Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 199.

Regolamento dell'Ufficio Nazionale per l'apostolato del mare

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2012

Il Consiglio Episcopale Permanente, contestualmente all’approvazione, nella sessione del 23-26 gennaio 2012, del nuovo statuto della Fondazione Migrantes, ha stabilito di scorporare dalla Fondazione le competenze precedentemente attribuite al suo interno all’Ufficio per la pastorale degli addetti alla navigazione marittima e aerea. Di tali ambiti, il secondo, riconducibile essenzialmente al coordinamento dei cappellani aeroportuali, è (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2012

Nell’ultimo giorno del Consiglio permanente è stata individuata la sede del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale, il ventiseiesimo della serie, che si svolgerà nel 2016 a Genova. Come anche l’ultimo Congresso Eucaristico di Ancona ha dimostrato, si tratta di un appuntamento che ha una oggettiva centralità nella esperienza della fede ed è avvertito dal Popolo di (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Roma, 23-26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 18 Gennaio 2012

Al cuore dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente – che si riunirà a Roma dal 23 al 26 gennaio – rimane l’impegno educativo, con la scelta del tema principale dell’Assemblea Generale della CEI del prossimo maggio, nonché della data e della sede del Convegno ecclesiale di metà decennio. Attorno a questa linea, ci si soffermerà (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Roma, 23-26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 18 Gennaio 2012

Al cuore dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente – che si riunirà a Roma dal 23 al 26 gennaio – rimane l’impegno educativo, con la scelta del tema principale dell’Assemblea Generale della CEI del prossimo maggio, nonché della data e della sede del Convegno ecclesiale di metà decennio. Attorno a questa linea, ci si soffermerà (…)

Il Card. Bagnasco interviene all'incontro "La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l'Unità d'Italia"

Documenti Segreteria, 25 Settembre 2011

Martedì 27 settembre alle ore 19.00, S. Em.za il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, interverrà all’incontro “La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l’Unità d’Italia”, in programma all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo, Viale delle Belle Arti, 2). All’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (…)

Avviso di conferenza stampa. "I Teatri del Sacro"

Documenti Segreteria, 01 Settembre 2011

Martedì 13 settembre alle ore 12.00 a Roma, presso la sala stampa della Radio Vaticana (piazza Pia, 3), si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione de “I Teatri del Sacro”, rassegna teatrale che vedrà rappresentati a Lucca, tra il 19 e il 25 settembre, 27 nuovi spettacoli. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Comunicazione e (…)

Avviso di conferenza stampa. Nuova campagna 8xmille

Documenti Segreteria, 06 Aprile 2011

Dalle scuole per gli ex bambini soldato ugandesi alle cucine popolari di Padova, dal centro per anziani soli a Pantelleria alla casa per le bambine abbandonate di Calcutta: sono alcune delle storie che saranno proposte dagli spot dell’8xmille della nuova campagna, a partire dal prossimo 17 aprile. Dallo stesso giorno in cui i tre nuovi (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2011

L’ultimo giorno del Consiglio Episcopale permanente ha dedicato una particolare riflessione all’ormai prossimo Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011. Si è approvato il Messaggio d’invito che illustra le radici teologiche e le prospettive pastorali che scaturiscono dal Mistero eucaristico; sarà pubblicato nelle prossime settimane e intende essere una (…)

Comunicato Presidenza CEI dopo le alluvioni in Brasile

Documenti Segreteria, 16 Gennaio 2011

La Chiesa italiana partecipa al dolore provocato alla popolazione, vittima dei disastri causati dal protrarsi del mal tempo e dalle terribili inondazioni, che hanno procurato morte, sofferenza e distruzione, mettendo in ginocchio una parte di territorio del Brasile, colpito altresì da devastanti frane e drammatiche alluvioni. La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità (…)

Ripartizione delle somme derivanti dall'otto per mille IRPEF per l'anno 2009

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2009

La 59ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha approvato la proposta di ripartizione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2009 presentata dalla Presidenza della CEI, dopo aver sentito il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione di marzo 2009. La determinazione è stata approvata con 154 voti favorevoli su 155 votanti.

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, relativo all’utilizzazione delle somme pervenute nell’anno 2007 all’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero e alla Conferenza Episcopale Italiana in forza degli artt. 46 e 47 della medesima legge

Documenti Segreteria, 08 Luglio 2008

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo all’effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della Conferenza medesima.In adempimento (…)

Modifica del "Regolamento esecutivo delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della CEI per i beni culturali ecclesiastici"

Documenti Segreteria, 24 Giugno 2008

La Presidenza della CEI, nella riunione del 25 giugno 2008, ha ritenuto di aggiornare, elevandola da € 40,00 a € 80,00, la misura del contributo per l’inventariazione informatizzata dei beni architettonici, limitatamente agli edifici di culto, introdotto nel 2003 dalla 52a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, e, a tal fine, ha approvato le modifiche (…)

Determinazione riguardante la progressione di remunerazione per anzianità nell’esercizio del ministero pastorale

Documenti Segreteria, 28 Marzo 2007

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 26-29 marzo 2007, ha approvato una determinazione in materia di sostentamento del clero, concernente l’attribuzione di tre punti anche al settimo scatto di anzianità, che spetta al raggiungimento del trentacinquesimo anno di servizio ministeriale.La decisione intende compensare il ritardo con il quale, rispetto al passato, i sacerdoti divengono (…)

Conclusione del mandato del Card. Camillo Ruini quale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e inizio del mandato di S.E. Mons. Angelo Bagnasco

Documenti Segreteria, 05 Marzo 2007

Nel precedente fascicolo (cfr “Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana” 2007, pp. 73–79) sono già stati pubblicati alcuni documenti relativi all’avvicendamento alla Presidenza della CEI tra il Cardinale Camillo Ruini e S.E. Mons. Angelo Bagnasco, avvenuta il 7 marzo 2007.A integrazione di tale documentazione, pubblichiamo qui di seguito il testo delle comunicazioni ufficiali del Cardinale Segretario (…)

Atto formale di separazione dalla Chiesa cattolica

Documenti Segreteria, 23 Novembre 2006

Il Pontificio Consiglio per i testi legislativi, con lettera circolare del 13 marzo 2006 (prot. n. 10279/2006), inviata ai Presidenti delle Conferenze Episcopali nazionali, ha fornito opportune precisazioni circa la natura e le conseguenze giuridiche dell’atto formale di separazione dalla Chiesa cattolica, contemplato dai cann. 1086, § 1, 1117 e 1124 del Codice di diritto (…)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge n. 222/1985, circa l’utilizzo delle somme pervenute all’ICSC e alla CEI nell’anno 2005

Documenti Segreteria, 04 Luglio 2006

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo all’effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della Conferenza medesima.In adempimento (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2007

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2006

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivoGENNAIO– 1° gennaio: 40a Giornata della pace– 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria– 14 gennaio: 94a Giornata del migrante e del rifugiato– 14 gennaio: 93a Giornata per le migrazioni (colletta obbligatoria)– 17 gennaio: 18a Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed (…)

Adempimenti e Nomine - 15/19 maggio 2006

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2006

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione straordinaria del 17 maggio 2006, ha proceduto ai seguenti adempimenti statutari:Segreteria Generale– Mons. Domenico MOGAVERO, dell’arcidiocesi di Palermo, nominato SottosegretarioComitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani– Prof. Andrea RICCARDI, della diocesi di Roma, nominato membro Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) – Don Giuseppe CANGIANO, (…)

Determinazioni in materia di sostentamento del clero

Documenti Segreteria, 14 Maggio 2006

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 20-22 marzo 2006, ha approvato due determinazioni in materia di sostentamento del clero, concernenti rispettivamente l’incremento dei punti aggiuntivi riconosciuti ai parroci incaricati della cura di più parrocchie, di parrocchie molto estese, di parrocchie aventi più di quattromila abitanti e ai parroci che svolgono il ministero di cappellano (…)

Approvazione definitiva delle convenzioni per il servizio pastorale in Italia dei presbiteri provenienti dai territori di missione e della convenzione per il servizio in missione dei fedeli laici

Documenti Segreteria, 21 Marzo 2006

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 20–22 marzo 2006, ha approvato in forma definitiva gli schemi di convenzione relativi al servizio pastorale dei presbiteri provenienti dai territori di missione e lo schema di convenzione per il servizio in missione dei fedeli laici.I primi due schemi, denominati rispettivamente Convenzione per il servizio pastorale in Italia (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi