A proposito del nuovo sito della Diocesi…la seconda parola chiave è “comunicare”
Articolo, 12 Aprile 2022
Pubblicato il 12 aprile il nuovo sito della diocesi di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo
Articolo, 12 Aprile 2022
Pubblicato il 12 aprile il nuovo sito della diocesi di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo
Articolo, 17 Maggio 2021
Disponibili i materiali dell’incontro con gli incaricati diocesani per l'informatica, svoltosi il 27 aprile in modalità webconference
Articolo, 25 Marzo 2020
Con l’epidemia è cresciuto a dismisura l’uso della Rete per comunicazioni, lavoro, scuola a distanza e svago (di Gigio Rancilio e Pietro Saccò)
Articolo, 11 Settembre 2018
Intervento di Mons. Nunzio Galantino al convegno As.Pe.I. sul tema “Identità, la persona, le persone nella comunicazione virtuale” - Brembate (Bg), 11 settembre 2018
rubrica, 31 Luglio 2017
SALA R., BOZZOLO A., CARELLI R. e ZINI P. Evangelizzazione e educazione dei giovani. Un percorso teorico-pratico. Edizioni LAS Roma 2017 «Occorre riconoscere che la fede cristiana e la sua educazione hanno una forma propria dove l’espressione non identifica l’aspetto esterno, ma l’intima configurazione, ciò che rende riconoscibile l’originalità rispetto a cui, quindi, l’espressione pubblica (…)
rubrica, 07 Ottobre 2019
Silvano Petrosino, Il desiderio. Non siamo figli delle stelle. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019 Quello del desiderio è un tema caldo nel dibattito attuale, oggetto di analisi riguardo alle sue modalità e anche di interessata attenzione da parte della società dei consumi. In questa arena di discussione il filosofo Silvano Petrosino si inserisce con (…)
Articolo, 15 Gennaio 2020
IL sito ufficiale dell'Arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia, ha una nuova veste grafica.
rubrica, 31 Luglio 2017
Giuseppe Crea, Il segreto della felicità nella vita consacrata. Aspetti psicologici e metodologici, Edizione Il Messaggero , Padova 2015 Un libro per scuotere dal torpore di un ideale di benessere superficiale e a basso costo, troppo spesso ricercato nella società di oggi, qualche volta anche nella chiesa. Le consacrate e i consacrati vivono appieno questo (…)
rubrica, 20 Novembre 2018
Rubrica di Antonio Genziani. I due quadri fanno parte di una sequenza di acquerelli - “700 acquerelli” per “raccontare la vita di Gesù e L’Antico testamento” - che James Tissot ha dipinto durante la sua permanenza in Palestina e che riproducono fedelmente l’ambiente naturale palestinese dove si svolge il ministero di Gesù. I due quadri perché (…)
Articolo, 24 Ottobre 2016
Da venerdì 21 ottobre è online il nuovo portale diocesano di Bari-Bitonto, giunto alla propria terza evoluzione. Dopo i primi approcci a partire dal 1999-2000, la svolta il 6 dicembre del 2009, con la versione che era rimasta inalterata fino ad oggi.
Articolo, 20 Settembre 2016
Grazie all'équipe di Pastorale Digitale, l'innovativo progetto di evangelizzazione della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, dal 9 agosto scorso è online il nuovo sito della Diocesi.
Articolo, 16 Settembre 2019
"Webdiocesi WP", corso di formazione base rivolto agli incaricati diocesani che si occupano del sito web. Roma, 17 e 18 settembre 2019
Articolo, 17 Maggio 2019
Un plugin che consente di georeferenziare facoltativamente tutti i contenuti del sito e che può aiutare le parrocchie
Articolo, 19 Settembre 2018
Il sito diocesano esce oggi in versione completamente rinnovata. La Diocesi di San Miniato, sin dal 2005 aderente al progetto di Webdiocesi del Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana, ha accettato la loro proposta di migrazione del proprio sito sulla nuova piattaforma WordPress che offre una maggiore navigabilità, ricchezza di contenuti e flessibilità di gestione nelle varie interfacce utente (…)
Articolo, 08 Ottobre 2018
Il cambiamento, curato dal Servizio Comunicazioni sociali (Ucs) diocesano e il Servizio Informatico CEI
Articolo, 13 Settembre 2018
Il domani ha bisogno di persone che accettino la sfida del nuovo: ad ogni cambiamento d’epoca solo i visionari sanno abitare il presente.
rubrica, 16 Giugno 2017
A. Lettieri, Tra le righe del Vangelo, Edizioni Città Nuova , 2015. Piccole storie nascoste nei risvolti del grande messaggio, Il Vangelo che da 2000 anni è fonte di novità e di vita per chi lo incontra. “E’ stato proprio leggendo e rileggendo , pregando e meditando che l’autore ha approfondito l’amicizia con Gesù il (…)