A Capoverde rifiorisce la speranza
Articolo, 31 Gennaio 2018
La tv nazionale di Capo Verde racconta l'inaugurazione della Fazenda da Esperança, per il recupero dei tossicodipendenti.
Articolo, 31 Gennaio 2018
La tv nazionale di Capo Verde racconta l'inaugurazione della Fazenda da Esperança, per il recupero dei tossicodipendenti.
Articolo, 10 Luglio 2020
Il 3 luglio il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo si è riunito in video-collegamento con la sede CEI di Roma.
Articolo, 03 Dicembre 2020
Dai fondi dell'8xmille, il Comitato riunitosi il 20 novembre finanzia progetti di salute pubblica, istruzione e riqualificazione umana e ambientale in Africa, Asia e America Latina.
Articolo, 01 Dicembre 2021
Grazie ai fondi dell'8xmille saranno realizzati 61 nuovi progetti, per un totale di oltre dieci milioni di euro.
Articolo, 28 Marzo 2019
95 progetti sono stati finanziati a marzo 2019 dal Comitato per gli interventi caritativi stanziando, dai fondi 8xmille, più di 16 milioni di euro. Tra le priorità l'educazione, la salute e la riabilitazione sociale.
Articolo, 28 Ottobre 2021
A causa delle difficoltà legate alle misure di contenimento COVID nei diversi Paesi del mondo, si informa che per questo periodo sarà possibile l’invio dei rendiconti attraverso modalità elettronica.
Articolo, 14 Settembre 2016
Articolo, 26 Giugno 2018
Dal 1° al 15 giugno una delegazione del Comitato si è recata in missione nel Nordest del Brasile, per verificare lo stato di attuazione di 29 progetti ivi finanziati dalla Chiesa italiana con i fondi dell’8xmille.
Articolo, 25 Luglio 2019
Il racconto e le immagini della delegazione del Comitato che dal 16 al 30 giugno ha verificato lo stato di realizzazione di 54 progetti finanziati nel Paese latino-americano
Articolo, 13 Gennaio 2010
Nei giorni 11 e 12 marzo 2011, il Comitato Cei per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo si è riunito per la valutazione dei progetti pervenuti recentemente nei nostri uffici. Fra le informazioni di maggior rilievo vi segnaliamo: 87 progetti valutati.53 approvati, per un totale di € 5.062.986,0027 in Africa, per un totale di € (…)
Articolo, 13 Gennaio 2010
Haiti, la Cei stanzia 2 milioni di euro per le popolazioni colpite dal sismaLa Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alla popolazione, vittima delle violentissime scosse di terremoto, che hanno seminato morte e distruzione ad Haiti, in particolare nella capitale, Port-au-Prince, e nella parte ovest dell’isola caraibica.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità (…)
Articolo, 13 Gennaio 2010
In risposta all’accorato invito del Santo Padre a operare per sollevare le popolazioni nel Corno d’Africa, colpite da una grave siccità e dalla conseguente carestia, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita a pregare per le comunità e a sostenere le iniziative di solidarietà promosse dalla Caritas italiana.
Articolo, 10 Maggio 2019
Dal 23 aprile al 1° maggio una delegazione del Comitato si è recata in missione in Costa d'Avorio, visitando 5 diocesi e la quasi totalità dei progetti realizzati nel Paese.
Articolo, 09 Giugno 2017
Ottantantaquattro progetti approvati, per uno stanziamento complessivo di 18.535.548 euro. Sono questi i dati resi noti al termine della riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo del 26 maggio scorso.
Articolo, 01 Febbraio 2018
A gennaio finanziati 176 progetti dal Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo: lo stanziamento totale è di 20.334.267 euro.
Articolo, 13 Febbraio 2020
Il Comitato per gli interventi caritativi si è ritrovato a febbraio. Nel 2019 approvati 524 progetti, per quasi 94 milioni di euro.
Articolo, 07 Novembre 2016
Articolo, 31 Maggio 2021
Dai fondi dell'8xmille, quasi 16 milioni di euro saranno inviati in Africa, America Latina, Asia, Medio Oriente e Est-Europa per finanziare le richieste giunte al Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo.
Articolo, 01 Giugno 2020
Dai fondi 8xmille, a maggio sono stati stanziati dalla CEI più di 20 milioni di euro per realizzare 124 nuovi progetti. Oltre, ovviamente, agli interventi anti-coronavirus.