Hai cercato: Risultati da 321 a 340 di 397.

I volti della giustizia

Articolo, 22 Ottobre 2013

La delicata situazione delle carceri e dei carcerati, il dovere della carità verso più deboli, la pastorale carceraria secondo le dimensioni della vita ecclesiale, educare alla vita buona nella libertà e nella giustizia, le tappe del cammino rieducativo, generare alla speranza e proporre percorsi di santità: sono i punti salienti affrontati martedì 22 ottobre da Mons. Mariano Crociata nel Convegno Nazionale dei Cappellani delle Carceri Italiane a Sacrofano.

Con la freschezza delle giovani Chiese

Articolo, 06 Agosto 2013

“Ogni comunità è «adulta» quando professa la fede, la celebra con gioia nella liturgia, vive la carità e annuncia la Parola di Dio, uscendo dal proprio recinto per portarla nelle «periferie», soprattutto a chi non ha ancora avuto l’opportunità di conoscere Cristo”.Lo scrive il Papa nel Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale (20 ottobre) con l’invito a “far risplendere nel nostro tempo la vita buona del Vangelo”. Alle comunità: “Sostenete la chiamata ad gentes”; ai missionari: “Restituiteci la freschezza delle giovani chiese”.

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 28-30 gennaio 2013

Documenti Segreteria, 31 Gennaio 2013

L’icona evangelica del Samaritano – emblema di prossimità e di condivisione, che trova la sua realizzazione nel Signore Gesù – si presta a riassumere i tratti qualificanti della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma dal 28 al 30 gennaio sotto la guida del Card. Angelo Bagnasco. Nel Samaritano della parabola, infatti, i (…)

Comunicato finale della 64ª Assemblea Generale - Roma, 21-25 maggio 2012

Documenti Segreteria, 24 Maggio 2012

L’intervento del Santo Padre alla 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana – riunita nell’Aula del Sinodo della Città del Vaticano dal 21 al 25 maggio 2012 – da una parte ha contribuito a evidenziare la piena sintonia tra il Magistero pontificio e i contenuti della Prolusione offerta dal Card. Angelo Bagnasco; dall’altra, per molti (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 26-29 marzo 2012

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2012

Un esercizio di discernimento ecclesiale, compiuto con i piedi saldamente ancorati alla terra (“Il mondo intero è dentro la nostra anima”) e con cuore credente (“e noi lo presentiamo ogni giorno al Signore”): questa duplice dimensione ha caratterizzato i lavori della sessione primaverile del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, riunito a Roma dal 26 (…)

Rendiconto, previsto dall’art. 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, relativo all’utilizzazione delle somme pervenute nell’anno 2010 all’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero e alla Conferenza Episcopale Italiana in forza degli artt. 46 e 47 della medesima legge

Documenti Segreteria, 29 Giugno 2011

L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che la Conferenza Episcopale Italiana trasmetta annualmente all’autorità statale competente il rendiconto relativo all’effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo comma, della stessa legge e lo pubblichi sul «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana», organo ufficiale della Conferenza medesima. In (…)

Nomine (Presidenza 27 giugno 2011)

Documenti Segreteria, 26 Giugno 2011

Vengono riportate le seguenti nomine: La Presidenza della CEI, riunitasi il 27 giugno 2011, ha nominato S.E. Mons. Pietro MELONI, Vescovo emerito di Nuoro, membro della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali. * * * Il Santo Padre ha ratificato l’elezione dei membri designati dalla 63ª Assemblea Generale a prendere parte alla 13ª (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 28-30 marzo 2011

Documenti Segreteria, 31 Marzo 2011

Sono essenzialmente tre i punti chiave che hanno animato il Consiglio Episcopale Permanente della CEI, riunito a Roma dal 28 al 30 marzo 2011. Anzitutto, i problemi legati all’intervento militare in Libia, all’emergenza dei profughi e dei rifugiati, al dovere della prima accoglienza. In secondo luogo, la preoccupazione per il dilagare di un paradigma antropologico (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 24-27 gennaio 2011

Documenti Segreteria, 27 Gennaio 2011

Per bocca del Consiglio Episcopale Permanente – riunito ad Ancona dal 24 al 27 gennaio 2011, sotto la presidenza del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova – la Chiesa che vive in Italia ha parlato al Paese con riconosciuta autorevolezza e credibilità. Ha saputo farlo dimostrando unità di giudizio, anche nella disamina delle delicate problematiche (…)

Annotazione nell’atto di matrimonio della scelta del regime applicabile ai rapporti patrimoniali tra i coniugi

Documenti Segreteria, 30 Dicembre 2010

Annotazione nell’atto di matrimonio della scelta del regime applicabile ai rapporti patrimoniali tra i coniugiLa scelta del regime patrimoniale rientra fra le dichiarazioni che possono essere annotate nell’atto di matrimonio contratto in forma concordataria. La presente nota dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici, pubblicata con il nulla osta della Segreteria di Stato (Prot. N. 5070/10/RS (…)

Comunicato finale della 62ª Assemblea Generale - Assisi, 8-11 novembre 2010

Documenti Segreteria, 11 Novembre 2010

La comunione cordiale e grata con il Successore di Pietro e un clima di affetto collegiale hanno caratterizzato la 62ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, riunita in Assisi - Santa Maria degli Angeli dall’8 all’11 novembre 2010. Hanno preso parte ai lavori 211 membri, 8 Vescovi emeriti, rappresentanti dei religiosi, delle religiose, degli istituti (…)

Messaggio per la Giornata del Ringraziamento (14 novembre 2010)

Documenti Segreteria, 08 Settembre 2010

he vitali delle persone, nelle diverse questioni culturali, sociali ed economiche. Gli ambienti di vita sono l’orizzonte della missione ecclesiale, perché ogni esistenza sia resa migliore dalla forza radiosa del Vangelo di Gesù Cristo, che “ha lavorato con mani d’uomo, ha pensato con mente d’uomo, ha agito con volontà d’uomo, ha amato con cuore d’uomo” (…)

Nuove convenzioni per il servizio pastorale in Italia dei presbiteri provenienti dai territori di missione e di quelli presenti per motivi di studio

Documenti Segreteria, 31 Maggio 2010

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione del 22-25 marzo 2010, ha approvato talune modifiche agli schemi di convenzione relativi al servizio pastorale in Italia dei presbiteri diocesani provenienti dai territori di missione e a quello dei presbiteri presenti in Italia per motivi di studio, definendo le formalità richieste per il rinnovo o la proroga e (…)

Messaggio per la 5ª Giornata per la salvaguardia del creato - 1 settembre 2010

Documenti Segreteria, 05 Maggio 2010

La celebrazione della 5ª Giornata per la salvaguardia del creato costituisce per la Chiesa in Italia un’occasione preziosa per accogliere e approfondire, inserendolo nel suo agire pastorale, il profondo legame che intercorre fra la convivenza umana e la custodia della terra, magistralmente trattato dal Santo Padre Benedetto XVI nel Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 22-25 marzo 2010

Documenti Segreteria, 29 Marzo 2010

Il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, presieduto dal Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito a Roma per la sessione primaverile dal 22 al 25 marzo 2010. I Vescovi hanno apprezzato l’ispirazione teologica offerta dal Presidente per interpretare il momento presente, con il pressante invito a una riconciliazione fondata sulla conversione (…)

Per un Paese solidale. Chiesa italiana e Mezzogiorno

Documenti Segreteria, 23 Febbraio 2010

INTRODUZIONE 1. La Chiesa in Italia e la questione meridionale A vent’anni dalla pubblicazione del documento Sviluppo nella solidarietà. Chiesa italiana e Mezzogiorno, vogliamo riprendere la riflessione sul cammino della solidarietà nel nostro Paese, con particolare attenzione al Meridione d’Italia e ai suoi problemi irrisolti, riproponendoli all’attenzione della comunità ecclesiale nazionale, nella convinzione «degli ineludibili (…)

Nomine - 25-27 gennaio 2010

Documenti Segreteria, 28 Gennaio 2010

Il Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 25-27 gennaio 2010 ha provveduto alle seguenti nomine:Associazione Professionale Italiana Collaboratori Familiari (A.P.I. – COLF)- Don Francesco POLI (Bergamo), Consulente ecclesiastico nazionale.Comunità cattoliche africane di lingua inglese in Italia- Don Robert Emeka MGBEAHURIKE (Orlu), Coordinatore pastorale.Comunità cattoliche indiane di rito siro-malabarese in Italia- P. Jose POLLAYIL (Ernakulam-Angamaly), Coordinatore (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi