Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 124.

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 25 Gennaio 2012

Nell’ultimo giorno del Consiglio permanente è stata individuata la sede del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale, il ventiseiesimo della serie, che si svolgerà nel 2016 a Genova. Come anche l’ultimo Congresso Eucaristico di Ancona ha dimostrato, si tratta di un appuntamento che ha una oggettiva centralità nella esperienza della fede ed è avvertito dal Popolo di (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Roma, 23-26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 18 Gennaio 2012

Al cuore dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente – che si riunirà a Roma dal 23 al 26 gennaio – rimane l’impegno educativo, con la scelta del tema principale dell’Assemblea Generale della CEI del prossimo maggio, nonché della data e della sede del Convegno ecclesiale di metà decennio. Attorno a questa linea, ci si soffermerà (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Roma, 23-26 gennaio 2012

Documenti Segreteria, 18 Gennaio 2012

Al cuore dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente – che si riunirà a Roma dal 23 al 26 gennaio – rimane l’impegno educativo, con la scelta del tema principale dell’Assemblea Generale della CEI del prossimo maggio, nonché della data e della sede del Convegno ecclesiale di metà decennio. Attorno a questa linea, ci si soffermerà (…)

Il Card. Bagnasco interviene all'incontro "La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l'Unità d'Italia"

Documenti Segreteria, 25 Settembre 2011

Martedì 27 settembre alle ore 19.00, S. Em.za il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, interverrà all’incontro “La Chiesa, lo Stato, le Regioni e l’Unità d’Italia”, in programma all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo, Viale delle Belle Arti, 2). All’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (…)

Avviso di conferenza stampa. "I Teatri del Sacro"

Documenti Segreteria, 01 Settembre 2011

Martedì 13 settembre alle ore 12.00 a Roma, presso la sala stampa della Radio Vaticana (piazza Pia, 3), si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione de “I Teatri del Sacro”, rassegna teatrale che vedrà rappresentati a Lucca, tra il 19 e il 25 settembre, 27 nuovi spettacoli. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Comunicazione e (…)

Avviso di conferenza stampa. Nuova campagna 8xmille

Documenti Segreteria, 06 Aprile 2011

Dalle scuole per gli ex bambini soldato ugandesi alle cucine popolari di Padova, dal centro per anziani soli a Pantelleria alla casa per le bambine abbandonate di Calcutta: sono alcune delle storie che saranno proposte dagli spot dell’8xmille della nuova campagna, a partire dal prossimo 17 aprile. Dallo stesso giorno in cui i tre nuovi (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Dichiarazione di Mons. Pompili del 27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2011

L’ultimo giorno del Consiglio Episcopale permanente ha dedicato una particolare riflessione all’ormai prossimo Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011. Si è approvato il Messaggio d’invito che illustra le radici teologiche e le prospettive pastorali che scaturiscono dal Mistero eucaristico; sarà pubblicato nelle prossime settimane e intende essere una (…)

Messaggio per la Giornata del Ringraziamento - 9 novembre 2008

Documenti Segreteria, 10 Luglio 2008

La parola del Vangelo ci ricorda che il pane dato al povero è dato a Gesù stesso. Egli lo riceve da noi, lo trasforma e ce lo ridona moltiplicato e arricchito di nuova forza: è il “pane quotidiano”, che il Signore ci ha insegnato a chiedere al Padre. I discepoli avevano implorato: “Signore, insegnaci a (…)

IL PRIMO MEETING NAZIONALE DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE

Documenti Segreteria, 05 Ottobre 2005

0cm 0pt; TEXT–ALIGN: justify">  Per maggiori informazioni: Gianni Santamaria 335/6933132 Comunicato Stampa    Mettere al centro la valenza culturale dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) e discutere delle novità in atto da quest’anno scolastico (ad esempio la nuova situazione creata dall’immissione in ruolo a tempo indeterminato di buona parte dei docenti sinora precari). Sono queste le (…)

Messaggio per la 91a Giornata Nazionale delle Migrazioni - 21 novembre 2004

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2004

In occasione della celebrazione della Giornata Nazionale delle Migrazioni il Presidente della Commissione Episcopale e della Fondazione “Migrantes” ha indirizzato alle comunità ecclesiali un Messaggio che traduce per la realtà italiana il Messaggio del Papa sul tema “Le migrazioni in una visione di pace”.Il problema delle migrazioni viene riproposto nei suoi diversi risvolti, con riferimenti (…)

Migranti. Card. Zuppi: non facciamo annegare la nostra umanità

Articolo, 20 Giugno 2024

Il Presidente della CEI ha presieduto la Veglia ecumenica di preghiera "Morire di speranza", in memoria dei migranti che perdono la vita nei viaggi verso l'Europa. "Pregare - ha detto - ci aiuta a non abituarci, a provare i sentimenti della madre, a vergognarci della durezza del cuore, a tornare umani, perché parlare con Dio amore ci fa trovare quello che abbiamo perduto o che è sepolto sotto tanta paura e banale insipienza".

Migranti. Mons. Russo: storie, non numeri

Articolo, 08 Ottobre 2020

Giovedì 8 ottobre Mons. Stefano Russo, Segretario generale della CEI, è intervenuto alla presentazione del XXIX Rapporto immigrazione di Caritas - Migrantes, dal titolo “Conoscere per comprendere”. Il testo del suo saluto.

Non solo migranti

Articolo, 27 Maggio 2019

Accogliere, proteggere, promuovere e integrare: lo chiede Papa Francesco nel Messaggio per la prossima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

Dalla Giordania un canale umanitario

Articolo, 02 Marzo 2017

Grazie ad un accordo tra la CEI e il Governo Italiano dal 7 marzo arriveranno in Italia 41 persone, tra le quali molte con gravi problemi di salute, provenienti dai campi profughi della Giordania. Sono 7 famiglie di cittadini siriani, il cui trasferimento è stato reso possibile dall’ambasciata italiana in Giordania e dalla Nunziatura apostolica che hanno lavorato in stretta sinergia con Caritas Italiana, UNHCR e IOM.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi