Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 339.

Firenze: proseguono gli accrediti stampa

Articolo, 21 Luglio 2015

Fino al 25 ottobre i giornalisti e gli operatori della comunicazione interessati a seguire i lavori del V Convegno Ecclesiale Nazionale, che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, possono richiedere l’accredito. L’accredito-stampa per il convegno sarà valido anche per la visita del Santo Padre a Firenze di martedì 10 novembre (al mattino in Cattedrale e nel pomeriggio allo Stadio).

Mons. Pompili Vescovo di Rieti

Articolo, 14 Maggio 2015

Il Papa ha nominato Vescovo di Rieti Mons. Domenico Pompili, del clero della diocesi di Anagni-Alatri, Sotto-Segretario della Conferenza Episcopale Italiana e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali.

Vangelo da danzare

Articolo, 07 Aprile 2015

Si svolge fino a venerdì 10 aprile, il XXX Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell’orientamento vocazionale, sul tema “Danzare la Vita sulle strade del Vangelo. Per un accompagnamento vocazionale sullo stile di Madeleine Delbrel (1904-1964)”. Tra i temi del seminario, la riscoperta della “strada” come luogo della santità, come lo è il monastero per le persone consacrate.

Gallaro nuovo Vescovo Eparchiale di Piana degli Albanesi

Articolo, 30 Marzo 2015

Il Santo Padre ha nominato Vescovo dell'Eparchia di Piana degli Albanesi di Sicilia il Rev.do Giorgio Demetrio Gallaro, del clero dell'Eparchia di Newton dei Greco-Melkiti (Stati Uniti d'America). Nativo di Pozzallo (RG), dopo aver compiuto gli studi medi e secondari presso il seminario di Noto si è trasferito nel 1968 negli Stati Uniti d'America, dove ha completato i corsi teologici al Saint John Seminary of Los Angeles, California.

Don Lojudice nuovo Ausiliare di Roma

Articolo, 05 Marzo 2015

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Roma Don Augusto Paolo Lojudice, del clero romano, finora Parroco di San Luca al Prenestino, assegnandogli la sede titolare di Alba Marittima. Già Parroco della parrocchia S. Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca (1997-2005) e poi Padre Spirituale al Pontificio Seminario Romano Maggiore (2005-2014), Don Paolo, cinquantenne, dal 2014 è Parroco della parrocchia S. Luca al Prenestino.

Nominato il successore di Mons. Galantino

Articolo, 27 Febbraio 2015

Il Papa ha nominato Vescovo di Cassano all’Jonio don Francesco Savino, del clero dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, finora Parroco-Rettore della Parrocchia-Santuario dei Santi Medici a Bitonto. Classe 1954, è sacerdote dal 1978.

Mons. Anselmi Ausiliare di Genova

Articolo, 09 Gennaio 2015

Il Papa ha nominato Vescovo Ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di Genova Mons. Nicolò Anselmi, del clero della medesima arcidiocesi, Parroco della parrocchia di Santa Maria delle Vigne e Vicario Episcopale per la Pastorale Universitaria, Giovanile e dello Sport, assegnandogli il titolo vescovile di Utica.

Padre Ogliari nuovo Abate di Montecassino

Articolo, 22 Ottobre 2014

Il Santo Padre Francesco ha nominato Abate Ordinario dell’Abbazia Territoriale di Montecassino P. Donato Ogliari, O.S.B., finora Abate del Monastero di Santa Maria della Scala in Noci (BA). Il Papa ha contestualmente applicato all’Abbazia territoriale di Montecassino il Motu Proprio "Catholica Ecclesia": alla diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo (da oggi Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo) passano le 53 parrocchie con i fedeli, il clero secolare e religioso, le comunità religiose, i seminaristi.

Mons. Tardelli Vescovo di Pistoia

Articolo, 07 Ottobre 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di Pistoia Mons. Fausto Tardelli, finora Vescovo della diocesi di San Miniato. Mons. Tardelli è nato a Lucca il 5 gennaio 1951. Sacerdote dal 1974, è stato eletto alla sede vescovile di San Miniato il 6 marzo 2004 ed è stato ordinato Vescovo il 2 maggio dello stesso anno. Attualmente, in seno alla Conferenza Episcopale Toscana, ricopre l’incarico di Segretario.

Napoli, nomina di un Vescovo Ausiliare

Articolo, 27 Settembre 2014

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Napoli don Salvatore Angerami, del clero della medesima arcidiocesi, Rettore del Seminario Maggiore Arcivescovile, assegnandogli la sede titolare vescovile di Torri della Concordia. Classe 1956, don Angerami è sacerdote dal 1997.  

La sfida della trascendenza

Articolo, 27 Agosto 2014

Il Segretario Generale a Stresa, dove è in corso il  XV Corso dei Simposi Rosminiani (27-30 agosto), offre degli spunti per la riflessione in atto nella Chiesa italiana in vista del Convegno ecclesiale di Firenze 2015. Mons. Galantino ha ricordato che “la sfida del postumanesimo contemporaneo mette in guardia la Chiesa dal pericolo di una riduzione umanistica della fede, che indica invece un uomo trascendente e chiamato a superarsi nella propria storia e oltre essa”.  

Quella fede popolare, tesoro da valorizzare

Articolo, 16 Luglio 2014

Alla presenza di tutti i Vescovi – fra i quali Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI – si è riunita giovedì 17 luglio, a Paola (CS) la Conferenza Episcopale Calabra. Il confronto si è sviluppato a partire dalle “forti parole del Papa contro la ‘ndrangheta”: i Vescovi ribadiscono che essa è “negazione del Vangelo”; concordano circa “l’atteggiamento pastorale da conservare e promuovere nei confronti di quanti appartengono  a organizzazioni mafiose”; riaffermano che “la tradizione popolare è un tesoro da custodire e valorizzare”, rimuovendo  “eventuali deviazioni”.

Mons. Marconi è il nuovo Vescovo di Macerata

Articolo, 02 Giugno 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia il Rev.do Mons. Nazzareno Marconi, del clero della diocesi di Città di Castello, Parroco della parrocchia "San Donato" in Trestina e Docente di Esegesi dell’Antico Testamento all’Istituto Teologico di Assisi. Sacerdote dal 1983, ha studiato al Biblico (licenza) e all'Urbaniana (dottorato) e per otto anni è stato Rettore del Seminario Regionale Umbro "Pio XI". Il 10 marzo 2005 è stato insignito del titolo di Cappellano di Sua Santità.

Milano, tre nuovi Vescovi Ausiliari

Articolo, 23 Maggio 2014

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovi Ausiliari dell’arcidiocesi metropolitana di Milano: Mons. Franco Maria Giuseppe Agnesi, del clero della medesima arcidiocesi, finora Vicario Episcopale della zona pastorale seconda (Varese), assegnandogli il titolo vescovile di Dusa; Padre Paolo Martinelli, O.F.M. Cap., finora Preside dell’Istituto di Spiritualità Francescana della Pontificia Università Antonianum, in Roma, assegnandogli il titolo vescovile di Musti di Numidia; Mons. Pierantonio Tremolada, del clero della medesima arcidiocesi, finora Docente e Vicario Episcopale per l’Evangelizzazione e i Sacramenti, con il titolo vescovile di Massita.

Comunicato finale della 66ª Assemblea Generale - Roma, 19-22 maggio 2014

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2014

Comunione e comunicazione della fede: il binomio sintetizza i lavori della 66ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana – riunita a Roma dal 19 al 22 maggio 2014 – ed esprime lo spirito ecclesiale con cui sono stati affrontati rispettivamente gli emendamenti  allo Statuto della CEI e l’approvazione degli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi (…)

"Apriti alla verità, porterai la vita"

Articolo, 09 Maggio 2014

Si celebra domenica 11 maggio la 51ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, viste – dal titolo del Messaggio del Papa – come “testimonianza della verità”. Nel sito web dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni sono disponibili – oltre al Messaggio – gli itinerari vocazionali per adolescenti, una presentazione di quelli per i giovani e alcune proposte per l’animazione della Giornata, che quest’anno viene celebrata simbolicamente a Trieste.  

Per chi educa a scelte coraggiose

Articolo, 21 Aprile 2014

“Venti, sessanta, cent’anni… questa è la vita. A che serve se sbagliamo direzione?” Le parole del beato don Pino Puglisi – ucciso nel 1993 da Cosa nostra a motivo del suo costante impegno evangelico e sociale – introducono il seminario sulla direzione spirituale in corso a Palermo (22-25 aprile). Promosso dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, vede la partecipazione di oltre 150 persone, tra direttori spirituali, formatori nei seminari e negli Istituti di vita consacrata, parroci, giovani sacerdoti, seminaristi ed educatori.

Ascoli Piceno, arriva Mons. Giovanni D'Ercole

Articolo, 11 Aprile 2014

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di Ascoli Piceno S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, F.D.P., trasferendolo dalla sede titolare di Dusa e dall’incarico di Vescovo Ausiliare dell’arcidiocesi de L’Aquila. Nato nel 1947, Mons. D'Ercole è sacerdote dal 1974; nel 2009 è stato ordinato vescovo.

Famiglia, risorsa più forte della crisi

Articolo, 10 Aprile 2014

Ecco il Documento conclusivo della 47a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (Torino, 12-15 settembre 2013). Il testo, La famiglia fa differenza, si articola in quattro parti: la prima richiama l’attuale contesto di crisi che ha ridimensionato reddito e dignità di famiglie già impoverite dalla crisi demografica; la seconda affronta tale situazione con sguardo di fede, rilanciando il progetto che scaturisce dal sacramento del matrimonio; la terza focalizza alcune priorità per una ragionevole agenda della famiglia; l’ultima parte è dedicata all’impegno dei laici.

Filtra per Temi