, 09 Marzo 2004

Talune innovazioni introdotte in diversi ambiti dell´ordinamento civile italiano hanno imposto un aggiornamento dello statuto della Fondazione per renderlo più adeguato alle mutate condizioni istituzionali.Nello stesso tempo sono state integrate alcune disposizioni statuarie, in modo da evitare di dotare l´ente di un regolamento applicativo, disponendo in tal modo di uno strumento normativo unico di agevole (…)

Messaggio per la 19a Giornata Mondiale della Gioventù - 4 aprile 2004

Documenti Segreteria, 21 Febbraio 2004

Anche quest´anno la Giornata Mondiale della Gioventù viene celebrata nelle singole Chiese particolari la Domenica delle Palme come ultima tappa in vista del grande appuntamento di Colonia, al quale il Santo Padre invita già tutti i giovani per la celebrazione della 20a Giornata Mondiale.Il Messaggio di quest´anno offre al Papa l´occasione per offrire una riflessione (…)

Adempimenti e nomine - 19/21 gennaio 2004

Documenti Segreteria, 30 Gennaio 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 19-21 gennaio 2004, nel quadro degli adempimenti demandati dallo statuto, ha proceduto alle seguenti nomine:Comitato preparatorio del IV Convegno ecclesiale nazionale(Verona, ottobre 2006)– TETTAMANZI Card. DIONIGI, Arcivescovo di Milano, eletto Presidente– LAMBIASI S.E. Mons. FRANCESCO, Vescovo emerito di Anagni – Alatri e Assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana, (…)

Comunicato della sessione del Consiglio Episcopale Permanente - 19/21 gennaio 2004

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2004

Conferenza Episcopale ItalianaCONSIGLIO PERMANENTERoma, 19-21 gennaio 2004COMUNICATO FINALELa sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta dal 19 al 21 gennaio, in concomitanza con la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Al centro dei lavori la verifica dell’Assemblea Generale di Assisi (novembre 2003), sul profilo missionario della parrocchia, e l’esame del testo del (…)

Messaggio per la 38ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali - 23 maggio 2004

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2004

Il tema della 38a Giornata Mondiale delle Comunicazioni socialichiama in causa il rapporto tra i media e la famiglia; rapporto ambivalente, incisivamente espresso dal binomio contenuto nel tema: rischio e ricchezza.In particolare il Santo Padre richiama l´immagine di famiglia offerta dai media e l´attenzione rivolta all´amore, alla fedeltà, al perdono e al generoso dono di (…)

Determinazioni concernenti le tabelle dei costi e dei servizi dei Tribunali ecclesiastici regionali italiani.

Documenti Segreteria, 22 Gennaio 2004

Le Norme circa il regime amministrativo e le questioni economichedei Tribunali ecclesiastici regionali italiani e circa l’attività di patrocinio svolta presso gli stessi, nel testo emendato approvato dalla XLVII Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, svoltasi a Collevalenzail 22-26 maggio 2000 (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana », 2000, n. 3, pp. 73-80), demandano al (…)

Filtra per sito

Filtra per Temi