"Chiudiamo la forbice"- Seminario online su Pandemia e diseguaglianze
Articolo, 21 Dicembre 2020
Lunedì 21 dicembre 15.00-17.30
Articolo, 21 Dicembre 2020
Lunedì 21 dicembre 15.00-17.30
Articolo, 20 Dicembre 2018
Don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, ricorda in un incontro tenutosi il 17 dicembre 2018 con la Campagna "Liberi di partire, Liberi di Restare", che “un Avvento che si rispetti gusta il sapore della condivisione".
Articolo, 17 Maggio 2012
In quello che è stato proclamato dal Consiglio dell'Organizzazione Marittima Internazionale (OMI) "Anno del Marittimo", l'Arcivescovo Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, ha esortato a valorizzare la figura dei marittimi, troppo spesso dimenticati nella società.
Articolo, 30 Maggio 2012
"La progettualità ed i processi di innovazione e modernizzazione necessari al rilancio del porto di Augusta. Le istituzioni informano la città", è questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 31 maggio alle 19, al salone di palazzo di Città, nel corso delle celebrazioni in onore di Maria S.S. Stella del Mare.
Articolo, 17 Aprile 2012
La 10° Settimana Nazionale di formazione e spiritualità missionaria " Fede, parola, missione"ho creduto perciò ho parlato, si è tenuta a Loreto dal 26 al 31 agosto 2012
Articolo, 24 Aprile 2013
La 11ª Settimana Nazionale di Formazione e Spiritualità Missionaria dal titolo “Sulle strade del mondo” si è tenuta ad Assisi dal 26 al 31 agosto 2013. All’interno è disponibile il materiale delle relazioni.
Articolo, 11 Gennaio 2013
La giornata di domenica 13 gennaio sarà, per gli abitanti dell'Isola del Giglio e per quanti in vario modo sono stati coinvolti nella tragedia della nave Concordia, una giornata di cerimonie di commemorazione. L'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare si unisce ai familiari delle vittime nella preghiera di commemorazione.
Articolo, 10 Agosto 2015
La Chiesa, missionaria per sua natura, ha come prerogativa fondamentale il servizio della carità a tutti. La fraternità e la solidarietà universale sono connaturali alla sua vita e alla sua missione nel mondo e per il mondo.
Articolo, 05 Febbraio 2018
Su appello del Papa si è celebrata il 23 febbraio una giornata di digiuno e di preghiera per il Congo RD e il Sud Sudan
Articolo, 25 Giugno 2021
Il 25 giugno è stato dichiarato dall’International Maritime Organization (imo) “Giornata mondiale del Marittimo”. La campagna 2021 Day of the Seafarer continuerà a incoraggiare i governi a sostenere i marittimi in mezzo alla pandemia, ma amplierà il suo messaggio, chiedendo un futuro equo per i marittimi .
Articolo, 01 Ottobre 2019
Si terrà a Roma, il 10 ottobre 2019, il 2° Corso di formazione per preti i on-board dal titolo «Prendi il largo e gettate le reti» (Lc 5,4).
Articolo, 09 Settembre 2005
La 3ª Settimana nazionale di formazione e spiritualità missionaria si è tenuta ad Assisi dal 26 al 31 agosto 2005
Articolo, 15 Maggio 2006
La settimana prende spunto dalla vicinanza del Convegno Ecclesiale di Verona “Testimoni del Gesù Risorto Speranza nel mondo”( Verona 16 – 20 ottobre 2006). In questo modo si vuole dare continuità alla riflessione maturata in tutte le nostre Chiese aiutandone la più opportuna ricaduta pastorale in senso missionario.
Articolo, 22 Ottobre 2008
Il tema della settimana “La Parola in cammino con la storia” vuole approfondire il dono della Parola di Dio, ricchezza per ogni discepolo che con gioia si mette sulle orme di Gesù Maestro
Articolo, 14 Settembre 2009
Il 5 dicembre 1969 la Presidenza della CEI approvava lo Statuto dei Centri Missionari Diocesani, ideati per favorire la comunione di tutte le forze missionarie presenti nel territorio e dare un nuovo impulso alla pastorale missionaria delle Chiese locali. In quarant’anni è stato fatto molto cammino, dove luci e ombre si alternano. Nell’ultimo decennio siamo stati invitati a considerare che L’amore di Cristo ci sospinge e a Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia: nuovi scenari di Chiesa, di missione, di mondo interpellano ora le nostre comunità.
Articolo, 31 Marzo 2009
E' favorito lo scambio di esperienze, per verificare il cammino fatto e programmare passi nuovi affinché gli Uffici/Centri Missionari Diocesani siano realmente e dappertutto luoghi e strumenti per promuovere la dimensione missionaria della Chiesa locale. A tale scopo verranno anche suggerite proposte a sostegno del servizio dei Direttori e delle équipes.
Articolo, 28 Marzo 2017
Si terrà a Sacrofano (RM) dal 8 al 10 giugno 2017 il 9° Convegno nazionale dei Direttori e delle equipe dei CMD dal titolo “Sognate anche voi questa Chiesa” per una progettualità missionaria alla luce dell’Evangelii Gaudium. L’incontro, dal carattere prevalentemente operativo, consentirà di delineare insieme nuovi modi e stili di presenza missionaria nelle nostre Chiese particolari, a partire dall’invito di Papa Francesco “sognate anche voi questa Chiesa” che ci induce ad un rinnovato impegno personale e comunitario.
Articolo, 22 Dicembre 2022
L’arcidiocesi di Messina e l’impegno dei volontari di Milazzo, supportati dalla Capitaneria di Porto e dal contributo degli operatori del porto stesso, hanno rivolto l’augurio natalizio ai marittimi imbarcati sulle navi presenti in rada, consegnando un centinaio di pacchi natalizi.