Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 55.

Evoluzione tecnologica, inventari e banche dati

rubrica, 21 Settembre 2016

Evoluzione tecnologica: …. verso il “cloud” Dal punto di vista tecnologico, mentre i primi programmi erano predisposti per un utilizzo e gestione locale, le versioni attuali sono a tecnologia web, quindi per utilizzo tramite Rete. Tutti i programmi e i dati sono ospitati e gestiti su server del Servizio Informatico della CEI, esclusivamente dedicati ai (…)

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

Giovani – Vangelo – Lavoro

rubrica, 01 Novembre 2015

"Giovani, Vangelo, Lavoro". Questo è il motto del Progetto Policoro, nato nel 1995 grazie all'intuizione di Don Mario Operti. Così la Chiesa Italiana affronta concretamente il disagio della mancanza di lavoro dei giovani, soprattutto nei territori svantaggiati. Combattendo - con la formazione, i gesti concreti, l'accompagnamento, le risorse e tante energie - la diffusa illegalità, (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Insegnamento Religione Cattolica - IRC

rubrica, 14 Settembre 2017

A partire dall’anagrafica degli insegnanti di religione, il modulo consente di gestire in modo sistematico gli adempimenti dell’ufficio IRC diocesano: dalle esigenze orarie alle proposte di nomina (per invio cartaceo o via mail PEC con firma digitale), dai corsi di aggiornamento agli attestati di frequenza (sia per Insegnanti Specialisti che per Insegnanti Titolari, anche detti (…)

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

Modulo Anagrafico “Enti e Persone”

rubrica, 14 Settembre 2017

Rappresenta il contenitore dei dati, gestiti in modo univoco e ufficiale da uno o più incaricati della Curia; garantisce l’esistenza di un database anagrafico ufficiale della Curia, senza il quale si rischiano confusioni legate a duplicazioni o al non corretto aggiornamento di dati (es. parrocchie, sacerdoti, insegnanti di religione, altri operatori nei diversi ambiti, …). (…)

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana

Qualcosa si è spezzato

rubrica, 08 Aprile 2011

Audiolibro "Qualcosa si è spezzato" su testi di Rosario Livatino Il Centro europeo Risorse umane e Multimedia San Paolo in collaborazione con Caritas Italiana e con Cei - Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Centro sportivo italiano e Associazione Amici del giudice Rosario Livatino. A dare voce al pensiero e agli scritti (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Rendiconto 8 per mille

rubrica, 14 Settembre 2017

Consente di gestire, in modo informatizzato, il rendiconto dei fondi 8x1000 che viene periodicamente trasmesso da ciascuna diocesi alla Cei. Non è un programma installato su pc locale, ma un servizio disponibile attraverso la rete Intranet CEI-Diocesi, quindi ad accesso riservato e protetto tramite connessione Internet. Gli eventuali aggiornamenti della procedura sono immediatamente disponibili, senza (…)

» da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana