Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 235.

La comunione dei Vescovi

Articolo, 18 Settembre 2018

A due settimane dall'inizio della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi (3-28 ottobre), presentata la costituzione apostolica "Episcopalis communio".

Sognare, rischiare, testimoniare

Articolo, 11 Agosto 2018

Al Circo Massimo Papa Francesco ascolta le domande dei giovani italiani e li invita a sognare, a rischiare in prima persona, a testimoniare con i fatti prima che con le parole. “La Chiesa senza testimonianza – dice loro - è soltanto fumo”.

Il volto della Sposa

Articolo, 04 Luglio 2018

La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica pubblica una Istruzione sull’Ordo virginum.

Bari, respiro ecumenico

Articolo, 03 Luglio 2018

Sabato 7 luglio avrà luogo a Bari l’incontro del Santo Padre Francesco con i Capi delle Chiese e delle Comunità cristiane del Medio Oriente dal titolo «Su di te sia pace! Cristiani insieme per il Medio Oriente».

Nessuno escluso

Articolo, 14 Giugno 2018

Presentato il Messaggio del Papa per la II Giornata Mondiale dei Poveri, che sarà celebrata il 18 novembre 2018. “Questo povero grida e il Signore lo ascolta” è il tema di quest’anno.

Chiamati alla santità

Articolo, 09 Aprile 2018

È stata pubblicata “Gaudete et Exsultate”, l'Esortazione Apostolica di Papa Francesco dedicata al vivere la santità nel mondo contemporaneo.

Un tesoro condiviso

Articolo, 07 Marzo 2018

L'8 marzo a Roma una giornata dedicata al nuovo portale BeWeb che, dopo un recente accordo, rende disponibile per lettori e studiosi un patrimonio bibliotecario ancora più vasto.

Fac simile di statuto di un CRV

Articolo, 06 Febbraio 2018

Natura e Finalità L’Ufficio Regionale per la pastorale delle vocazioni promuove l’impegno delle Chiese locali della Regione ecclesiastica a favore delle vocazioni al ministero ordinato, alla vita consacrata e alla vita missionaria fungendo da raccordo tra l’Ufficio Nazionale CEI e i singoli CDV. Compiti -Studia gli orientamenti e i documenti di pastorale vocazionale della Santa (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Sui passi dei poveri

Articolo, 17 Novembre 2017

Domenica 19 novembre la I Giornata mondiale dei poveri, voluta da Papa Francesco “perché in tutto il mondo le comunità cristiane diventino sempre più e meglio segno concreto della carità di Cristo per gli ultimi e i più bisognosi”. Nell’occasione Caritas Italiana presenta il Rapporto 2017 su povertà giovanili ed esclusione sociale.

Giornata diocesana dei giovani

Articolo, 25 Maggio 2017

2 - 3 giugno: Giornata Diocesana della Gioventù ad Aversa  L’evento si snoderà in una intensa due giorni e chiuderà l’anno pastorale “Una generazione narra all’altra” dedicato ai giovani La diocesi di Aversa si prepara a vivere il momento più significativo dell’intero anno pastorale 2016-2017 (“Una generazione narra all’altra”):  venerdì 2 e sabato 3 Giugno (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Mai più senza voce

Articolo, 09 Gennaio 2017

È dedicato ai “Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce”, il Messaggio di Papa Francesco per la prossima giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che sarà celebrata domenica 15 gennaio. Insieme al commento del vescovo Guerino Di Tora e all’analisi di Mons. Gian Carlo Perego della Fondazione Migrantes, ecco le proposte del Segretario Generale della CEI, Mons. Nunzio Galantino.      

Terremoto, protocollo d'intesa

Articolo, 28 Novembre 2016

Un Protocollo d’Intesa tra il Commissario Straordinario del Governo, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) e la Conferenza Episcopale Italiana: questo il risultato, ampiamente condiviso, a cui si è giunti nel pomeriggio di lunedì 28 novembre in un incontro che ha riunito a Roma, presso la sede della CEI, i Vescovi delle diocesi interessate dagli eventi sismici che hanno colpito Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo.

Nuovi Cardinali, due gli italiani

Articolo, 03 Gennaio 2015

Nel corso dell’Angelus di domenica 4 gennaio, il Santo Padre Francesco ha annunciato i nomi dei nuovi Cardinali che nominerà nel Concistoro del 14 febbraio prossimo: sono 15, provenienti da 14 Nazioni di ogni Continente, a manifestazione dell’ “inscindibile legame fra la Chiesa di Roma e le Chiese particolari presenti nel mondo”. Fra loro Mons. Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo e Mons. Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento.

Un patrimonio che va custodito

Articolo, 26 Novembre 2014

Giovedì 27 novembre a Roma, presso la Biblioteca Angelica, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, On. Dario Franceschini, ha consegnato al Segretario Generale della CEI, Mons. Nunzio Galantino le “Linee guida per la tutela dei beni culturali ecclesiastici”, realizzate dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici.

Filtra per Temi