Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 116.

Una fotografia dell'Italia di oggi

Articolo, 20 Ottobre 2022

L’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso pubblica i primi dati relativi alla presenza delle diverse confessioni e religioni nel nostro Paese per una lettura in chiave pastorale.

Costruire fratellanza

Articolo, 24 Ottobre 2019

Venerdì 25 ottobre, presso il carcere di San Vittore a Milano, Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI, celebra la Giornata dedicata all’Amicizia islamo-cristiana con i massimi rappresentanti delle realtà islamiche italiane.

Ogni uomo vedrà il Salvatore

Articolo, 08 Novembre 2018

È online il Sussidio per l’Avvento e il Natale 2018: «Verrà il Signore in tutta la sua gloria: ogni uomo vedrà il Salvatore», curato dall'Ufficio Liturgico Nazionale.

L'ineludibile dialogo

Articolo, 17 Gennaio 2017

Si celebra il 17 gennaio la XXVIII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei. Per la riflessione offerta dal sussidio elaborato congiuntamente, è stato privilegiato il libro di Rut. “Una storia tanto attuale - spiegano i promotori - che ci mette a contatto con il dramma dell’emigrazione di tante donne e uomini che fuggono dai loro paesi non solo per le guerre, ma anche per la povertà e l’impossibilità di provvedere al futuro delle loro famiglie”.

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l'anno 2017

Documenti Segreteria, 19 Giugno 2016

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO - 1° gennaio: 50ª Giornata della pace - 6 gennaio:  Giornata dell’infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ragazzi) - 15 gennaio: 103ª Giornata del migrante e del rifugiato (colletta obbligatoria) - 17 gennaio: 28ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra (…)

Un tempo per crescere nell'amore

Articolo, 20 Novembre 2015

Un nuovo anno liturgico per "riscoprire tutta la forza del desiderio con cui l’umanità grida a Dio – ecco il tempo di Avvento – e tutta la forza della carità con cui Dio si fa nostro fratello, perché possiamo essere in comunione con lui: ecco il Natale”. Con queste parole, Mons. Galantino introduce il Sussidio, curato dall’Ufficio Liturgico Nazionale e disponibile online. Filo conduttore la parola di S. Paolo: “Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore”.

La sfida della concordia tra ebrei e cristiani

Articolo, 23 Novembre 2014

Aprendo i lavori del convegno “Invocheranno il Nome dell’Eterno concordemente uniti” Mons. Nunzio Galantino ha definito la concordia ebraico-cristiana “una sfida e un’attesa”, che non può prescindere dalla concretezza. Per questo, ha aggiunto, dobbiamo farci carico insieme “della sofferenza che sta segnando in maniera insopportabile la vita di tanti nostri fratelli ad opera di chi pensa di poter impunemente esercitare un potere arrogante”. Diretta streaming dei lavori del convegno

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 23-25 settembre 2013

Documenti Segreteria, 26 Settembre 2013

Lo sfondo attorno a cui si è svolta la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente – riunito a Roma da lunedì 23 a mercoledì 25 settembre 2013, sotto la guida del Card. Angelo Bagnasco – è stato l’altare della Confessione. Con la memoria del cuore, infatti, i Vescovi hanno ripreso e fatto proprie le indicazioni (…)

"Educhiamo al mutuo rispetto"

Articolo, 02 Agosto 2013

Con “la speranza che tutti i cristiani e musulmani possano essere veri promotori di mutuo rispetto e amicizia”, si chiude il messaggio di Papa Francesco per la conclusione del Ramadan, reso noto venerdì 2 agosto.“Dobbiamo formare i nostri giovani a pensare e parlare in modo rispettoso delle altre religioni e dei loro seguaci – scrive il Papa – evitando di metter in ridicolo o denigrare le loro convinzioni e pratiche”. Uno speciale rispetto – aggiunge – “è dovuto ai capi religiosi e ai luoghi di culto: quanto dolore arrecano gli attacchi all’uno o all’altro di questi!”

Comunicato stampa della Congregazione per la Dottrina della Fede

Documenti Segreteria, 16 Marzo 2012

La Congregazione per la Dottrina della Fede ha chiesto, in data 17 marzo 2012, alle Conferenze Episcopali di pubblicare sui propri bollettini il seguente comunicato stampa, relativo all’aggiornamento e alla riorganizzazione della pagina internet del Dicastero. Mediante questa iniziativa, la Congregazione intende dare la più ampia diffusione possibile ai propri documenti in vista di una (…)

Conferma di S.Em. il Card. Angelo Bagnasco a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

Documenti Segreteria, 06 Marzo 2012

Il Cardinale Segretario di Stato, Tarcisio Bertone, con lettera del 2 marzo 2012 (Prot. N. 193.304/P), ha comunicato a S.E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, che il Santo Padre ha confermato, per un ulteriore quinquennio, l’Eminentissimo Card. ANGELO BAGNASCO Arcivescovo di Genova PRESIDENTE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA. La notizia è stata pubblicata su (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l’anno pastorale 2011-2012

Documenti Segreteria, 26 Maggio 2011

ANNO 201127 giugno:                  Presidenza26 settembre:            Presidenza26-29 settembre:      CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE14-16 novembre:      SEMINARIO DI STUDIO PER VESCOVIANNO 2012 23 gennaio:               Presidenza23-26 gennaio:         CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE26 marzo:                  Presidenza26-29 marzo:            CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE21 maggio:                Presidenza21-25 maggio:          ASSEMBLEA GENERALE13 giugno:                  Presidenza24 settembre:            Presidenza24-27 settembre:      CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE  

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in occasione della beatificazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II (1° maggio 2011)

Documenti Segreteria, 28 Aprile 2011

Sulla riva alcuni pescatori gettavano le reti in mare: “Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini”. Da quel giorno i cristiani - sostenuti dalla promessa che Lui è con loro tutti i giorni, fino alla fine del mondo - sono in viaggio su tutte le strade, cittadini e stranieri di ogni terra. Non (…)

Nomine (24-28 maggio 2010; 16 giugno 2010)

Documenti Segreteria, 15 Giugno 2010

Vengono riportate in allegato le seguenti nomine: – della Presidenza della CEI (24 maggio 2010); – della 61ª Assemblea Generale della CEI (Roma, 24-28 maggio 2010); – del Consiglio Episcopale Permanente (sessione straordinaria 26 maggio 2010); – della Presidenza della CEI (16 giugno 2010).

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 21-24 settembre 2009

Documenti Segreteria, 29 Settembre 2009

Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito a Roma per la sessione autunnale dal 21 al 24 settembre 2009. Tutti i partecipanti hanno ringraziato il Cardinale Presidente per i contenuti e il tono della sua prolusione, che ha offerto una lettura lucida e serena (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi