Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 45.

Bignami: Una politica per curare il mondo

Articolo, 18 Settembre 2020

Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina a Mantova, nell’Aula magna del Seminario vescovile in via Fratelli Cairoli 20 (con possibilità di parcheggio nel cortile interno) dalle 9.30 alle 12.30. • 19 settembre: "Laudato si’, conversione ecologica e pastorale sociale" con don Bruno Bignami

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

POPULAR THINK TANK: una storia per il futuro

Articolo, 14 Febbraio 2019

La diocesi di Pinerolo, nelle giornata del 18 febbraio 2019 organizza due eventi: ore 15:30 Sessione a porte chiuse "Una storia per il futuro: né a destra, né a sinistra, né al centro ma in alto" don Bruno Bignami, direttore CEI Ufficio problemi sociali e il lavoro dott. Marco Zabotti, Istituto Beato Toniolo ore 21:00 (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Processo matrimoniale: gli esiti del Tavolo

Articolo, 19 Luglio 2016

Non ha tardato a portare frutto l’intuizione con cui Papa Francesco lo scorso 1° giugno ha istituito un Tavolo di lavoro – coordinato dal Segretario Generale della CEI – per la definizione delle principali questioni relative all’attuazione in Italia della riforma del processo matrimoniale. Nel corso di un’udienza concessagli giovedì 7 luglio, Mons. Galantino ha potuto rappresentare al Santo Padre l’esito dei lavori, raccogliendone indicazioni e incoraggiamento. In allegato, il testo.

Chiesa e beni temporali

Articolo, 12 Febbraio 2014

“Il tema dell’amministrazione dei beni temporali riveste una grande importanza in ottica ecclesiale, perché tali beni servono la comunione e la missione che la Chiesa svolge nel mondo”. Lo ha ricordato il Segretario Generale della CEI, mons. Nunzio Galantino, intervenendo mercoledì 12 febbraio a Roma, a Palazzo Giustiniani, al convegno «A trent’anni dal nuovo Concordato 1984-2014». Tema della relazione, il cui testo è disponibile in allegato, «L’esperienza della Conferenza Episcopale».

Emergenza coronavirus. Il tempo della cura. Il lavoro al servizio della persona

Articolo, 22 Marzo 2020

Se ne fa interprete la Segreteria Generale, attraverso questo contributo – curato da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Ufficio Nazionale per la pastorale della salute e Caritas Italiana – in continuità con una riflessione iniziata la scorsa settimana.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Incontro: "È ancora possibile fidarci di questi politici?"

Articolo, 04 Giugno 2019

Durante l'incontro sarà presentata la mostra "A tutti gli uomini liberi e forti", realizzata dalla Diocesi di Caltagirone in occasione dell'anno sturziano e saranno, inoltre, rilasciati gli attestati di partecipazione ai corsisti del percorso formativo di Educazione Politica 2018/2019 promosso dal forum di formazione all'impegno sociale e politico della diocesi di Andria.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Tipo di informazione