Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 196.

Intesa tra Ministero dell’Istruzione e Conferenza Episcopale Italiana circa gli Obiettivi specifici di apprendimento dell’IRC

Documenti Segreteria, 22 Ottobre 2003

Il Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e la Dott.ssa Letizia Moratti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), giovedì 23 ottobre 2003 hanno sottoscritto un’Intesa concernente gli “Obiettivi specifici di apprendimento per l’insegnamento della religione cattolica (IRC)” nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.Questi Obiettivi specifici si collegano ai “Programmi” in vigore (…)

Messaggio della Presidenza della C.E.I in occasione della 79ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore - 4 maggio 2003

Documenti Segreteria, 27 Aprile 2003

onsapevolezza allorché scriveva: “ a tutti gli uomini di buona volontà spetta un compito immenso: […] ricomporre i rapporti della convivenza nella verità, nella giustizia, nell’amore, nella libertà (e) attuare la vera pace nell’ordine stabilito da Dio”.La comune fede nel Signore Gesù sproni la ricerca e animi il servizio che la Chiesa rende all’uomo e (…)

Messaggio sull'Insegnamento della religione cattolica per l'anno scolastico 2003/04

Documenti Segreteria, 10 Marzo 2003

L’anno scolastico 2002–03 è già iniziato, ancora una volta carico di attese per una riforma da tutti desiderata, ma che incontra non poche difficoltà a decollare. Si avvicina, per famiglie e ragazzi, la scadenza dell’iscrizione all’anno successivo e quindi della scelta di avvalersi dell’insegnamento della Religione cattolica. Come per il passato noi la raccomandiamo, perché (…)

Giornata del Ringraziamento per la terra, l'ambiente e il creato - 10 novembre 2002

Documenti Segreteria, 10 Ottobre 2002

Il creato un bene da custodireCarissimi fratelli e sorelle, è sempre bello lodare Dio per i doni della terra e ringraziarlo per la sua immensa bontà e provvidenza. Lo facciamo ogni anno, con voce crescente, stupiti delle sue meraviglie. Questa Giornata è anche l’occasione per manifestare solidarietà con tutti gli uomini che lavorano a contatto (…)

Messaggio sull'insegnamento della Religione Cattolica per l'anno scolastico 2001/02

Documenti Segreteria, 16 Gennaio 2001

e che sono un patrimonio di fede edi civiltà per tutti.Roma, 16 gennaio 2001Il termine per le iscrizioni all´anno scolastico 2001–02, fissato per il 25 gennaio prossimo, è occasione per ribadire le responsabilità che tutti, docenti, genitori e studenti, hanno nei confronti della scuola, anche per quanto riguarda la scelta di avvalersi o meno dell´insegnamento (…)

La comunità cristiana e l'università oggi in ItaliaNota della Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la cultura, la scuola e l'università

Documenti Segreteria, 28 Aprile 2000

Dopo un primo intervento sull´università con la Lettera del Consiglio Episcopale Permanente del 1990 su "Alcuni problemi dell´università e della cultura in Italia" i Vescovi italiani tornano sull´argomento con la presente "Nota" della Commissione Episcopale per l´educazione cattolica, la scuola, la cultura e l´università. Nel decennio trascorso molteplici eventi sul versante ecclesiale e su quello (…)

La scuola cattolica oggi in Italia. Documento Pastorale

Documenti Segreteria, 24 Agosto 1983

titolo membri della comunità educante. Senza di essi, infatti, nessuna opera educativa risulta efficace. Agli operatori dunque delle scuole cattoliche – siano essi gestori, insegnanti e personale ausiliario –, ai genitori e agli alunni noi consegniamo questo nostro testo per un felice rinnovamento e incremento della scuola cattolica in Italia per gli anni ´80. Lo (…)

Il Messaggio per la 17ª Giornata per la Custodia del Creato

Articolo, 07 Giugno 2022

La Giornata si celebrerà il 1° settembre sul tema "«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento". Il Messaggio, preparato dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e dalla Commissione Episcopale per l'ecumenismo e il dialogo, accompagnerà anche il tempo del Creato (1° settembre - 4 ottobre 2022).

Domenica 7 novembre si celebra la 71ª Giornata del Ringraziamento

Articolo, 05 Novembre 2021

È l’arcidiocesi di Sassari ad ospitare le celebrazioni della Giornata che quest'anno ha per tema: «“Lodate il Signore dalla terra (…) voi, bestie e animali domestici” (Sal 148,10). Gli animali, compagni della creazione». Nel Messaggio, i Vescovi italiani chiedono che "siano, garantiti i diritti di pescatori e pastori, la cui dignità va riconosciuta per la salvaguardia di antichi mestieri che sanno prendersi cura del territorio".

Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato

Articolo, 08 Giugno 2021

"«Camminare in una vita nuova» (Rm 6,4). La transizione ecologica per la cura della vita" è il titolo del Messaggio per la Giornata del 1° settembre. "Si tratta - spiegano i Vescovi - di riprendere coraggiosamente il cammino, lasciandoci alle spalle una normalità con elementi contraddittori e insostenibili, per ricercare un diverso modo di essere, animato da amore per la terra e per le creature che la abitano".

Domenica 8 novembre la 70ª Giornata del Ringraziamento

Articolo, 07 Novembre 2020

“L’acqua, benedizione della terra” è il tema della Giornata, ospitata quest'anno dalla diocesi di Brescia. In un Messaggio, i Vescovi esprimono vicinanza “agli uomini ed alle donne della terra" e ricordano che “l’acqua è un bene collettivo, il cui uso deve compiersi in linea con la sua destinazione universale”.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi