Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 373.

Verso l'Assemblea di novembre

Articolo, 27 Settembre 2018

Il testo del Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente, svoltosi a Roma dal 24 al 26 settembre 2018. Il Comunicato è stato presentato in conferenza stampa presso la Sala Marconi di Palazzo Pio dal Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve e Presidente della CEI

CONOSCERE TE, CRISTO SIGNORE

Articolo, 27 Marzo 2018

Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)

» da Ufficio liturgico nazionale

Voce del Paese

Articolo, 21 Marzo 2018

"C’è una società da pacificare. C’è una speranza da ricostruire. C’è un Paese da ricucire. Chi è disponibile a misurarsi su questi orizzonti ci troverà a camminare al suo fianco". Così il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, chiudendo i lavori del Consiglio Permanente.

"Quello che ci sta a cuore"

Articolo, 25 Settembre 2017

Una Chiesa unita, proiettata verso la missione, che costruisca cultura della carità. Nella prolusione con cui il Card. Gualtiero Bassetti ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei (Roma, 25-27 settembre) le priorità che attendono le comunità del nostro Paese e gli ambiti in cui è più urgente intervenire: il lavoro, i giovani, la famiglia, le migrazioni.  

Alzati, va' e non temere

Articolo, 11 Aprile 2017

L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni,  diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Risposta di solidarietà

Articolo, 26 Gennaio 2017

Le attività della Chiesa in favore delle popolazioni colpite dal sisma e dalle calamità naturali e l'impellente necessità di politiche famigliari e misure che aiutino la ripresa dell'occupazione in questo tempo di crisi. Di questo, innanzitutto, si è occupato il Consiglio Episcopale Permanente della CEI, riunitosi a Roma dal 23 al 25 gennaio. All'attenzione dei vescovi anche il prossimo Sinodo, dedicato ai giovani, e la formazione permanente del clero.

Il volto migliore

Articolo, 23 Gennaio 2017

La “cronaca che in questi mesi ha interessato il Centro Italia ci sta consegnando anche il volto migliore della nostra gente, pronta a mettere in gioco la propria vita per salvare quella altrui”. La prolusione con cui il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei muove dalla stretta drammatica attualità. In attenzione anche i necessari provvedimenti  in favore delle famiglie, le proposte legislative sul fine vita e il riconoscimento della cittadinanza ai minori immigrati che hanno conseguito il primo ciclo scolastico.

Filtra per Temi