Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 43534.
1 2 3 4 2.177

ANNULLAMENTO DATAForum Nazionale dei giovani per le Settimane Sociali

Articolo, 01 Ottobre 2012

Comunichiamo che il Forum Nazionale dei giovani verso le SettimanSociali, previsto per il 10-11 novembre p.v. a Roma, è stato rinviato a data da destinarsi, in attesa della pubblicazione del documento preparatorio alla 47° Settimana Sociale di Torino. Coloro che avessero già provveduto all'iscrizione e al versamento della quota di adesione possono rivolgersi alla Segreteria del Servizio nazionale per (…)

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

"100 anni in 100 minuti...": la diocesi celebra il centenario della nascita di san Giovanni Paolo II

Articolo, 15 Maggio 2020

Nel centenario della nascita di S. Giovanni Paolo II la Diocesi di Caltanissetta lo ricorda con il primo progetto della Biblioteca Diocesana del Seminario che si rivolge al territorio al di là delle mura secolari del Palazzo in cui ha sede. Il nuovo Direttore, padre Salvatore Rumeo, direttore anche dell’Ufficio Catechistico e parroco del S. (…)

» da Chi ci separerà?

"Adotta una famiglia di profughi iracheni!"

Articolo, 23 Ottobre 2014

Caritas Italiana propone a famiglie, parrocchie e diocesi una campagna di gemellaggi per sostenere famiglie di profughi iracheni. L’iniziativa raccoglie l’appello proveniente soprattutto dai Vescovi locali, coinvolti nell’emergenza e nella prima accoglienza di migliaia di persone, prive del necessario in seguito alle persecuzioni scatenate dai terroristi dello Stato islamico. Ci si può impegnare per un giorno (5 euro), un mese (140 euro), un trimestre, un semestre o per un anno.

"Alla sorgente della giovinezza"

Articolo, 18 Agosto 2011

“Madrid oggi è capitale dei giovani del mondo. E’ una grande felicità stare qui con voi. Che la fiamma dell’amore di Cristo non si spenga mai nei vostri cuori”. Benedetto XVI ha risposto così al dono del pane, del riso, del copricapo, dei fiori con cui i giovani giovedì 18 agosto l’hanno accolto in Piazza de Cibeles. E il successore del pescatore di Galilea ha usato i dialetti delle genti per raggiungere ciascuno con parole diverse da quelle che “servono solamente per intrattenere e passano come il vento”.

"Allenare" lo spirito sul web

Articolo, 10 Gennaio 2012

Con il video «Il silenzio e la Parola», dodici minuti curati dal direttore dell’Ufficio Na­zionale per le comunicazioni sociali, mons. Do­menico Pompili, il Copercom (Coordi­namento delle associazioni per la comunicazione) intende offrire uno stru­mento nuovo per la riflessione persona­le e comunitaria.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Ambula per hominem et pervenies ad Deum"

Articolo, 12 Febbraio 2013

Martedì 5 marzo alle 16:00 è stato presentato, nell’Aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense, il volume “Ambula per hominem et pervenies ad Deum”. L’opera, edita da Studium e curata da Antonio Sabetta, docente di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Lateranense e Preside dell’ISSR “Ecclesia Mater”, è una Miscellanea in onore dell’Arcivescovo metropolita di Oristano e Presidente del Comitato per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose, S.E. Mons. Ignazio Sanna.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

"Amplificatori del Vangelo"

Articolo, 13 Gennaio 2016

Una Chiesa che non solo parla ai media presenti sul territorio, ma che si mette anche in ascolto delle loro voci e di quelle dei professionisti che ogni giorno raccontano la realtà locale. È questo il cammino tracciato dalla diocesi di Bergamo, che nei giorni scorsi ha promosso un incontro assieme ai giornalisti delle testate – laiche o di ispirazione cattolica – presenti in città e nei centri che fanno parte della comunità diocesana. 

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Andarsene Sognando". La canzone nell'emigrazione italiana

Articolo, 20 Gennaio 2015

(20 gennaio 2015) - E’ stato presentato a Milano il 19 gennaio 2015 nella sede della Società Umanitaria in via Deverio 7 il libro di Eugenio Marino “Andarsene sognando”. l’emigrazione nella canzone italiana. Hanno partecipato l’Assessore alla cultura del comune di Milano Filippo Del Corno, Daniela Pistillo Coordinatrice Forum immigrazione e Davide Van Sfroos Cantautore. Altre presentazioni sono previste a Gualdo Tadino e Faenza il 7 febbraio e Zurigo il 14.

» da Fondazione Migrantes
1 2 3 4 2.177

Filtra per sito

Filtra per Temi