A scuola, la ricchezza della Bibbia
Articolo, 08 Gennaio 2020
Il Messaggio della Presidenza della CEI in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell'anno scolastico 2020-2021: tema di quest'anno la Bibbia.
Articolo, 08 Gennaio 2020
Il Messaggio della Presidenza della CEI in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell'anno scolastico 2020-2021: tema di quest'anno la Bibbia.
Articolo, 28 Agosto 2017
A 25 anni dalla Nota pastorale sull’Irc, i pastori della Chiesa italiana fanno sentire la vicinanza e l’incoraggiamento ai docenti di questa materia scelta dall’87,9% degli studenti.
Articolo, 01 Settembre 2021
Nel colloquio la condivisione di istanze legate all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento degli insegnanti di religione.
Articolo, 14 Dicembre 2020
Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Gualtiero Bassetti, e la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, hanno sottoscritto in videoconferenza l’Intesa in vista del concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19.
Articolo, 11 Gennaio 2021
L'IRC per conoscere la storia culturale del nostro Paese e del mondo, grazie alle idee che la religione cristiana ha prodotto.
Articolo, 25 Agosto 2021
In una Lettera alcune considerazioni sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica, ai quali vengono assicurati vicinanza e sostegno per una sempre migliore stabilizzazione del rapporto di lavoro.
Articolo, 08 Gennaio 2020
La vicinanza della CEI agli insegnanti di religione e la disponibilità a collaborare col Ministero e i Sindacati alla stesura del prossimo bando di concorso.
Articolo, 04 Febbraio 2017
L’insegnamento della religione cattolica è scelto da quasi il 90% degli studenti, segno di una marcata vivacità educativa che continua a raccogliere consensi in un’epoca segnata da profonde trasformazioni sociali. Nel suo Messaggio, la Presidenza della Cei ricorda l’importanza dell’istruzione religiosa “chiave di lettura fondamentale della realtà”, dove gli insegnanti, “testimoni credibili”, accompagnano i ragazzi nel loro “personale ed autonomo percorso di crescita”.
Articolo, 10 Dicembre 2013
Avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica: in vista della scelta per il prossimo anno scolastico, la Presidenza della CEI si rivolge a studenti e genitori, invitandoli a “guardare con fiducia e con simpatia a questo servizio educativo”, che “consente a tutti, a prescindere dal proprio credo religioso, di comprendere la cultura in cui oggi viviamo in Italia, così profondamente intrisa di valori e di testimonianze cristiane”.L’impegno e la passione della Chiesa per la scuola si esprimerà anche in un incontro pubblico con il Papa il prossimo 10 maggio.
Articolo, 02 Giugno 2021
Riconosciuta la segregazione patrimoniale per i rami degli enti religiosi
Articolo, 16 Marzo 2022
Modelli per la costituzione di un “ramo” ETS o impresa sociale e per l’atto di adozione del regolamento e costituzione del patrimonio destinato
Articolo, 03 Febbraio 2016
In queste settimane le famiglie italiane stanno compiendo le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici e sono chiamate a scegliere se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica. Dalla Presidenza della Cei l’invito a cogliere “un’occasione formativa importante” che “viene offerta per conoscere le radici cristiane della nostra cultura”, “nel rispetto più assoluto della libertà di coscienza di ciascuno, che rimane il principale valore da tutelare e promuovere”.
Articolo, 15 Marzo 2022
Pubblicata nel Suppl. ordinario alla G.U. n. 49 del 28 febbraio 2022 - Serie generale la Legge 25 febbraio 2022, n. 15 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Articolo, 11 Marzo 2021
12 marzo: il Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile organizza on line l'incontro dei volontari.
Articolo, 13 Gennaio 2015
“L’educazione non può essere neutra: o arricchisce o impoverisce”. Partendo da questa dichiarazione di Papa Francesco, la Presidenza CEI invita le famiglie ad avvalersi anche per il prossimo anno scolastico dell’insegnamento della religione cattolica: “la società italiana è sempre più plurale e multiforme, ma la storia da cui veniamo è un dato immodificabile”. Partecipare “non è una dichiarazione di appartenenza religiosa, né pretende di condizionare la coscienza di alcuno”.
Articolo, 02 Gennaio 2019
Il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2019-2020
Articolo, 12 Marzo 2018
A Sotto il Monte (BG) il 12 marzo l’annuale Incontro nazionale dei volontari del Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile.
Articolo, 11 Gennaio 2018
Alla vigilia delle iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici, la Presidenza della Cei si rivolge a genitori e alunni invitandoli a scegliere l’ora di religione, "disciplina che nel tempo si è confermata come una presenza significativa nella scuola".
Articolo, 15 Dicembre 2017
Dal 1977 sono passati dalla Caritas 100.000 obiettori e 10.000 volontari del servizio civile nazionale. Il 15 dicembre, a Roma, un convegno tra memoria e prospettive.
Articolo, 03 Gennaio 2022
"Aderendo a questa proposta - si legge nel testo - manifestate il vostro desiderio di conoscenza e di dialogo con tutti, sviluppato a partire dai contenuti propri di questa disciplina scolastica".