Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 278.

Lavoro, patto sociale

Articolo, 12 Aprile 2018

Il Messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace in vista del 1° maggio.

Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio

rubrica, 25 Maggio 2017

Rosalba Manes , Marzia Rogante,  Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio. Cittadella editrice, Assisi 2017 Attraverso un viaggio avvincente in quel capolavoro di teologia missionaria che è il libro di Giona, emerge con forza, nell'intreccio tra lectio divina e lectio humana, la centralità dell'amore eccedente di un Dio che ama tutto ciò che (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Il medico non esegua volontà di morte

Articolo, 09 Febbraio 2017

E' un’occasione per riflettere sul cammino svolto dalla pastorale della salute, per compiere un esame della situazione sanitaria nel nostro Paese. E ricordare l’impegno di molti, sia nelle istituzioni sanitarie di ispirazione cristiana sia in quelle pubbliche, in una situazione che vede crescere la povertà sanitaria. Ma anche per tenere un occhio attento alle scelte (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Conferenza Stampa di presentazione della XXV Giornata Mondiale del Malato

Articolo, 06 Febbraio 2017

Alle ore 11 di oggi, presso la Sala Stampa della Santa Sede, ha luogo la Conferenza stampa di presentazione della XXV Giornata Mondiale del Malato (edizione solenne) che si terrà a Lourdes, in Francia, l’11 febbraio prossimo. La conferenza stampa è anche l’occasione per presentare la Nuova Carta degli Operatori Sanitari.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Consigliare i dubbiosi

rubrica, 12 Gennaio 2017

Rubrica  a cura di  Cristiano Passoni. Giuseppe e l’uomo misterioso. Commuove il viaggio del giovane Giuseppe in cerca dei suoi fratelli. «Va’ a vedere come stanno, poi torna a riferirmi» (Gen 37,14). Così gli aveva chiesto il padre, Giaccobbe, nel tentativo di risolvere una tensione che a breve avrebbe preso dimensioni imprevedibili e dolorose. «Eccomi», (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Filtra per Temi