Hai cercato: Risultati da 15941 a 15960 di 16007.

Master in scienze del matrimonio e famiglia

Articolo, 03 Marzo 2008

Sono stati prorogati i termini di scadenza per l'iscrizione al Master in Scienze del matrimonio e famiglia. Il percorso formativo è frutto della collaborazione tra l'Istituto Giovanni Paolo II e l'Ufficio CEI diretto da Mons. Sergio Nicolli. "Si offre così alle Chiese locali uno strumento formativo universitario maggiormente fruibile a chi coltiva la necessità di (…)

Comunicare il Vangelo nell'era della comunicazione

Articolo, 29 Febbraio 2008

Una settimana residenziale rivolta a seminaristi teologi sul tema “Comunicare il Vangelo nell’era della comunicazione” promossa dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, il Servizio nazionale per il progetto culturale, il Servizio informatico della Cei e dal Centro interdisciplinare della Pontificia università lateranense.Si terrà a Vallombrosa dal 29 giugno al 4 luglio 2008 e si aprirà con una relazione su “Chiesa e comunicazione: storia, teorie e prospettive”...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Diocesi di Nocera-Sarno, 3° convegno diocesano su "Media al bivio"

Articolo, 26 Febbraio 2008

Terzo convegno diocesano sulla comunicazione. Quest’anno si discute di “Media al bivio: trionfo dell’opinione o ricerca della verità?”. L’appuntamento è per lunedì 3 marzo, alle ore 19:00, presso l’auditorium Giovanni Paolo II in via Adriana ad Angri. A promuovere la tavola rotonda è “Insieme”, il mensile di attualità e cultura promosso dalla Diocesi di Nocera-Sarno, in collaborazione con gli uffici diocesani della comunicazione sociale e del progetto culturale.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Diocesi di Forlì-Bertinoro, in 120 al primo corso di giornalismo

Articolo, 26 Febbraio 2008

Sono stati 120 gli iscritti al corso di introduzione al giornalismo che si è concluso il 28 febbraio. Il corso dal titolo “Impariamo a scrivere e a farci leggere” è stato organizzato dal settimanale forlivese il Momento e dall’associazione Agaping in collaborazione con la diocesi di Forlì-Bertinoro, Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, l’Istituto salesiano Orselli, l’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi), la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) e il Circolo della stampa di Forlì-Cesena, con il patrocinio dell’ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Lo sguardo quotidiano. I cattolici, l'informazione, la realtà

Articolo, 25 Febbraio 2008

“Lo sguardo quotidiano. I cattolici, l’informazione, la realtà” è il titolo del prossimo convegno dei direttori e dei collaboratori degli Uffici diocesani per le comunicazioni sociali. Si terrà dall’8 al 10 maggio 2008 a Milano e le iscrizioni avverranno on line direttamente dal sito dell’Ucs. Si aprirà con la relazione del cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, sulla “nuova stagione del progetto culturale e i media cattolici al servizio della coscienza credente”. Sarà anche l’occasione per ricordare i 40 anni del quotidiano Avvenire, i 20 anni dell’Agenzia Sir, i 10 anni della tivù satellitare Sat 2000.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

S.E. Mons. Francesco Montenegro nuovo Arcivescovo di Agrigento

Articolo, 22 Febbraio 2008

Il Papa ha nominato Arcivescovo metropolita di Agrigento S.E. Mons. Francesco Montenegro, finora Vescovo titolare di Aurusuliana e Ausiliare di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. S.E. Mons. Francesco Montenegro è nato a Messina il 22 maggio 1946. Ha compiuto gli studi ginnasiali, liceali e quelli filosofici e teologici nel Seminario Arcivescovile "S. Pio X" di Messina. (…)

A Milano il Convegno dei direttori e collaboratori Ucs

Articolo, 21 Febbraio 2008

“Lo sguardo quotidiano. I cattolici, l’informazione, la realtà” è il titolo del prossimo convegno dei direttori e dei collaboratori degli Uffici diocesani per le comunicazioni sociali. Si terrà dall’8 al 10 maggio 2008 a Milano e vedrà la presenza di esperti, giornalisti e studiosi dei mass media. Si aprirà con la relazione del cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, sulla “nuova stagione del progetto culturale e i media cattolici al servizio della coscienza credente. Sarà anche l’occasione per ricordare i 40 anni del quotidiano Avvenire, i 20 anni dell’Agenzia Sir, i 10 anni della tivù satellitare Sat 2000.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Gli economi diocesani a Chianciano

Articolo, 20 Febbraio 2008

Si terrà a Chianciano Terme (Siena) dal 25 al 27 febbraio 2008 il Convegno nazionale degli economi diocesani (Centro Congressi Hotel Excelsior, Via S. Agnese, 6; tel 057864351). Si aprirà con l'introduzione di Mons. Giampietro Fasani, Economo della CEI. La prima relazione è stata affidata al Prof. Marco Grumo, Docente di Economia Aziendale all'Università Cattolica (…)

Il futuro della riabilitazione in Italia

Articolo, 19 Febbraio 2008

"Il futuro della riabilitazione in Italia. Dignità della persona e tutela della famiglia" è il titolo del convegno che si terrà a Roma il 25 febbraio 2008. Programma e relatori sono disponibili nel sito internet www.chiesacattolica.it/salute. "L'invecchiamento della popolazione, i progressi della medicina clinica e riabilitativa e l'aumentata incidenza di patologie invalidanti pongono al nostro (…)

Mass media e ricerca della verità.

Articolo, 19 Febbraio 2008

“I mezzi di comunicazione sociale: al bivio fra protagonismo e servizio. Cercare la Verità per condividerla” è il tema scelto da Papa Benedetto XVI per la 42a Giornata mondiale delle comunicazioni Sociali 2008 che invita a riflettere sul ruolo dei media in relazione, soprattutto, al rischio, sempre più presente, che essi diventino referenziali a se stessi e non più - o non solo - strumenti al servizio della verità. Al riguardo ne abbiamo parlato con don Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Mass media: tra protagonismo e servizio all’opinione pubblica

Articolo, 18 Febbraio 2008

Continua l’approfondimento e la riflessione riguardo al messaggio di Benedetto XVI in occasione della prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali sul tema "I mezzi di comunicazione sociale: al bivio fra protagonismo e servizio. Cercare la Verità per condividerla” che sarà celebrata il 4 maggio prossimo. Al riguardo abbiamo sentito monsignor Dario Edoardo Viganò, docente di comunicazione alla Pontificia università lateranense e Presidente dell’Ente dello spettacolo.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

E' on line il website della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola

Articolo, 14 Febbraio 2008

www.fanodiocesi.it è l’indirizzo internet per connettersi al sito della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. Nella nuovo veste grafica, frutto di una scelta editoriale fresca ed innovativa, resta di grande impatto visivo il logo della diocesi. Ma è l’attenzione ai contenuti che dà del website della diocesi marchigiana un profilo originale che si lega con una usabilità efficace grazie alla possibilità di “scaricare” documenti, omelie, discorsi del vescovo molto utili alla comunità diocesana.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

I dieci anni di Sat 2000. La nuova sfida si chiama switch off

Articolo, 11 Febbraio 2008

Compie dieci anni Sat 2000, la tv satellitare cattolica. Era il 9 febbraio 1998 quando l’emittente trasmetteva i suoi primi programmi. Una novità assoluta nel panorama televisivo nazionale: una tv che rimetteva al centro dei palinsesti l’attenzione alla persona puntando sui contenuti e sulla qualità, coniugando informazione quotidiana e i valori cristiani.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Filtra per sito