Hai cercato: Risultati da 101 a 120 di 303.
1 3 4 5 6 7 8 9 16

Turismo e sport, ossia beni culturali

Articolo, 19 Marzo 2014

Giovedì 20 marzo è la volta di Ivrea, la scorsa settimana era Campobasso e Senigallia, prima ancora Ancona; in aprile sarà Napoli, poi Sotto il Monte, Faenza, Matera, Roma e Cascia. Più che convegni, quelli messi in fila dall’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport rimandano a uno stile di lavoro, che valorizza i referenti territoriali e costruisce una rete tra soggetti diversi, a partire da amministrazioni e istituzioni locali. Nel segno di una presenza cultuale, attenta alla domanda di spiritualità e alla valorizzazione di itinerari significativi.

Preghiera e gratitudine

Articolo, 12 Marzo 2014

Riconoscenza per un magistero ricco di parole di segni, disponibilità piena e impegno fattivo al coinvolgimento in un cammino di conversione pastorale e missionaria, sostegno affettuoso nutrito di preghiera e di comunione fraterna: sono i sentimenti con i quali la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, a nome di tutta la Chiesa che vive in Italia, si stringe attorno al Santo Padre Francesco in occasione del primo anniversario della sua elezione (13 marzo).  

Una preghiera per l'Ucraina

Articolo, 07 Marzo 2014

La Presidenza della CEI chiede che in tutte le chiese domenica 9 marzo ci sia un’intenzione di preghiera per la pace in Ucraina. A fronte di una situazione fattasi estremamente delicata, i Vescovi italiani fanno proprio l’auspicio espresso all’Angelus domenica scorsa da Papa Francesco, affinché le diverse componenti di quel Paese sappiano adoperarsi per il superamento delle incomprensioni e per costruire insieme il futuro della Nazione. Nel contempo, chiedono alla comunità internazionale di sostenere ogni iniziativa che sia in favore del dialogo e della concordia.

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2009

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2009

L’art. 5 delle Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per l’edilizia di culto, approvate dalla 51a Assemblea Generale (19–23 maggio 2003), stabilisce che i dati progettuali relativi alla realizzazione di nuove strutture di servizio religioso siano confrontati con i parametri indicativi redatti annualmente dal Servizio Nazionale per l’edilizia di culto (…)

Solidarietà con il Myanmar

Articolo, 07 Maggio 2008

La Chiesa italiana esprime vicinanza e solidarietà alle popolazioni del Myanmar che sono state colpite dalle drammatiche alluvioni che hanno interessato gran parte del Paese distruggendo villaggi e rendendo improduttivi i terreni, in particolare delle aree geografiche che ricadono nelle diocesi di Yangon, Pyay, Mawlamybe e Pathein provocando centinaia di migliaia di vittime e di (…)

Costruire bene per vivere meglio

Articolo, 13 Aprile 2008

"Costruire bene per vivere meglio" è il titolo del convegno nazionale che si terrà a Roma dal 14 al 16 aprile 2008. E' promosso dall'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro, dall'Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e dal Servizio nazionale per l'edilizia di culto. Si aprirà con l'introduzione di Mons. Paolo (…)

Nuove chiese italiane: progetti pilota

Articolo, 02 Aprile 2008

La CEI, nell'intento di promuovere un innalzamento della qualità complessiva delle nuove chiese, è tornata a proporre l'importante iniziativa dall'8 aprile al 4 maggio 2008 dei progetti pilota. Nel 2006 ha indetto la quarta serie di concorsi nazionali per la progettazione di complessi parrocchiali in tre diocesi italiane, rappresentative delle tre aree geografiche (nord, centro (…)

Bit di Milano: turismo, porta aperta alle donne

Articolo, 20 Febbraio 2008

"Turismo, porta aperta alle donne" è il titolo del convegno per operatori turistici che si terrà il 22 febbraio alla Bit di Milano (Ore 10.00 – 13.00, Sala Libra, Centro congressi Stella Polare, Fiera di Milano – Rho). E' promosso dall'Ufficio Cei per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, dall'Arcidiocesi di Milano, dal (…)

Il Messaggio per la 46ª Giornata Nazionale per la Vita

Articolo, 09 Novembre 2023

La Giornata ha per tema «La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)». "Salga, da parte di tutte le donne e gli uomini, un forte appello all'impossibilità morale e razionale di negare il valore della vita, ogni vita", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la Giornata.

Dal 22 al 25 maggio, in Vaticano, la 77ª Assemblea generale

Articolo, 19 Maggio 2023

La 77ª Assemblea generale della CEI si aprirà e si concluderà con due interventi di Papa Francesco: lunedì 22, infatti, è in programma l’incontro riservato con i Vescovi (non è prevista la presenza della stampa), e giovedì 25 quello aperto ai referenti del Cammino sinodale (Aula Paolo VI). Tutte le indicazioni per i giornalisti e gli operatori dei media.

1 3 4 5 6 7 8 9 16

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi