Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 297.

LAVORO, dignità dei lavoratori e produttività (28 aprile 2018)

Articolo, 24 Aprile 2018

La data del 1 Maggio, memoria liturgica di S. Giuseppe lavoratore, riconsegna a tutti noi l’attenzione al mondo del lavoro con le sue complesse trasformazioni. Lo scopo dell’iniziativa è quello di far sentire la vicinanza della chiesa al mondo del lavoro ed incontrare, incoraggiare e mettere in moto le tante risorse e buone pratiche lavorative (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Veglia di preghiera per il mondo del lavoro (27 aprile 2018)

Articolo, 23 Aprile 2018

Venerdì 27 aprile alle h. 20.45 presso la parrocchia de Ascensione del Signore a Torino (via Bonfante 3) si terrà la veglia di preghiera per il mondo del lavoro. La veglia sarà celebrata dall’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia. Si tratta di un momento di riflessione e di invocazione del Signore all’interno della vita dei lavoratori e (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Lavoro, patto sociale

Articolo, 12 Aprile 2018

Il Messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace in vista del 1° maggio.

Incontri pubblici su "Il Lavoro che vogliamo: libero, ..."

Articolo, 09 Aprile 2018

FESTA DEL LAVORO. Incontri pubblici 13 aprile ore 20.30 presso la Biblioteca di Vobarno incontro pubblico con il mondo sindacale 20 aprile ore 20.30 presso la sede della Comunità Montana di Nozza incontro pubblico con imprenditori e lavoratori autonomi 1 maggio ore 16.00 Celebrazione della S.Messa presieduta dal Vescovo S.E. mons. Pierantonio Tremolada presso la (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

“Il lavoro che vogliamo. Imprenditoria, Partecipazione, Territorio” (Foligno, 16 marzo 2018)

Articolo, 08 Marzo 2018

Venerdì 16 marzo alle ore 17.15 presso l'azienda LECHLER S.p.A in Via Bianca n° 29 zona industriale Sant'Eraclio (Foligno), si svolgerà l'annuale convegno sul tema del lavoro dal titolo “Il lavoro che vogliamo. Imprenditoria, Partecipazione, Territorio” organizzato dalla Diocesi di Foligno attraverso l’Ufficio diocesano per i problemi sociali ed il lavoro. L’appuntamento ha come obiettivo la puntualizzazione (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Parole e gesti da scegliere con cura

Articolo, 22 Gennaio 2016

“Siamo chiamati a comunicare da figli di Dio con tutti, senza esclusione”: lo ricorda Papa Francesco nel Messaggio per la 50ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (8 maggio 2016), che è stato reso noto venerdì 22 gennaio. “Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo” è il tema della Giornata. Il testo è disponibile, insieme al manifesto e a molti altri contributi, nel mini-sito allestito appositamente dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.

Sinodo dei Vescovi: famiglie in preghiera con il Papa

Articolo, 24 Giugno 2015

"Sono convinto che nelle vostre associazioni, movimenti e nuove comunità si vedono tante belle luci familiari e vorrei che come fiaccola illuminassero Piazza San Pietro la sera della veglia con Papa Francesco, il prossimo 3 ottobre." Così mons. Galantino invita le famiglie italiane al grande appuntamento di preghiera che la CEI promuove per sabato 3 ottobre 2015, vigilia dell'apertura del Sinodo sulla famiglia. Diretta su TV2000 (e in streaming su questo portale) dalle 17.45

Famiglia, luogo dell'incontro

Articolo, 22 Gennaio 2015

L’icona della Visitazione, con l’incontro tra Maria ed Elisabetta, scandisce il Messaggio per la XIL Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, presentato venerdì 23 gennaio, vigilia della memoria di san Francesco di Sales. Fin dal titolo, Comunicare la famiglia: ambiente privilegiato dell’incontro nella gratuità dell’amore, il testo si caratterizza per la sintonia con l’attualità del cammino sinodale imperniato sul tema della famiglia.  

A servizio dell'incontro e della solidarietà

Articolo, 09 Ottobre 2014

Ampia partecipazione venerdì 10 ottobre alla giornata che ha riunito a Verona gli operatori diocesani dei media (settimanali, radio, tv e siti), degli Uffici comunicazioni sociali e degli Uffici stampa diocesani del Triveneto per riflettere a partire dal tema offerto da Papa Francesco per la XLVIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, “Comunicazione: possibilità di incontro e di solidarietà”. È stata occasione per fare il punto sulla situazione della comunicazione all’interno delle Chiese del Nordest.

Bussando alla porta della famiglia

Articolo, 17 Giugno 2014

Semplificare gli itinerari per l’affido e l’adozione, perché la famiglia è il grembo della vita. È lo spirito che anima la Settimana estiva di formazione organizzata dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia insieme al Forum delle Associazioni Familiari e alla Caritas Italiana. L’appuntamento è dal 18 al 22 giugno a San Giovanni Rotondo (FG), nel Centro Congressi Padre Pio. Più di 300 gli iscritti, da 35 diocesi. Tra i relatori anche il vescovo Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia.

La Chiesa per chi vive e lavora in mare

Articolo, 24 Ottobre 2013

“Quello dei marittimi è un lavoro di cruciale importanza, pur se spesso sottovalutato, sottopagato o addirittura sfruttato. Si deve invece non piccola gratitudine ai marittimi che, sparsi per i mari di tutto il mondo, trasportano l’80% delle merci e contribuiscono a uno sviluppo economico, che giova al bene di tutti collegando le varie parti del mondo”. Giovedì 24 ottobre, a Salerno, il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del convegno “Marittimi, bisogni e strutture. Al centro la persona”, organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare. In allegato, il comunicato finale del direttore, don Natale Ioculano.

Filtra per Temi