Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 422.

Liberi di partire, liberi di restare

Articolo, 31 Ottobre 2017

È online il sito della Campagna lanciata dalla Cei in risposta al dramma delle migrazioni. Il portale, disponibile anche in inglese e francese, accompagnerà lo svolgersi dell'iniziativa, raccontando storie e testimonianze delle persone coinvolte: promotori e beneficiari.

Progetti di vita

Articolo, 26 Settembre 2017

Sono 128 i progetti finanziati dal Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo per uno stanziamento totale di 30.432.409 euro.

Come don Tonino Bello

Articolo, 19 Aprile 2017

È in programma a Gallipoli (LE) dal 18 al 21 aprile un seminario dedicato all'accompagnamento vocazionale. I lavori in diretta streaming.

Un Protocollo per i profughi

Articolo, 12 Gennaio 2017

È stato firmato al Viminale il Protocollo di intesa per l’apertura di nuovi corridoi umanitari che permetteranno l’arrivo in Italia, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e sud-sudanesi, fuggiti dai loro Paesi per i conflitti in corso. Quattro i firmatari: la CEI e la Comunità di Sant’Egidio, come promotori; il Sottosegretario all’Interno Domenico Manzione e il Direttore delle politiche migratorie della Farnesina, Cristina Ravaglia, per lo Stato italiano.

Il "servizio pubblico" dell'emittente diocesana

Articolo, 21 Dicembre 2016

La Tenda Tv, nata nel 2007 per volontà di un gruppo di giovani della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Vittorio Veneto (Treviso), è una radio, di più, un'emittente televisiva. A servizio autentico della comunità, quindi della parrocchia e della diocesi, trasmette in diretta anche i consigli comunali. E tutte quelle informazioni che possono (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Informatica pastorale" al Collegio Leoniano

Articolo, 21 Dicembre 2016

C'è un'interessante novità quest'anno negli studi filosofico- teologici del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, Seminario regionale maggiore delle diocesi del Lazio sud e di quelle suburbicarie. Agli studenti viene offerto un inedito corso opzionale di "Informatica pastorale" nel secondo semestre. Un' idea che sarebbe piaciuta anche a Leone XIII, il Pontefice della Rerum novarum, molto (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

A scuola di futuro

Articolo, 12 Dicembre 2016

Non tutti gli studenti cristiani in Giordania possono frequentare le scuole pubbliche, soprattutto se abitano in un quartiere dove l’Islam è più radicalizzato o se sono profughi. Per questo, attraverso Caritas Giordania, la Chiesa italiana ha rifinanziato un progetto educativo rivolto a 1400 studenti cristiani iracheni rifugiati in Giordania e a 600 giordani poveri. Sono stati stanziati 2 milioni e 90mila euro, provenienti dall’8xmille, che copriranno le spese di questo anno scolastico.

Profughi iracheni sotto un tetto sicuro

Articolo, 30 Novembre 2016

Più di 8000 le famiglie di rifugiati iracheni accolte dalla Caritas in Giordania. Di queste, 700 sono in condizioni di totale indigenza: cristiani fuggiti da Ninive portando con sé solo ciò che indossavano. Tramite Caritas-Giordania, la CEI ha destinato 2 milioni e 200mila euro, dai fondi dell’8xmille, per garantire loro il pagamento dell’affitto per tutto il 2017. La somma sarà stanziata in due tranche; la seconda sarà versata dopo la rendicontazione di come sia stata spesa la prima.

Contro la violenza di genere

Articolo, 16 Novembre 2016

La sezione provinciale dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana di Enna, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine Regionale dei Giornalisti di Sicilia e l’Assostampa di Enna hanno organizzato un corso di formazione che si svolgerà venerdì 18 novembre dalle 17.30 alle 19.30 a Barrafranca (EN).

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Italia più vicina al Sud Sudan

Articolo, 15 Novembre 2016

Negli ultimi sei mesi l’ospedale di Turalei, nel Sud-Sudan, ha potuto continuare il suo servizio grazie ai fondi 8xmille, erogati dalla Cei. Sono state curate 30.000 persone, tra le quali oltre 7.000 bambini con meno di 5 anni. Nel frattempo la ong Comitato Collaborazione Medica e la diocesi di El Obeid sono riuscite a far riconoscere il nosocomio come ospedale di contea, ritrovando quei finanziamenti del sistema sanitario del Paese, che erano stati improvvisamente interrotti.

Per una cultura dell'incontro

Articolo, 05 Luglio 2016

“Guardando al fenomeno migratorio con realismo e senza facili irenismi, liberandolo da equazioni disinformate e deformanti, è possibile percorrere la strada nella quale la Chiesa si riconosce: guardare la storia a partire dalla prospettiva di quelli che non ce la fanno e con gli occhi, il più delle volte impauriti, dei profughi”. Lo ha affermato martedì 5 luglio mons. Galantino, Segretario Generale della Cei, alla presentazione del XXV Rapporto immigrazione Caritas Migrantes.

1,5 milioni di euro per Ecuador e Sri Lanka

Articolo, 23 Maggio 2016

La Presidenza della Cei ha stanziato un milione di euro – provenienti dai fondi dell’8xmille –per dare assistenza alle migliaia di persone rimaste senza casa e viveri nello Sri Lanka, a causa delle inondazioni e delle piogge torrenziali della scorsa settimana. Altri 500.000 euro sono stati destinati ai superstiti del terremoto che lo scorso 17 aprile ha sconvolto alcune province dell’Ecuador, causando centinaia di morti e decine di migliaia di sfollati.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi