Melodie per il Triduo Pasquale
Articolo, 28 Marzo 2023
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
Articolo, 28 Marzo 2023
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.
Articolo, 11 Gennaio 2022
E' stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2022-2023. All'interno si può scaricare il testo del Messaggio.
Articolo, 02 Settembre 2021
COMUNICATO STAMPA - 1 settembre 2021 Una rappresentanza della Presidenza e della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha incontrato oggi pomeriggio, mercoledì 1° settembre, alcune organizzazioni sindacali del mondo della scuola. Al centro dei colloqui la condivisione di istanze, legate all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti di religione cattolica, previste (…)
Articolo, 08 Aprile 2019
Ha avuto un ruolo importante anche nell’avvio della Riforma liturgica post-conciliare nell’ambito musicale
Articolo, 07 Novembre 2018
Considerato l'alto numero di richieste d'iscrizione, l'Ufficio Liturgico Nazionale ha deciso di prorogare il termine delle iscrizioni fino al 15 novembre prossimo.
Articolo, 02 Luglio 2018
patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), un'opportunità formativa potenziata e preziosa.
Articolo, 27 Marzo 2018
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)
Articolo, 08 Marzo 2017
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla Musica Sacra
Articolo, 05 Giugno 2012
Tra le novità più evidenti della seconda edizione italiana del Rito delle esequie va senza dubbio annoverata anche la corposa appendice musicale, che propone (insieme a una succinta scelta di canti latini della tradizione ‘gregoriana’) un’intonazione di tutti i salmi, i responsori e le antifone che occorrono durante il rito, così come dei salmi responsoriali previsti dall’apposito Lezionario.
Articolo, 28 Novembre 2007
Sito dedicato all'Incontro dei Delegati delle Chiese d'Europa per la Ricerca dell'insegnamento della religione cattolica nella scuola (Ir), promosso dal CCEE su proposta della CEI, dal titolo "Progetto IR in Europa" svoltosi a Roma dal 28 al 30 novembre 2007. Coordinatore del Progetto: Prof. Alberto Campoleoni
Articolo, 05 Novembre 1987
5 novembre 1987
Articolo, 27 Settembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 6 novembre 2023 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori...) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate.
Articolo, 05 Giugno 2023
Già dal 2 maggio sarà possibile iscriversi alla terza sessione del corso Co.Per.Li.M. Dopo il colloquio preliminare, previsto per il 27 maggio, si apriranno anche le iscrizioni per la prima sessione.
Articolo, 15 Maggio 2023
Il colloquio preliminare, che quest'anno si terrà il 27 maggio p.v., esclusivamente online, si pone l'obiettivo di verificare le competenze liturgiche e musicali del candidato.
Articolo, 30 Agosto 2021
Una Lettera con alcune considerazioni sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica. A inviarla a tutti i Vescovi è stata la Presidenza della CEI che continua l’interlocuzione con le Autorità competenti, anche in vista dell’avvio delle due procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti, previste dal DPCM del 20 luglio 2021. Nel registrare (…)
Articolo, 29 Luglio 2020
Ecco il testo della nuova Intesa sull'IRC nelle scuole pubbliche (D.P.R. 175/2012) e la Circolare applicativa 2989 del 6 novembre 2012
rubrica, 27 Febbraio 2018
Dario Dal Bianco, Antonio Marana, Nicola Fiorini, don Maurizio Viviani
Articolo, 13 Maggio 2014
Il Coro della Diocesi di Roma organizza un Convegno sul tema: Cantare la fede: Musica a servizio della Liturgia e dell'Evangelizzazione, che si svolgerà a Roma dal 26 al 28 settembre 2014
Articolo, 05 Marzo 1967
5 marzo 1967