CATECHETICA ed EDUCAZIONE
rubrica, 23 Giugno 2021
Rivista «online» dell’«Istituto di Catechetica» - Facoltà di Scienze dell’Educazione – Università Pontificia Salesiana (Roma)
rubrica, 23 Giugno 2021
Rivista «online» dell’«Istituto di Catechetica» - Facoltà di Scienze dell’Educazione – Università Pontificia Salesiana (Roma)
rubrica, 25 Maggio 2017
Rubrica a cura di Antonio Genziani. In questa opera Dierick riporta ciò che è narrato dal libro dell’Esodo (Es 3, 1-15). L’artista ha saputo rappresentare Mosè in due momenti sequenziali: il primo, a destra, mentre si sta togliendo i sandali, secondo l’invito di Dio; l’altro mentre si inginocchia e si prostra davanti al roveto (…)
rubrica, 01 Settembre 2021
Lampedusa: un contributo mediterraneo alla teologia dai poveri
rubrica, 31 Luglio 2017
Rubrica di Riccardo Benotti. Un convento abbandonato diventa un centro socio-assistenziale .Una struttura fatiscente, che però custodisce ancora la memoria di generazioni di studenti passate tra le proprie mura, torna a vivere ospitando un centro polifunzionale socio-assistenziale. È quanto avviene presso l’ex convitto vescovile di Castrovillari, nella diocesi di Cassano all’Jonio: «Tutta la mia storia (…)
rubrica, 07 Ottobre 2019
Emanuele Balduzzi, La pedagogia alla prova delle virtù. Emozioni, empatia e perdono nella pratica educativa. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019. Parlare oggi di virtù significa interrogarsi con forza sul significato antropologico dell'eccellenza umana. In prospettiva pedagogica, quest'invito si fa sempre più urgente, poiché si confronta apertamente con alcuni snodi educativi fondamentali per la crescita (…)
rubrica, 09 Maggio 2019
Pietro e i bulli. Ma che c'entro io? BARBARA BAFFETTI, CARLA MANEA edizioni BUK - Perugia Aprile 2019 Luca vive da spettatore l’emarginazione e il bullismo cui viene sottoposto il suo compagno Pietro. Tutto accade nella scuola in cui pensava di essere al sicuro e tra il silenzio degli altri ragazzi. Il labirinto di emozioni (…)