Hai cercato: Risultati da 81 a 100 di 176.

Come don Tonino Bello

Articolo, 19 Aprile 2017

È in programma a Gallipoli (LE) dal 18 al 21 aprile un seminario dedicato all'accompagnamento vocazionale. I lavori in diretta streaming.

Risposta di solidarietà

Articolo, 26 Gennaio 2017

Le attività della Chiesa in favore delle popolazioni colpite dal sisma e dalle calamità naturali e l'impellente necessità di politiche famigliari e misure che aiutino la ripresa dell'occupazione in questo tempo di crisi. Di questo, innanzitutto, si è occupato il Consiglio Episcopale Permanente della CEI, riunitosi a Roma dal 23 al 25 gennaio. All'attenzione dei vescovi anche il prossimo Sinodo, dedicato ai giovani, e la formazione permanente del clero.

Il volto migliore

Articolo, 23 Gennaio 2017

La “cronaca che in questi mesi ha interessato il Centro Italia ci sta consegnando anche il volto migliore della nostra gente, pronta a mettere in gioco la propria vita per salvare quella altrui”. La prolusione con cui il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del Consiglio Permanente della Cei muove dalla stretta drammatica attualità. In attenzione anche i necessari provvedimenti  in favore delle famiglie, le proposte legislative sul fine vita e il riconoscimento della cittadinanza ai minori immigrati che hanno conseguito il primo ciclo scolastico.

Più forte di ogni distrazione

Articolo, 25 Dicembre 2016

“Fermiamoci davanti al presepe, e davanti alla grotta ascoltiamo il nostro cuore senza paura. Di fronte al divino Bambino tutto può emergere. La sua umiltà scioglie le nostre presunzioni, la sua debolezza cancella le nostre miserie, la sua luce discreta illumina le nostre oscurità, dissipa le nostre confusioni, il suo sguardo inerme sostiene la fragilità dei nostri passi”. Così il Cardinale Angelo Bagnasco nell’omelia di Natale.  

Sulla stessa barca

Articolo, 17 Settembre 2016

Nel Porto Antico di Genova il Ss.mo Sacramento arriva su una motovedetta della Capitaneria di Porto, la stessa che ha salvato in mare migliaia di profughi. Ad attenderla, sabato pomeriggio, i partecipanti al Congresso Eucaristico e moltissimi fedeli di Genova, che dopo l’Adorazione e la Benedizione Eucaristica, in processione, si recano fino alla Cattedrale per il passaggio della Porta Santa. Domenica 18 il Congresso si conclude con la S. Messa in piazzale Kennedy, alle 10.30, presieduta dal Card. Bagnasco.

Dalla celebrazione alla vita

Articolo, 11 Luglio 2016

È disponibile sia in formato digitale che in versione cartacea il Messaggio dei Vescovi italiani in preparazione al XXVI Congresso Eucaristico Nazionale (Genova, 15-18 settembre 2016): una proposta di itinerario in quattro tappe per vivere una rinnovata esperienza di Dio, che “esce da se stesso per salvarci” e ci spinge a “farci prossimi” per annunciarlo.

Respirare un orizzonte alto

Articolo, 12 Marzo 2016

Dagli auguri al Papa per il terzo anniversario di Pontificato al tragico esodo di migranti e rifugiati, ai violenti scenari africani e mediorientali, che suggeriscono prudente ponderazione e non avventure sconsiderate: il Card. Angelo Bagnasco ha aperto, a Genova, i lavori del Consiglio Permanente con una prolusione nella quale si sofferma anche sul faticoso cammino dell?Italia per uscire dalla crisi, sul suo inverno demografico e sui rischi di una deriva individualista. 

A Genova il Consiglio Permanente

Articolo, 10 Marzo 2016

Sarà il Seminario Maggiore di Genova ad accogliere, da lunedì 14 a mercoledì 16 marzo, la sessione primaverile del Consiglio Episcopale Permanente. Aperta dalla prolusione del Presidente – in diretta su Tv2000 e in streaming dalle 17 su questo sito –  preparerà l’Assemblea Generale di maggio, che avrà il suo fulcro attorno alla “Riforma del clero a partire dalla formazione permanente”. Tra i temi anche l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati nelle diocesi.

Da lunedì 25 si apre la sessione invernale

Articolo, 25 Gennaio 2016

Si riunisce da lunedì 25 a mercoledì 27 gennaio il Consiglio Episcopale Permanente. Aperto dalla prolusione del Presidente – in streaming dalle 16.30 del 25 su questo sito – ha all’ordine del giorno: piste di lavoro per la prossima Assemblea Generale a partire dal Convegno di Firenze; il rilancio di un “progetto culturale orientato in senso cristiano”; aggiornamenti dopo la riforma del processo matrimoniale canonico; il prossimo Congresso Eucaristico.

Vangelo da danzare

Articolo, 07 Aprile 2015

Si svolge fino a venerdì 10 aprile, il XXX Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell’orientamento vocazionale, sul tema “Danzare la Vita sulle strade del Vangelo. Per un accompagnamento vocazionale sullo stile di Madeleine Delbrel (1904-1964)”. Tra i temi del seminario, la riscoperta della “strada” come luogo della santità, come lo è il monastero per le persone consacrate.

Il punto su Assemblea e Sinodo

Articolo, 19 Marzo 2015

Dal 23 al 25 marzo si svolge a Roma il Consiglio Permanente. Aperto lunedì alle 16 dalla prolusione del Cardinale Presidente, ha all’ordine del giorno la preparazione dell’Assemblea Generale (18-21 maggio) e la presentazione della sintesi dei contributi delle diocesi sui Lineamenta della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (4-25 ottobre). Martedì la preghiera in memoria dei missionari martiri.

Lavoro, vera priorità

Articolo, 29 Gennaio 2015

“Con rispetto e forte convinzione chiediamo ai responsabili della cosa pubblica di pensare al lavoro e all’occupazione prima di ogni altra cosa”. Le parole della prolusione del Card. Angelo Bagnasco hanno trovato nei Vescovi pronta condivisione. Tra le “altre cose”, che distolgono e distorcono dall’essenziale, hanno trovato un nome le forme di “colonizzazione ideologica” che “capovolgono l’alfabeto dell’umano” e mirano a “ridefinire le basi della persona e della società”.  

Il coraggio di dire "no"

Articolo, 25 Gennaio 2015

Muove dal viaggio del Papa nelle Filippine la prolusione con cui il Card. Bagnasco lunedì 26 ha aperto il Consiglio Permanente: dall’appello del Santo Padre (“Ogni minaccia alla famiglia è alla società stessa”) lo sguardo traguarda al prossimo Sinodo e al Convegno di Firenze. Non manca un’analisi degli scenari internazionali e di quelli nazionali. Su tutto, la volontà di fronteggiare ogni forma di “colonizzazione ideologica”, che deruba i popoli della loro identità.

Verso l'Assemblea

Articolo, 21 Gennaio 2015

Si svolge da lunedì 26 a mercoledì 28 gennaio il Consiglio Permanente. Aperto dalla prolusione del Presidente, ha all’ordine del giorno: la scelta del tema principale dell’Assemblea Generale di maggio; un aggiornamento del percorso verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale; un approfondimento giuridico su temi sociali ed etici; l’esame dei nuovi parametri per l’edilizia di culto e le indicazioni per le relazioni quinquennali sull’attività delle Commissioni Episcopali e sul rinnovo dei loro Presidenti.

"Apriti alla verità, porterai la vita"

Articolo, 09 Maggio 2014

Si celebra domenica 11 maggio la 51ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, viste – dal titolo del Messaggio del Papa – come “testimonianza della verità”. Nel sito web dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni sono disponibili – oltre al Messaggio – gli itinerari vocazionali per adolescenti, una presentazione di quelli per i giovani e alcune proposte per l’animazione della Giornata, che quest’anno viene celebrata simbolicamente a Trieste.  

Per chi educa a scelte coraggiose

Articolo, 21 Aprile 2014

“Venti, sessanta, cent’anni… questa è la vita. A che serve se sbagliamo direzione?” Le parole del beato don Pino Puglisi – ucciso nel 1993 da Cosa nostra a motivo del suo costante impegno evangelico e sociale – introducono il seminario sulla direzione spirituale in corso a Palermo (22-25 aprile). Promosso dall’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni, vede la partecipazione di oltre 150 persone, tra direttori spirituali, formatori nei seminari e negli Istituti di vita consacrata, parroci, giovani sacerdoti, seminaristi ed educatori.

"Eucaristia e sacerdozio lavano i piedi del mondo"

Articolo, 16 Aprile 2014

“Tanti atti di sopruso e violenza, che non di rado si consumano all’interno dei rapporti affettivi, forse nascono da un vuoto interiore, che rende l’uomo fragile e insicuro (…), fino a sopprimere gli altri. Si può vivere senza pane, ma non si può vivere senza amore. In questo orizzonte, appare Dio che lava i piedi del mondo con l’Eucaristia e il Sacerdozio”. Queste parole le parole del Card. Bagnasco nella Messa In Cena Domini la sera del Giovedì Santo. Papa Francesco nella Messa Crismale descrive “le tre caratteristiche della gioia sacerdotale” e “le tre sorelle che la custodiscono”.

Abusi sessuali, ecco le Linee guida

Articolo, 28 Marzo 2014

All’esito dell’iter di elaborazione e valutazione delle Linee guida per i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici, predisposte a approvate dalla CEI sulla base delle indicazioni della Congregazione per la Dottrina della Fede, venerdì 28 marzo viene pubblicato il testo definitivo.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi