Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 4242.
1 2 3 4 213

"Fare di Cristo il cuore del mondo" - Lettera ai fedeli laici

Documenti Segreteria, 25 Maggio 2005

Sorelle e fratelli nel Signore, si avvicina il prossimo Convegno Ecclesiale, che vedrà riunite le Chiese d’Italia a Verona nell’ottobre del 2006. Sarà un appuntamento in cui verificare se e in quale misura noi cristiani siamo oggi, di fatto, presenti e incisivi nel mondo contemporaneo quali testimoni di Gesù Risorto; se e come siamo in (…)

"L’uomo invecchia, la Persona non ha età"

Documenti Segreteria, 03 Ottobre 2021

Grazie per l’invito a questo incontro così importante e significativo degli Enti e delle Strutture che voi rappresentate e delle Associazioni in cui vi riconoscete. Saluto cordialmente il Presidente di ARIS, padre Virginio Bebber, e il Presidente di UNEBA, dottor Franco Massi. Un cordiale saluto e ringraziamento all’Istituto Auxologico Italiano per il coordinamento scientifico. Un (…)

"La scuola paritaria": intervento di S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI

Documenti Segreteria, 17 Novembre 2010

Inviamo, con embargo fino alle ore 15.30 di giovedì 18 novembre, il testo dell’intervento su ‘La scuola paritaria’ che S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, terrà oggi pomeriggio presso il Clarhotel di Roma (largo L. Mossa, 4), in occasione della presentazione del XII Rapporto sulla Scuola Cattolica (edito da La Scuola, Brescia) (…)

"Manifesto per l’Università"

Documenti Segreteria, 14 Maggio 2019

Mercoledì 15 maggio 2019 mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI, e il prof. Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” e Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), hanno sottoscritto presso la sede della CRUI, il testo congiunto “Manifesto per l’Università” » vai alla notizia: https://www.chiesacattolica.it/insieme-per-luniversita/

"Morire di speranza". Veglia di preghiera in memoria di quanti perdono la vita nei viaggi verso l’Europa

Documenti Segreteria, 17 Giugno 2020

(Pronunciata dopo la lettura di Mc 14, 45-52) Carissimi fratelli e carissime sorelle, celebriamo la Veglia di preghiera “Morire di Speranza”, in comunione con papa Francesco. Le immagini pasquali che lo hanno visto in preghiera sul sagrato deserto di Piazza S. Pietro sono rimaste impresse in modo indelebile nel nostro cuore ed hanno raggiunto i (…)

"Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi".

Documenti Segreteria, 15 Luglio 2007

Audizione informale relativa alle proposte di legge C. 36 Boato e C. 134 Spini recanti "Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi" – Testo base adottato dalla Commissione nella seduta del 4 luglio 2007.Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e del Prof. Venerando Marano, ordinario (…)

"Paolo VI ai Vescovi d'Italia" - Discorsi alla Conferenza Episcopale Italiana 1974-1977

Documenti Segreteria, 25 Settembre 1977

In occasione dell'80° genetliaco del Santo Padre, è stato pubblicato, a cura della Segreteria Generale della C.E.I., il secondo volume che raccoglie i Discorsi che Paolo VI ha rivolto all'Episcopato italiano dal 1974 al 1977. Per documentazione si riporta la «Introduzione» del volume del Cardinale Presidente, Antonio Poma.  

"Professione di fede" e "Giuramento di fedeltà nell'assumere un Ufficio da esercitare a nome della Chiesa”

Documenti Segreteria, 30 Agosto 1990

Si pubblica, in lingua italiana, la "Professione di fede" e il “Giuramento di fedeltà nell'assumere un Ufficio da esercitare a nome della Chiesa”.Il testo italiano è stato preparato dall'Ufficio Nazionale per la liturgia ed è stato esaminato e approvato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede.Si ritiene opportuno riportare anche la "Nota di presentazione" apparsa (…)

"Promuovere e integrare"

Documenti Segreteria, 21 Gennaio 2020

Accogliere, proteggere, promuovere, integrare. Sono i quattro verbi che Papa Francesco ci ha indicato nella Giornata mondiale del migrante e del rifugiato del 2018 e che, declinati tutti assieme, costituiscono un programma sociale completo. Un programma che c’interpella nel profondo e rappresenta un mandato inderogabile per noi come Chiesa, e per chi, come noi, ambisce (…)

"Signore, da chi andremo?" - il catechismo degli adulti

Documenti Segreteria, 01 Febbraio 1981

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA - PROT. N. 171/81  DECRETO  Questa pubblicazione: «Catechismo per la vita cristiana - 6. Il catechismo degli adulti: SIGNORE, DA CHI ANDREMO?», è stata autorizzata dal Consiglio Permanente della C.E.I., in edizione per la consultazione e la sperimentazione, su proposta della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, la catechesi e la cultura, in (…)

"Venite, saliamo sul monte del Signore" (Is. 2,3)Il pellegrinaggio alle soglie terzo millennioNota pastorale della Commissione Ecclesiale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Documenti Segreteria, 28 Giugno 1998

La Commissione Ecclesiale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, nell´intento di promuovere e sostenere nelle comunità cristiane il cammino verso il Grande Giubileo del 2000 e in conformità al dettato del suo Statuto, ha preparato una riflessione organica e globale sulla pastorale del pellegrinaggio, che viene ora consegnata alle Chiese locali nella (…)

“Dalla Parola alle Opere” - 15 anni di testimonianze del Vangelo della Carità nel terzo Mondo

Documenti Segreteria, 30 Giugno 2005

Comunicato Stampa  Si terrà a Roma, presso la Sala Conferenza di Via Porta Castello 44, la Conferenza Stampa di presentazione del volume “Dalla Parola alle Opere. 15 anni di testimonianza del Vangelo della Carità nel Terzo Mondo” pubblicato dal Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo della CEI. Alla conferenza stampa parteciperanno (…)

“Gioco d’azzardo, pubblicità irresponsabile”

Documenti Segreteria, 10 Giugno 2014

“Bisogna dire basta alla pubblicità di tutti i giochi d’azzardo con vincita in denaro”. Mons. Nunzio Galantino – intervenendo mercoledì 11 giugno a Roma all’Assemblea delle Fondazioni Antiusura associate alla Consulta Nazionale presso la Sede di Caritas Italiana (via Aurelia, 796) – ha richiamato con forza “le istituzioni a fare la loro parte, partendo dal (…)

“Il rinnovamento della catechesi”

Documenti Segreteria, 01 Febbraio 1970

Nei prossimi giorni verrà spedito a tutti i Membri della C.E.I., sotto targhetta delle Edizioni Veritas, il volume “Il Rinnovamento della Catechesi".   Pubblichiamo il Decreto di promulgazione che apparirà ln apertura dell'importante documento.     CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA - PROT. N. 157/70.   Questo testo: "Catechismo per la vita cristiana – 1. IL RINNOVAMENTO (…)

“Per un cattolico è immorale vedere nel migrante un nemico”

Documenti Segreteria, 19 Marzo 2019

Intervista di Domenico Agasso jr - Vatican Insider «Per un cattolico è immorale vedere nel migrante un nemico da combattere o da odiare». Negli ultimi tempi «si è diffuso un clima di paura, a volte alimentato in modo irresponsabile, che ha fatto emergere rigurgiti xenofobi». Parole durissime quelle del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi (…)

15 novembre 1970: Giornata per il quotidiano cattolico

Documenti Segreteria, 17 Ottobre 1970

Lettera circolare n. 2147/70 del 18.X.1970 ai Membri della C.E.I.     Venerabili Confratelli, il Consiglio di Presidenza della C.E.I., nella sua ultima riunione ha ritenuto opportuno indire, come per gli scorsi anni, nella terza domenica di novembre, la “Giornata per il Quotidiano Cattolico”. L’iniziativa è rivolta anzitutto alle Diocesi, nel cui ambito si attua (…)

16a Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei - 17 gennaio 2005

Documenti Segreteria, 16 Gennaio 2005

“AMERAI, DUNQUE, IL SIGNORE DIO TUO CON TUTTO IL CUORE…AMERAI IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO”Riflessione comuneIn questo momento storico segnato dall´odio, dalla guerra, dal terrorismo e lacerato dalle divisioni, Ebrei e Cristiani trovano nella Parola di Dio una comune fonte di ispirazione. Scrive il Deuteronomio: "Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l´unico Signore. (…)

18 maggio 1969: Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali

Documenti Segreteria, 08 Aprile 1969

La Nunziatura Apostolica in Italia, con lettera n. 1163 del 9.IV.1969 ha trasmesso i seguenti documenti relativi alla prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali. Ne riportiamo alcuni, avvertendo che l'Ente dello Spettacolo ha già inviato a tutti i Vescovi altro materiale sussidiario.  

1° Convegno Nazionale su Leone XIII - lectio magistralis

Evento, 10 Maggio 2018

Mercoledì 16 maggio alle ore 17.00 ad Anagni (FR), presso il Pontificio Collegio Leoniano , S. Em.za il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, terrà la lectio magistralis al 1° Convegno Nazionale dedicato a Leone XIII. L’incontro è stato organizzato dalla Commissione regionale per la pastorale sociale e del lavoro, la giustizia, la pace e (…)

1 2 3 4 213

Filtra per Temi