18 dicembre 2021 - Giornata di formazione AMCI Roma “Alla sera della vita”
Articolo, 18 Novembre 2021
Roma, 18 dicembre 2021
Articolo, 18 Novembre 2021
Roma, 18 dicembre 2021
Articolo, 19 Settembre 2019
A vent’anni dall’Intesa Regionale tra Regione Piemonte e Conferenza Episcopale Piemontese (C.E.P.)
Articolo, 21 Maggio 2019
Lunedì 27 maggio 2019
Articolo, 25 Ottobre 2021
Corso sull'educazione digitale
Articolo, 31 Gennaio 2021
Appuntamento formativo
Articolo, 01 Febbraio 2020
Tavola rotonda in occasione della XXVIII Giornata Mondiale del malato
Articolo, 18 Marzo 2021
L'approfondimento di Sanità Aris sul Documento curato dall'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
Articolo, 19 Ottobre 2020
Giornata diocesana per la custodia del creato
Articolo, 20 Maggio 2021
I prossimi appuntamenti dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
Articolo, 05 Marzo 2022
I prossimi appuntamenti dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
Articolo, 18 Novembre 2021
Esperienza di formazione per gli operatori delle professioni di cura
Articolo, 26 Maggio 2021
Iniziative di formazione
Articolo, 11 Febbraio 2022
Anno accademico 2021-2022 - Corso di perfezionamento, III edizione - modalità blended
Articolo, 14 Settembre 2022
Formazione permanente - novembre 2022 - aprile 2023
Articolo, 29 Aprile 2021
6 maggio 2021 - Ministri straordinari della comunione e pastorale della salute
Articolo, 11 Gennaio 2023
Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore
Articolo, 20 Ottobre 2020
Anno pastorale 2020-2021
Articolo, 29 Settembre 2016
I destinatari del Corso sono Professionisti (psicologi, assistenti sociali, medici, infermiere, cappellani…) e volontari motivati a dare un contributo particolare per alleviare la sofferenza umana di persone colpite da lutti (legati a malattie, incidenti stradali o sul lavoro, suicidi, ma anche perdite di lavoro, esperienze di divorzio o separazione ecc.) attraverso l’attivazione e animazione di gruppi (…)