Hai cercato: Risultati da 48461 a 48480 di 48957.

3ª Giornata per la Salvaguardia del creato - 1 settembre 2008

Articolo, 02 Febbraio 2008

Anche quest’anno la celebrazione della Giornata per la salvaguardia del creato intende essere un’occasione per riflettere sulla vocazione della famiglia umana, in quella casa comune che è la Terra. Sussidi per l'animazione: Messaggio dei Vescovi; Sussidio 3ª Giornata; Cosa fare; Per approfondire; Celebrazione del Parola; Spunti per l´Omelia.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Pisa, Mons. Giovanni Paolo Benotto nuovo Arcivescovo

Articolo, 01 Febbraio 2008

Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Pisa S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, finora Vescovo di Tivoli. S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto è nato a S. Giuliano Terme, arcidiocesi di Pisa, il 23 settembre 1949. Ha frequentato le scuole statali fino alla maturità scientifica conseguita presso il Liceo scientifico "Ulisse Dini" di Pisa. È stato (…)

Chiesa e comunicazione, un seminario della Pusc a Roma

Articolo, 01 Febbraio 2008

“Church communication & the culture of controversy” è il titolo del 6° seminario internazionale per i professionisti che lavorano negli uffici per le comunicazioni sociali della Chiesa. Si terrà dal 28 al 30 aprile 2008 ed è promosso dalla Pontificia Università della Santa Croce (www.pusc.it). Ad approfondire il rapporto tra “la comunicazione della Chiesa e la cultura della controversia” ci saranno esperti, docenti universitari, responsabili degli Uffici comunicazioni sociali e professionisti della comunicazione istituzionale.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Il Servizio informazione religiosa compie 20 anni

Articolo, 31 Gennaio 2008

Compie vent’anni il Sir, il Servizio informazioni religiosa (www.agensir.it). A tracciare un quadro del cammino percorso dal 1988 ad oggi, il direttore dell’Agenzia, Paolo Bustaffa:” La specificità é quella di un servizio tempestivo e agile che sceglie precise aree di osservazione tenendo conto dell'urgenza e dell'importanza di argomentare giornalisticamente in esse le ragioni della speranza cristiana”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Presentato il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Articolo, 25 Gennaio 2008

L’arcivescovo Claudio Maria Celli, Presidente del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali e monsignor Paul Tighe, Segretario del medesimo Pontificio Consiglio, hanno presieduto il 24 gennaio 2008 la Conferenza Stampa di presentazione del Messaggio del Santo Padre per la XLII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Il giorno del Signore

Messa, 21 Gennaio 2008

La messa alla televisione  Una parola a parte merita la messa radio o teletrasmessa. Avversata da alcuni, essa è spesso vissuta con partecipazione e devozione dal malato, dall’anziano, o da chi si trovi comunque nell’impossibilità di recarsi personalmente in chiesa. E proprio a questi ultimi essa può offrire un servizio spiritualmente assai utile. Anzi, è (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Don Enrico Solmi Vescovo di Parma

Articolo, 18 Gennaio 2008

Il Papa ha nominato Vescovo di Parma il Rev.do Sacerdote Enrico Solmi, del clero dell'arcidiocesi di Modena - Nonantola, finora Responsabile diocesano della Pastorale Familiare e Direttore dell'Ufficio Regionale di Pastorale Familiare dell'Emilia Romagna. Il Rev.do Enrico Solmi è nato a San Vito di Spilamberto, provincia e arcidiocesi di Modena, il 18 luglio 1956. Ha (…)

Seminario Relazioni

Articolo, 18 Gennaio 2008

Saluto e introduzione Don Vincenzo Annicchiarico"La Professionalità dell'Idr nel contesto dell'attuale questione antropologica" - Mons. Nunzio Galantino"Il docente di Religione Cattolica: punti acquisiti, piste importanti, problemi aperti" - Don Orioldo Marson"Il Ruolo dell'Idr in una scuola che cambia - a partire dal contributo dell'Irc alla comunità scolastica"  - Mons. Giosuè Tosoni"La professionalità dell'IdR: competenza pedagogico-didattica" - (…)

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

Consiglio Episcopale Permanente - Roma, 21-24 gennaio 2008

Articolo, 17 Gennaio 2008

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - Comunicato stampa Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà a Roma dal 21 al 24 gennaio 2008. Si aprirà nel pomeriggio del 21 gennaio 2008 alle ore 17.00 con l’adorazione eucaristica presso la Cappella della CEI e la prolusione del Cardinale Presidente Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco. Nei giorni (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per sito

Filtra per Temi