"I pescatori sono un patrimonio da custodire"
Articolo, 22 Novembre 2019
A San Feliciano incontro con don Bruno Bignami, per discutere di biodiversità tra ‘Laudato Sì’ e Agenda 2030: "Il lavoro dei pescatori deve essere tutelato".
Articolo, 22 Novembre 2019
A San Feliciano incontro con don Bruno Bignami, per discutere di biodiversità tra ‘Laudato Sì’ e Agenda 2030: "Il lavoro dei pescatori deve essere tutelato".
Articolo, 03 Giugno 2019
Grande interesse per l'esperienza A Pesca di Plastica su Radio1 Rai. Eleonora de Sabata, coordinatrice di #APescaDiPlastica, racconta perché questo progetto può fare la differenza per la tutela del nostro mare.
Articolo, 31 Gennaio 2018
La tv nazionale di Capo Verde racconta l'inaugurazione della Fazenda da Esperança, per il recupero dei tossicodipendenti.
Articolo, 10 Luglio 2020
Il 3 luglio il Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo si è riunito in video-collegamento con la sede CEI di Roma.
Articolo, 03 Dicembre 2020
Dai fondi dell'8xmille, il Comitato riunitosi il 20 novembre finanzia progetti di salute pubblica, istruzione e riqualificazione umana e ambientale in Africa, Asia e America Latina.
Articolo, 01 Dicembre 2021
Grazie ai fondi dell'8xmille saranno realizzati 61 nuovi progetti, per un totale di oltre dieci milioni di euro.
Articolo, 29 Gennaio 2013
“Accogliere la gente di mare: ruolo dei Centri Stella Maris e dei Comitati Welfare della Gente di Mare”, questo il tema dell’intervento di don Natale Ioculano durante la Conferenza promossa dal Lions Club Monfalcone del 29 gennaio 2013.
Articolo, 28 Marzo 2019
95 progetti sono stati finanziati a marzo 2019 dal Comitato per gli interventi caritativi stanziando, dai fondi 8xmille, più di 16 milioni di euro. Tra le priorità l'educazione, la salute e la riabilitazione sociale.
Articolo, 14 Ottobre 2014
Ogni giorno, in molti porti del mondo, migliaia di volontari della Stella Maris salgono a bordo delle navi per incontrare i marittimi. Ogni giorno, sulle navi, i marittimi, ai volontari che incontrano, dicono: “Se non ci foste voi, nessuno si ricorderebbe di noi”. Molti uomini e di recente anche qualche donna, per mesi, lavorano e vivono sulle navi, in condizioni lavorative al limite della sopportazione, “esclusi dai consueti circuiti relazionali”.
Articolo, 21 Giugno 2013
Si è svolta sabato 22 giugno a Roma, presso Casa La Salle di via Aurelia 472, l’Assemblea ordinaria della Federazione Stella Maris, che raccoglie tutte le Associazioni Stella Maris italiane federate. Hanno aperto i lavori i saluti del direttore dell´Ufficio Nazionale per l´apostolato del mare, don Natale Ioculano, e del Diacono Massimo Franzi, presidente della Federazione Nazionale Stella Maris.
Articolo, 04 Settembre 2018
Si terrà il giorno Mercoledì 5 Settembre 2018 alle ore 10.00, presso la Sala "Amm. Raimondo Pollastrini" del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Articolo, 08 Giugno 2018
Si terrà il giorno Lunedì 25 Giugno 2018 alle ore 10.00, presso la Sala "Amm. Raimondo Pollastrini" del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
Articolo, 10 Marzo 2014
Le associazioni locali o nazionali dell'Apostolatus Maris sono conosciute con diversi nomi: Apostolato del Mare in Italia, Apostleship of the Sea nei paesi di lingua inglese; Apostolat de la Mer nei paesi francofoni (eccetto in Francia, dove viene chiamato Mission de la Mer); Apostolado del Mar nei paesi di lingua spagnola, UtumewaBahari in Swahili, ecc. (…)
Articolo, 02 Giugno 2012
Come ogni anno la “Settimana del Mare” organizzata dalla Stella Maris di Augusta è il punto di arrivo di tante attività svolte durante l’anno e rivolte al territorio sia per rinnovare e rinforzare il legame tra territorio e Porto sia per tenere desta l’attenzione alla gente di mare. Tra le iniziative rivolte al territorio sono da ricordare il concorso sul porto e sull’accoglienza, proposto alle scuole di Augusta; il Convegno sul futuro del Porto e la tradizionale processione a mare.
Articolo, 11 Giugno 2018
Cala Madonna delle Grazie, 10 giugno 2018
Articolo, 28 Ottobre 2021
A causa delle difficoltà legate alle misure di contenimento COVID nei diversi Paesi del mondo, si informa che per questo periodo sarà possibile l’invio dei rendiconti attraverso modalità elettronica.
Articolo, 14 Settembre 2016
Articolo, 27 Febbraio 2013
Alla Gente di mare rivolgiamo le parole del Santo Padre Benedetto XVI affinché, nelle prove quotidiane, possano sentire anche loro la presenza del Signore.
Articolo, 19 Settembre 2014
Chi semina gioisca insieme a chi miete (GV 4,36) Così è il cuore dell'Apostolato del Mare Italiano oggi: colmo di gioia per la costituzione dell'Ufficio diocesano per l'apostolato del mare e per la nomina di un nuovo incaricato nella Diocesi di San Benedetto del Tronto - Ripatransone - Montalto.
Articolo, 26 Giugno 2018
Dal 1° al 15 giugno una delegazione del Comitato si è recata in missione nel Nordest del Brasile, per verificare lo stato di attuazione di 29 progetti ivi finanziati dalla Chiesa italiana con i fondi dell’8xmille.