Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 499.

FATHER JOHN MISTY: “God’s Favorite Customer” (Bella Union)

rubrica, 25 Giugno 2018

Tira il venticello degli anni Settanta fra i solchi del nuovo album di questo songwriter statunitense. I riferimenti sono infatti i cantautori simbolo di quella decade, anche se l’impatto di queste dieci nuove canzoni è contemporaneo, e con qualche vaga eco neo psichedelica. Siamo comunque nell’ambito della più perfetta ortodossia cantautorale, quella che spazia da (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

STEFANO BOLLANI: “Que bom” (Alobar)

rubrica, 11 Giugno 2018

Uno dei migliori pianisti italiani di questi ultimi decenni. Stefano è eclettico – gli piace variare dai palchi alla televisione, dal jazz al pop – ed ha un talento immenso, capace di spaziare da Gershwin a Frank Zappa. In queste sua ultima impresa lo troviamo a confrontarsi con gli aromi e ritmi del brazian-sound in (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

ACA SECA TRIO: “Trino” (Egea)

rubrica, 14 Maggio 2018

Questo eccellente trio argentino affonda le sue radici espressive nella grande tradizione della canzone popolare argentina, rivisitata con raffinatezza e gran classe. Formatosi nel 1998 dall’incontro all’università di Mar Del Plata del chitarrista e vocalist Juan Quintero col pianista e cantante Andrés Beeuwsaert e il cantante e percussionista Mariano Cantero, l’Aca Seca Trio è ormai (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

CHICO BUARQUE: “Caravanas” (Egea)

rubrica, 07 Maggio 2018

Non c’è dubbio, Chico Buarque De Hollanda è uno dei più grandi artisti brasiliani di tutti i tempi. Basta dare un’occhiata al suo curriculum. Oggi, dopo sei lunghi anni d’assenza, torna a riaffacciarsi sui mercati con un nuovo album: sette nuove canzoni inedite, più due già presenti su altri suoi dischi. Registrato nella sua Rio (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

ANNALISA: “Bye Bye” (Warner Bros.)

rubrica, 05 Marzo 2018

La sua Il mondo prima di te all’ultimo Festival ha lasciato il segno. Un paradigma perfetto di sanremesità moderna: pop melodico, fresco, semplice e gustoso, e sorretto da una bella vocalità. Non a caso sta andando forte anche in fm. A ridosso della sua partecipazione all’Ariston, è arrivata la pubblicazione anche di questo suo nuovo (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Per una gestione trasparente

Articolo, 27 Febbraio 2018

Una gestione sobria e trasparente delle risorse è parte integrante dell’annuncio evangelico. Lo ha ricordato mons. Galantino agli economi diocesani riuniti a Salerno dal 26 al 28 febbraio.

Filtra per Temi