Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 78.

Comunicato finale della 56ª Assemblea Generale - 15/19 maggio 2006

Documenti Segreteria, 30 Maggio 2006

La 56ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha avuto luogo in Vaticano, nell’Aula del Sinodo, dal 15 al 19 maggio, con la partecipazione di 239 presuli tra vescovi ordinari e ausiliari, di 4 amministratori diocesani, di 16 vescovi emeriti. Insieme al Nunzio Apostolico in Italia S.E. Mons. Paolo Romeo, sono stati presenti 15 vescovi (…)

Messaggio per la 10ª Giornata mondiale per la vita consacrata - 2 febbraio 2006

Documenti Segreteria, 26 Dicembre 2005

che riconoscono nel Bambino il Signore che viene. Se calasse questa tensione, che prende nel tessuto vivo della loro esistenza uomini e donne consacrate, si affievolirebbe la luce della lampada che la stessa vita consacrata è chiamata a diffondere nella Chiesa. Per questo sempre Giovanni Paolo II scriveva: “la Chiesa non può assolutamente rinunciare alla vita (…)

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale per la Vita Consacrata – 2 febbraio 2004

Documenti Segreteria, 15 Gennaio 2004

Alle consacrate e ai consacratiai sacerdoti, ai diaconi e ai fedeliLa gioiosa preghiera di Simeone e Anna, nella Festa della Presentazione del Signore, sintetizza bene la vita e la missione dei consacrati. E provvidenziale la memoria della loro presenza e l’ascolto della loro testimonianza nel giorno in cui i Vescovi, nelle singole Chiese particolari, convocano (…)

Messaggio in occasione della Giornata Mondiale per la vita consacrata - 2 febbraio 2002

Documenti Segreteria, 13 Gennaio 2002

sperienza della vera gioia cristiana, regalatela a questa umanità dal volto spesso triste, portatela dove la Provvidenza vi chiama e annunciate, con la vita, che le case degli uomini, benché segnate dalla sofferenza, possono essere luoghi di gioia se si dà tempo e spazio all’incontro con il Signore Gesù (Gv 20,20). Voi consacrati vivete la fede (…)

Disponibile il Sussidio per l'Avvento e il Natale

Articolo, 05 Dicembre 2023

“In questo frangente della storia, ci impegniamo a vivere l’Avvento e il Natale chiedendo a Cristo Gesù, Principe della pace, di spezzare i vincoli di morte dei tanti fronti bellici attualmente aperti", afferma Mons. Baturi.

Ogni uomo vedrà il Salvatore

Articolo, 08 Novembre 2018

È online il Sussidio per l’Avvento e il Natale 2018: «Verrà il Signore in tutta la sua gloria: ogni uomo vedrà il Salvatore», curato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.

Il senso del lavoro

Articolo, 26 Aprile 2017

Presentato il Messaggio per il 1° maggio. “Il lavoro”, scrivono i Vescovi, “è sempre associato al senso della vita”.

Messaggio del Santo Padre Francesco per la 54ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (7 maggio 2017, IV Domenica di Pasqua)

Documenti Segreteria, 29 Novembre 2016

Cari fratelli e sorelle, negli anni scorsi, abbiamo avuto modo di riflettere su due aspetti che riguardano la vocazione cristiana: l’invito a “uscire da sé stessi” per mettersi in ascolto della voce del Signore e l’importanza della comunità ecclesiale come luogo privilegiato in cui la chiamata di Dio nasce, si alimenta e si esprime. Ora, (…)

È tempo di una "ecologia integrale"

Articolo, 20 Aprile 2016

«Il lavoro deve tornare ad essere luogo umanizzante». Così la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro nel Messaggio per il 1° maggio. Dai Vescovi, che muovono dalla crisi occupazionale che attraversiamo, un appello affinché «scuola e lavoro siano due esperienze che si intrecciano e interagiscono» e l’invito a colmare il divario tra Nord e Sud Italia: «senza un Meridione sottratto alla povertà e alla criminalità organizzata non può esserci un Centro-Nord prospero».

«Date un volto alla misericordia»

Articolo, 01 Febbraio 2016

«Fate risplendere nella vostra testimonianza lo splendore del volto di Cristo, accogliendo il profugo, il drogato, l’affamato e nudo, il senza casa o senza lavoro, il coniuge separato o divorziato, il bambino abusato, l’anziano solo, il carcerato, il malato incurabile, il padre e la madre che non sanno come portare avanti la famiglia». Lo chiedono i Vescovi italiani a tutti i consacrati, nella Giornata Mondiale – la XX – ad essi dedicata.

"Qualità del lavoro, dignità della vita"

Articolo, 14 Dicembre 2015

Lunedì 14 dicembre Papa Francesco ha ricevuto nell’aula Paolo VI in Vaticano vescovi, coordinatori  nazionali, incaricati diocesani, animatori, formatori e giovani coinvolti nel Progetto Policoro della Cei, che quest’anno celebra 20 anni di vita. Dopo aver ascoltato alcune delle loro storie di speranza, il Papa ha ricordato “l’urgenza di riaffermare  la dignità della vita umana attraverso la qualità di un lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale”.

Un tempo per crescere nell'amore

Articolo, 20 Novembre 2015

Un nuovo anno liturgico per "riscoprire tutta la forza del desiderio con cui l’umanità grida a Dio – ecco il tempo di Avvento – e tutta la forza della carità con cui Dio si fa nostro fratello, perché possiamo essere in comunione con lui: ecco il Natale”. Con queste parole, Mons. Galantino introduce il Sussidio, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale e disponibile online. Filo conduttore la parola di S. Paolo: “Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore”.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi