Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 23.

Card. Zuppi: si fermi l'orrore della guerra

Articolo, 08 Maggio 2023

"Gridiamo misericordia! Pace! Nei cuori, tra le nazioni. Tutti concorrano al bene. Si fermi l’orrore dalla guerra e si cerchi nel dialogo l’unica vittoria della pace", è stata l'invocazione del Presidente della CEI che l'8 maggio ha presieduto la Santa Messa e la Supplica alla Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei.

L'ora del pianto per l'ombra di Caino

Articolo, 12 Settembre 2014

Nel centenario dell’inizio della I Guerra Mondiale, sabato 13 settembre Papa Francesco ha celebrato al Sacrario di Redipuglia, con Cardinali e Vescovi italiani, austriaci, croati, sloveni e ungheresi. “La guerra è una follia” – ha detto nell’omelia – il cui “piano di sviluppo  è la distruzione”; “non guarda in faccia a nessuno”, si nutre della “risposta di Caino”, che è “l’esatto opposto di quello che ci chiede Gesù nel Vangelo”. E ha concluso: “Per tutte le vittime della follia della guerra, in ogni tempo, l’umanità ha bisogno di piangere, e questa è l’ora del pianto”.

Giornata per la vita. Si celebra l'1 febbraio 2009

Documenti Segreteria, 13 Ottobre 2008

"La forza della vita nella sofferenza" è il tema della 31a Giornata Nazionale per la Vita che verrà celebrata l'1 febbraio 2009. Al riguardo il Consiglio Episcopale Permanente ha preparato un Messaggio in cui viene sottolineato:"La vita è fatta per la serenità e la gioia. Purtroppo può accadere, e di fatto accade, che sia segnata (…)

Nuova Edizione del Lezionario Liturgico

Documenti Segreteria, 08 Novembre 2007

oncluse il 12 luglio 2006 con il Decreto di approvazione della nuova traduzione italiana del Lezionario.  La Conferenza Episcopale Italiana pubblica la nuova edizione del Lezionario in tre volumi per il ciclo domenicale e festivo delle letture rispettivamente per l’anno A, B, C. I volumi sono corredati da riproduzione di opere appositamente realizzate da artisti (…)

Lettera al Santo Padre

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2005

Beatissimo Padre,aprendo i lavori della sessione invernale, noi Vescovi, membri del Consiglio Episcopale Permanente, rivolgiamo a Lei il pensiero e il cuore con sentimenti di affetto e di vicinanza in questi giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli. I Vescovi italiani, insieme alle loro comunità, sono intimamente uniti a Lei, Padre Santo, se possibile oggi (…)

Testimoni con la vita del primato di Cristo

Articolo, 24 Marzo 2014

Prende ispirazione dall’assassinio di mons. Oscar  A. Romero – Vescovo di San Salvador, ucciso il 24 marzo 1980 mentre celebrava l’Eucaristia – la celebrazione annuale di una Giornata di preghiera e digiuno in ricordo dei missionari martiri. Il 24 marzo la Chiesa fa memoria di quanti lungo i secoli hanno immolato la propria vita proclamando il primato di Cristo e annunciando il Vangelo fino alle estreme conseguenze, e ricorda il valore supremo della vita che è dono per tutti. Fare memoria dei martiri è acquisire una nuova capacità interiore di interpretare la storia.

Dichiarazione di Mons. Pompili del 22 marzo 2012

Documenti Segreteria, 21 Marzo 2012

Dichiarazione del portavoce della CEI, Mons. Domenico Pompili La situazione del mondo del lavoro costituisce un assillo costante dei Vescovi. La dignità della persona passa per il lavoro riconosciuto nella sua valenza sociale. La Conferenza Episcopale Italiana segue con attenzione le trattative in corso, confidando nel contributo responsabile di tutte le parti in campo, al (…)

Dichiarazione di Mons. Pompili del 22 marzo 2012

Documenti Segreteria, 21 Marzo 2012

Dichiarazione del portavoce della CEI, Mons. Domenico Pompili La situazione del mondo del lavoro costituisce un assillo costante dei Vescovi. La dignità della persona passa per il lavoro riconosciuto nella sua valenza sociale. La Conferenza Episcopale Italiana segue con attenzione le trattative in corso, confidando nel contributo responsabile di tutte le parti in campo, al (…)

Caucaso, la CEI stanzia un milione di euro

Documenti Segreteria, 31 Agosto 2008

La Chiesa italiana esprime la propria vicinanza alle popolazioni vittime del conflitto bellico nei territori del Caucaso.La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana invita le comunità ecclesiali a pregare per le vittime e a sostenere le iniziative di solidarietà promosse da Caritas Italiana con l’obiettivo di alleviare le sofferenze di quelle popolazioni. Raccogliendo l’appello del Santo (…)

Nel nome della famiglia

Articolo, 03 Ottobre 2014

L’accoglienza calorosa di Mons. Nunzio Galantino (“Benvenuti! È un atto d’amore essere qui: vi siete accollati il disagio del viaggio per rispondere all’appello dei Vescovi italiani”), il saluto programmatico del Card. Bagnasco (“Sentiamo di non voler combattere alcuna battaglia di retroguardia; intendiamo, piuttosto, spenderci fra la gente”), la parola di Papa Francesco (“Chiediamo tre doni: ascolto, confronto e sguardo di Cristo”) per una Piazza San Pietro gremita di famiglie in preghiera per il Sinodo.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi