Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 36.

Card. Zuppi: si fermi l'orrore della guerra

Articolo, 08 Maggio 2023

"Gridiamo misericordia! Pace! Nei cuori, tra le nazioni. Tutti concorrano al bene. Si fermi l’orrore dalla guerra e si cerchi nel dialogo l’unica vittoria della pace", è stata l'invocazione del Presidente della CEI che l'8 maggio ha presieduto la Santa Messa e la Supplica alla Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei.

Progettare città per le persone

Articolo, 02 Novembre 2015

“Progettare città per le persone” è il titolo del Manifesto con cui la CEI, attraverso il Servizio Nazionale per l'edilizia di culto, intende invitare tutti i cittadini, gli amministratori e i decisori politici, i professionisti e le imprese, a far proprie le istanze contenute nell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, perché la cura della casa comune non sia più solo un auspicio, ma divenga realtà. Bellezza, inclusione sociale ed ecologia urbana le linee guida del documento.

L'ora del pianto per l'ombra di Caino

Articolo, 12 Settembre 2014

Nel centenario dell’inizio della I Guerra Mondiale, sabato 13 settembre Papa Francesco ha celebrato al Sacrario di Redipuglia, con Cardinali e Vescovi italiani, austriaci, croati, sloveni e ungheresi. “La guerra è una follia” – ha detto nell’omelia – il cui “piano di sviluppo  è la distruzione”; “non guarda in faccia a nessuno”, si nutre della “risposta di Caino”, che è “l’esatto opposto di quello che ci chiede Gesù nel Vangelo”. E ha concluso: “Per tutte le vittime della follia della guerra, in ogni tempo, l’umanità ha bisogno di piangere, e questa è l’ora del pianto”.

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2009

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2009

L’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per l’edilizia di culto, approvate dalla 51a Assemblea Generale (19–23 maggio 2003), stabilisce che i dati progettuali relativi alla realizzazione di nuove strutture di servizio religioso siano confrontati con i parametri indicativi redatti annualmente dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (…)

Costruire bene per vivere meglio

Articolo, 13 Aprile 2008

"Costruire bene per vivere meglio" è il titolo del convegno nazionale che si terrà a Roma dal 14 al 16 aprile 2008. E' promosso dall'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, dall'Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e dal Servizio nazionale per l'edilizia di culto. Si aprirà con l'introduzione di Mons. Paolo (…)

Nuove chiese italiane: progetti pilota

Articolo, 02 Aprile 2008

La CEI, nell'intento di promuovere un innalzamento della qualità complessiva delle nuove chiese, è tornata a proporre l'importante iniziativa dall'8 aprile al 4 maggio 2008 dei progetti pilota. Nel 2006 ha indetto la quarta serie di concorsi nazionali per la progettazione di complessi parrocchiali in tre diocesi italiane, rappresentative delle tre aree geografiche (nord, centro (…)

Formazione universitaria ed educazione della persona

Articolo, 17 Gennaio 2008

Si terrà a Perugia, presso il Golf Hotel Quattrotorri, dal 24 al 26 gennaio 2008 il 5° Convegno nazionale dei cappellani e dei responsabili regionali e diocesani di pastorale universitaria sul tema "La formazione universitaria e l'educazione della persona". Il Convegno è promosso dall'Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università e si aprirà con (…)

Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e del Prof. Venerando Marano, Coordinatore dell’Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza Episcopale Italiana.

Documenti Segreteria, 10 Gennaio 2007

CAMERA DEI DEPUTATI – I COMMISSIONE PERMANENTE(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)Seduta di martedì 9 gennaio 2006Audizione informale relativa alle proposte di legge C. 36 e C. 134 recanti “Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi” Intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana e (…)

Lettera al Santo Padre

Documenti Segreteria, 07 Marzo 2005

Beatissimo Padre,aprendo i lavori della sessione invernale, noi Vescovi, membri del Consiglio Episcopale Permanente, rivolgiamo a Lei il pensiero e il cuore con sentimenti di affetto e di vicinanza in questi giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli. I Vescovi italiani, insieme alle loro comunità, sono intimamente uniti a Lei, Padre Santo, se possibile oggi (…)

Nomine - Consiglio Episcopale Permanente, 24/27 settembre 2001

Documenti Segreteria, 26 Settembre 2001

ORGANI COLLEGIALI DELLA C.E.I. Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 24–27 settembre 2001, ai sensi delle norme statutarie, ha adottato le seguenti deliberazioni: Commissione Episcopale per il laicato – COLETTI S.E. Mons. DIEGO, Vescovo di Livorno, eletto membro Commissione per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici – GARLATO (…)

Testimoni con la vita del primato di Cristo

Articolo, 24 Marzo 2014

Prende ispirazione dall’assassinio di mons. Oscar  A. Romero – Vescovo di San Salvador, ucciso il 24 marzo 1980 mentre celebrava l’Eucaristia – la celebrazione annuale di una Giornata di preghiera e digiuno in ricordo dei missionari martiri. Il 24 marzo la Chiesa fa memoria di quanti lungo i secoli hanno immolato la propria vita proclamando il primato di Cristo e annunciando il Vangelo fino alle estreme conseguenze, e ricorda il valore supremo della vita che è dono per tutti. Fare memoria dei martiri è acquisire una nuova capacità interiore di interpretare la storia.

Condivisione: edifica la Chiesa, ne svela l'autenticità

Articolo, 03 Settembre 2013

“La comunione dei beni, così come è praticata dalla Chiesa delle origini, appartiene a quello stile di vita completamente nuovo segnato dalla persona del Signore Gesù e intimamente alimentato dal suo Spirito”.S.E. Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto e Presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, ha aperto martedì 3 settembre a Sacrofano (RM) il V Campus per seminaristi “ComuniDare”.

Intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata alla presentazione dei Punto Famiglia delle Acli

Documenti Segreteria, 14 Giugno 2009

Signor presidente, Autorità, Signore e Signorisono particolarmente lieto di partecipare all’odierno seminario sui “Punto Famiglia” promossi dalle ACLI in numerose realtà locali, segno di una concreta attenzione dell’Associazione verso questa fondamentale cellula della comunità umana. Permettete dunque che, prima di condividere con voi alcune riflessioni generali, esprima l’apprezzamento dei Vescovi italiani per questo vostro importante (…)

Comunicazione concernente P. Andrea D’Ascanio, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini

Documenti Segreteria, 31 Gennaio 2009

La Congregazione per la Dottrina della Fede, onde tutelare il diritto dei fedeli nella scelta di una propria forma di vita spirituale conforme alla retta dottrina e prassi ecclesiale, ha disposto la divulgazione del dispositivo della sentenza emessa in secondo grado di giudizio – e, pertanto, passata “in giudicato” – dal Tribunale Apostolico del predetto (…)

Comunicazione e cultura

Articolo, 10 Gennaio 2008

Dopo il successo dello scorso anno il Corso E-Learning promosso dalla Fondazione Comunicazione e Cultura della CEI in collaborazione con il Centro Interdisciplinare Lateranense della Pontificia Università Lateranense e l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano ha aperto le iscrizioni per il 2007/2008. Il percorso formativo ripropone la formula a distanza, peraltro sperimentata con successo (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi