Casa di Maria
Articolo, 12 Ottobre 2023
Casa per Famiglie e Giovani, Malati e Sofferenti, Sacerdoti e Religiosi. Agenda Pastorale 2023-2024
Articolo, 12 Ottobre 2023
Casa per Famiglie e Giovani, Malati e Sofferenti, Sacerdoti e Religiosi. Agenda Pastorale 2023-2024
Articolo, 12 Ottobre 2023
Dal 30 settembre al 1° ottobre 2023 si è riunita la Consulta Nazionale di Pastorale familiare
Articolo, 31 Luglio 2023
L’ufficio di pastorale familiare diocesano propone a tutti i gruppi famiglia parrocchiali, alle associazioni, movimenti familiari e agli adulti, un piccolo sussidio per il cammino pastorale dell’anno 2023-2024
Articolo, 13 Maggio 2023
Incontro di S.E.Mons. Delpini con la pastorale familiare a conclusione dell'anno, presso la Chiesa di Santo Stefano a Milano il 27 maggio
Articolo, 17 Aprile 2023
Si svolgerà a Mestre il 21 maggio il convegno della pastorale familiare del Triveneto dal tema: "L'arte di viversi accanto: sentieri possibili per abitare la famiglia" per approfondire gli itinerari catecumenali per la vita matrimoniale. Scarica la locandina con i dettagli.
Articolo, 22 Marzo 2023
Clicca e leggi le ultime interviste al direttore...
Articolo, 02 Febbraio 2023
L'ufficio diocesano di pastorale familiare della diocesi di Bergamo propone un ricco programma di eventi per la celebrazione della giornata per la vita. Scarica la locandina
Articolo, 21 Dicembre 2022
Con gli auguri del direttore, vi comunichiamo che il nostro ufficio sarà chiuso dal 23 al 31 dicembre.
Articolo, 21 Dicembre 2022
La complessità della realtà in cui viviamo ci spinge ad attrezzarci (e non solo a motivarci) per dare risposte non semplicistiche. Per questo il focus del convegno sarà sull’ecclesiologia di comunione e sulla pastorale integrata..
Articolo, 05 Dicembre 2022
Sabato 10 dicembre dalle ore 10 alle 13, in Seminario, Il vescovo incontrerà le famiglie per un rinnovato confronto circa il progetto di vita comune “famiglia di famiglie”
Articolo, 23 Novembre 2022
Si svolgerà a Verona nell'ambito del Festival della dottrina sociale, sabato 26 novembre pv, il confronto tra famiglie proposto da Caresto e Betania sul tema: Storie vere di famiglie post moderne Scarica la locandina per i dettagli
Articolo, 17 Ottobre 2022
Il 6 novembre 2022 si terrà presso la Chiesa Sacro Cuore e San Giovanni Bosco la Giornata diocesana delle famiglie che sarà un incontro di festa e un'occasione per ricevere qualche stimolo per l'inizio dell'anno pastorale. Ascoltare, essere ascoltati e capire insieme come vivere la fede in famiglia.
Articolo, 20 Giugno 2022
Scarica la locandina con gli eventi del 25 e 26 giugno
Articolo, 20 Giugno 2022
Scarica la locandina con le varie iniziative
Articolo, 20 Giugno 2022
L’invito della diocesi è quello di lasciarsi coinvolgere partecipando ai vari momenti in programma in Diocesi e di seguire da lontano le celebrazioni di Papa Francesco; aiutarci a diffondere rilanciando il più possibile il programma affinché tutti possano ricevere un invito personale a partecipare. Grazie e… arrivederci al 23! Scarica la locandina
Articolo, 13 Giugno 2022
La diocesi di Frosinone terrà una giornata di studio con laboratori interattivi incentrati su Amoris Laetitia, per celebrare l'Incontro Mondiale delle famiglie, il 26 giugno Scarica la locandina
Articolo, 09 Giugno 2022
Sarà la parrocchia della SS. Trinità ad Avezzano ad ospitare le celebrazioni diocesane per l'Incontro mondiale delle famiglie diffuso il 23 giugno dalle 18.30 con Rosario e Santa Messa presieduta dal Vescovo con gli sposi e le giovani famiglie
Articolo, 30 Maggio 2022
Il centro per la pastorale familiare diocesano di Locri propone un Corso per coloro che sono interessati ad accompagnare, sostenere, integrare la famiglia cristiana nella vita sociale ed ecclesiale
Articolo, 30 Aprile 2022
ll vero e proprio incontro diocesano si svolge al pomeriggio della domenica ma ciascuna famiglia o partecipante è invitato ad approfittare sin dal mattino, o dal pomeriggio del sabato, di alcune opportunità offerte dal territorio nonché promosse da alcuni volontari delle comunità del Vicariato di Asiago. Nel pomeriggio sono previsti quattro appuntamenti formativi in altrettanti luoghi dell’Altopiano e, successivamente, la Celebrazione eucaristica comunitaria con il vescovo Claudio.