Articolo, 23 Maggio 2017
Il primo concorso dedicato ai cori parrocchiali ed aperto alle parrocchie della Diocesi di Roma e delle Diocesi Suburbicarie.
rubrica, 28 Marzo 2020
“Haiti Song Summit, volume 1”, recita il sottotitolo. E in effetti proprio di questo si tratta...
rubrica, 12 Febbraio 2018
Il musical biografico dedicato al re del circo P.T. Barnum, è uno dei film di cui più si parla in questi mesi. E anche la colonna sonora è un prodotto d’alto profilo, tant’è che s’è arrampicata fin sulla vetta delle classifiche di vendita statunitensi e mettendosi in mostra in molte altre. A firmare le musiche (…)
Articolo, 02 Ottobre 2015
AIACE Laboratori di Teatro per Sportivi
rubrica, 09 Aprile 2018
Il britannico Andrew Lloyd Webber è un colosso della musica, la risposta europea allo strapotere dei musical di Broadway dove per altro domina da decenni. Webber ha da poco compiuto 70 anni, e festeggia con questo suntuoso cofanetto che raccoglie il meglio di un repertorio memorabile: da Jesus Christ Superstar a Cats, dal Fantasma dell’Opera (…)
Articolo, 23 Dicembre 2015
Convegno Nazionale il cui obiettivo è quello di esplorare le origini della passione educativa, rifacendosi al magistero del Beato Papa Paolo VI sull'oratorio.
rubrica, 09 Novembre 2020
Un album concepito in Italia, ma realizzato in Israele, nella sua Tel Aviv.
rubrica, 08 Luglio 2019
L'album postumo del giovane dj e music-maker svedese prematuramente scomparso
Articolo, 07 Ottobre 2021
Il Cardinale Bassetti al Forum promosso da Auxologico, Aris e Uneba
Articolo, 15 Maggio 2023
Il colloquio preliminare, che quest'anno si terrà il 27 maggio p.v., esclusivamente online, si pone l'obiettivo di verificare le competenze liturgiche e musicali del candidato.
Articolo, 14 Giugno 2019
Palazzetto dello Sport e campo di calcetto comunale di Pisticci
Articolo, 30 Settembre 2019
Incontro fra l'Arcivescovo di Milano e gli allenatori e i dirigenti sportivi
Articolo, 28 Luglio 2022
Bosio: “Gli avamposti mirano a essere un modello di riferimento a disposizione del movimento sportivo parrocchiale ed oratoriale”
rubrica, 13 Gennaio 2020
Non è mai stato un fuoriclasse, ma le canzoni ha sempre saputo scriverle.
rubrica, 29 Aprile 2019
Se saprà resistere alle trappole del successo, avremo presto una nuova stella...
rubrica, 20 Giugno 2020
Torna il cantore-poeta di un’America dove il passato è spesso metafora del presente.
rubrica, 17 Giugno 2019
L’eterno Bruce torna con un disco per molti versi spiazzante...
rubrica, 18 Giugno 2018
Edoardo D’Erme, in arte Calcutta, è da qualche anno uno dei nomi di punta del nuovo cantautorato italiano. Originario di Latina, classe 1989, dice di ispirarsi a Battisti e a Dalla, ed effettivamente qualche eco riverbera da questo suo recente terzo album composto da dieci nuove canzoni, per un totale di poco più di mezzora (…)
rubrica, 17 Luglio 2017
Musicista, cantante, deejay e produttore: è il mix tipico dell’eclettismo pop di questi ultimi decenni, e il signor Adam Wiles, in arte Calvin Harris, lo incarna perfettamente.