Hai cercato: Risultati da 21 a 29 di 29.

Comunicato stampa della Presidenza della CEI

Documenti Segreteria, 07 Maggio 2006

La Chiesa italiana esprime dolore e vicinanza alle famiglie dei due alpini del contingente italiano morti oggi in seguito all’attentato in cui sono stati anche feriti altri quattro militari a Kabul, in Afghanistan, nel contesto della missione di mantenimento della pace a cui l’Italia partecipa. Questa barbara uccisione sollecita tutti a ribadire l’impegno per affermare (…)

In stile sinodale

Articolo, 11 Novembre 2015

A Firenze prosegue anche nella giornata di giovedì 12 novembre l’approfondimento nei gruppi di lavoro, sulla scia di quanto chiesto martedì da Papa Francesco e degli approfondimenti offerti ieri dalle relazioni di Mauro Magatti e Giuseppe Lorizio. A partire dalle 15.30, i partecipanti al convegno si recano in trenta diversi siti della città di Firenze, alla scoperta di altrettante esperienze di ‘vita buona’.

"Non esistono lontani"

Articolo, 09 Novembre 2015

La giornata di martedì 10 novembre, che vede la partecipazione di Papa Francesco al 5° Convegno nazionale della Chiesa italiana, inizia con la visita pastorale a Prato. “Per un discepolo di Gesù - ha detto il Santo Padre - nessun vicino può diventare lontano; anzi, non esistono lontani che siano troppo distanti, ma soltanto prossimi da raggiungere”.  

Nuove vie per annunciare il Vangelo

Articolo, 08 Novembre 2015

"Lo scopo di questo appuntamento fiorentino è quello di fare il punto sul nostro cammino di fedeltà al rinnovamento promosso dal Concilio e aprire nuove strade all'annuncio del Vangelo". Così Mons. Cesare Nosiglia - Arcivescovo di Torino e Presidente del Comitato preparatorio " ha aperto i lavori del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale. A fare gli onori di casa il Cardinale Betori, Arcivescovo di Firenze, nella meravigliosa cornice della Cattedrale.

A Firenze per un nuovo umanesimo

Articolo, 04 Novembre 2015

“In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” è il tema del V Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre), al quale martedì 10 novembre interverrà Papa Francesco. Domenica 8 – Giornata nazionale del ringraziamento – tutte le assemblee liturgiche sono invitate ad accompagnare con la preghiera questo grande evento ecclesiale. Il sito Firenze2015.it racconterà momento per momento i lavori, proponendo in diretta gli eventi principali. 

Firenze, la Traccia disegna il cammino

Articolo, 21 Novembre 2014

Pubblicata la Traccia di preparazione al Convegno di Firenze. Muove dalle esperienze delle Chiese locali e da una riflessione sul tema dell’incontro. Il testo colloca l’evento nell’attuale contesto storico, culturale e sociale; individua i fondamentali su cui si innestano messaggi e stili di vita di umanesimi non cristiani; presenta le ragioni della speranza cristiana e del nuovo umanesimo, nonché l’opera della Chiesa per un nuovo modo di essere uomini e donne.

Sport educativo, gioco di squadra

Articolo, 28 Ottobre 2014

Il Ministro della Difesa Pinotti e il Cardinale Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il 27 ottobre hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione di percorsi educativi attraverso lo sport. Tra gli obiettivi integrare i ragazzi diversamente abili e quelli originari di altri paesi, prevenire il doping e formare gli educatori, come da tempo sta già facendo l’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, coinvolto nell’iniziativa.

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l’anno 2005

Documenti Segreteria, 19 Gennaio 2005

Le tabelle parametriche per l’anno 2005, predisposte dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto, nella sessione del 17-20 gennaio 2005 sono state approvate dal Consiglio Episcopale Permanente, ai sensi dell’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi per l’edilizia di culto.Le nuove tabelle si ispirano ai seguenti criteri: il limite massimo fissato per l’anno (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi