Cultura del provvisorio, scarti e nuovi poveri: il disagio psichico al tempo della tecnoliquidità
rubrica, 22 Febbraio 2018
Atti del Convegno su Chiesa e Salute Mentale del 2 dicembre 2017
rubrica, 22 Febbraio 2018
Atti del Convegno su Chiesa e Salute Mentale del 2 dicembre 2017
rubrica, 01 Novembre 2015
"Giovani, Vangelo, Lavoro". Questo è il motto del Progetto Policoro, nato nel 1995 grazie all'intuizione di Don Mario Operti. Così la Chiesa Italiana affronta concretamente il disagio della mancanza di lavoro dei giovani, soprattutto nei territori svantaggiati. Combattendo - con la formazione, i gesti concreti, l'accompagnamento, le risorse e tante energie - la diffusa illegalità, (…)
rubrica, 14 Marzo 2018
Quale senso dare al dolore? Come affrontare l'affievolirsi della speranza? Come vivere la sofferenza propria e di chi ci sta vicino?
rubrica, 08 Aprile 2007
Siamo il presenza di un fenomeno crescente di "femminilizzazione" della società
rubrica, 18 Novembre 2020
CEI - Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 07 Settembre 2018
Stefano Vicari e Deny Menghini
rubrica, 08 Novembre 2004
Il tema affrontato è quello della "Domenica tra lavori e consumi" e offre diverse provocazioni e invita credenti e non credenti a riflettere sulle attuali dinamiche culturali e sociali che investono il giorno della domenica.
rubrica, 02 Novembre 2021
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 22 Ottobre 2019
Massimo Angelelli, Tonino Cantelmi, Alberto Siracusano
rubrica, 10 Novembre 2021
Gli autori destinano i loro diritti relativi al libro ad enti sanitari benefici
rubrica, 08 Maggio 2011
Dottrina sociale della Chiesa: storia, annuncio, percorsi
rubrica, 14 Marzo 2018
La Pastorale Sanitaria rappresenta l'attività svolta dalla Chiesa nel settore della sanità
rubrica, 30 Ottobre 2018
A cura di Massimo Angelelli - Mario Colombo
rubrica, 05 Luglio 2021
Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte
rubrica, 14 Dicembre 2020
A cura di Massimo Angelelli - Tonino Cantelmi – Alberto Siracusano
rubrica, 28 Maggio 2018
Un’esigenza molto percepita oggi è la formazione e l’aggiornamento anche di chi opera nella “Pastorale della Salute”