Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 61.

Celebrazioni: la risposta del Viminale ai quesiti posti dalla CEI

Articolo, 14 Agosto 2020

Pur con le necessarie attenzioni, è possibile reintrodurre cori e cantori nelle celebrazioni liturgiche. E cade l’obbligo del distanziamento interpersonale per “i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi/congiunti, parenti con stabile frequentazione, persone legate non da vincolo di parentela, di affinità o di coniugio, che condividono abitualmente gli stessi luoghi e/o svolgono vita sociale in comune”. 

In preghiera per l'Italia

Articolo, 07 Giugno 2018

L'intervento del Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, alla "Veglia di preghiera per l'Italia" animata dalla Comunità di Sant’Egidio nella Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma.

#illavorochevogliamo

Articolo, 25 Ottobre 2017

Al via a Cagliari la 48ª Settimana Sociale dei cattolici italiani. Da giovedì 26 a domenica 29 ottobre saranno quattro giorni di interventi, dibattiti, condivisione di buone pratiche. I lavori verranno trasmessi in diretta streaming su Chiesacattolica.it e su Settimanesociali.it.

75 passi verso Cagliari

Articolo, 07 Settembre 2017

Mentre Cagliari si prepara ad accogliere i delegati alla 48ª Settimana sociale dei Cattolici Italiani (26-29 ottobre), ecco l'Instrumentum laboris, il documento che in 75 paragrafi illustra le ragioni e gli obiettivi del convenire.

Processo matrimoniale: un tavolo coordinato dalla Segreteria CEI

Articolo, 08 Giugno 2016

Papa Francesco ha istituito “un tavolo di lavoro – coordinato dal Segretario Generale della CEI – per la definizione delle principali questioni interpretative e applicative di comune interesse”, relative alla riforma del processo matrimoniale introdotta dal Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. La Lettera del Papa muove dal “momento fecondo di comunione spirituale e di fraterno dialogo” vissuto lo scorso maggio con l’Assemblea Generale della CEI.

Famiglia, risorsa più forte della crisi

Articolo, 10 Aprile 2014

Ecco il Documento conclusivo della 47a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (Torino, 12-15 settembre 2013). Il testo, La famiglia fa differenza, si articola in quattro parti: la prima richiama l’attuale contesto di crisi che ha ridimensionato reddito e dignità di famiglie già impoverite dalla crisi demografica; la seconda affronta tale situazione con sguardo di fede, rilanciando il progetto che scaturisce dal sacramento del matrimonio; la terza focalizza alcune priorità per una ragionevole agenda della famiglia; l’ultima parte è dedicata all’impegno dei laici.

Memoria e promessa nel cammino delle generazioni

Articolo, 12 Settembre 2013

La famiglia – frutto “dell’unità nella differenza tra uomo e donna e della sua fecondità” e “bene per tutti” – rimane “il primo e principale soggetto costruttore della società e di un’economia a misura d’uomo”. Come tale dunque “merita di essere fattivamente sostenuta”.Lo ricorda Papa Francesco nel messaggio inviato ai partecipanti della 47° Settimana Sociale dei cattolici italiani, che si è aperta a Torino giovedì 12 settembre. 

XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica: Messa conclusiva

Articolo, 03 Maggio 2008

Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, presiederà il 4 maggio 2008 la Celebrazione Eucaristica in piazza San Pietro a conclusione della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana. La Santa Messa sarà concelebrata da S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Cei, e da S.E. Mons. Domenico Sigalini, Assistente Generale di Ac. Al termine (…)

Filtra per Tipo di informazione