Studi Ecumenici
rubrica, 23 Gennaio 2023
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e i volumi monografici "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
rubrica, 23 Gennaio 2023
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e i volumi monografici "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
rubrica, 19 Giugno 2015
E' stata presentata ieri in Vaticano la Lettera enciclica "Laudato si'" del Santo Padre Francesco sulla cura della casa comune. E' possibile scaricare qui il testo integrale. Segnaliamo di seguito il commento dell'economista Stefano Zamagni.
rubrica, 10 Aprile 2018
L’immagine che mi ha preso la mente, dopo aver letto l’esortazione apostolica Gaudete et exsultate di papa Francesco, è questa: «Ti sono rimessi i tuoi peccati. Alzati e cammina», indirizzata alla Chiesa, in primo luogo e con ogni evidenza (cfr. n.39; 165).
rubrica, 15 Aprile 2015
Solo tra pochi giorni il 19 aprile avrebbe compiuto 94 anni il cardinale Roberto Tucci, perito al Concilio Vaticano II, direttore de La Civiltà Cattolica e poi alla guida della Radio Vaticana e da ultimo organizzatore dei viaggi apostolici di Giovanni Paolo II. ll porporato si è spento a Roma martedì sera nella sede della curia generale dei gesuiti di Borgo Santo Spirito.
Pagina, 26 Ottobre 2016
Il Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose, in collaborazione con il Servizio Informatico della CEI, ha messo in atto un progetto di prevenzione del plagio, attivando un servizio sulla piattaforma Compilatio (www.compilatio.net), a beneficio di tutte le Facoltà teologiche e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose italiani.
rubrica, 12 Novembre 2015
"Umanesimo e umanesimi a confronto" è il titolo del secondo numero di Apulia Theologica, a cura di D. Amato e P. Zuppa. In questa pagina, il sommario della Rivista.
Pagina, 10 Marzo 2017
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
rubrica, 07 Settembre 2022
È uscito il nuovo numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sezione San Tommaso d’Aquino
rubrica, 04 Gennaio 2016
I due non si sono mai conosciuti. Per età, condizione sociale e storica, riferimenti intellettuali e teologici erano alquanto diversi. Ma sono moltissime le affinità che accomunano Dietrich Bonhoeffer e Aleksandr Men’, il primo celebre teologo luterano tedesco, il secondo (meno noto) altrettanto brillante predicatore e pensatore ortodosso in Russia.
rubrica, 23 Giugno 2021
Rivista «online» dell’«Istituto di Catechetica» - Facoltà di Scienze dell’Educazione – Università Pontificia Salesiana (Roma)
rubrica, 15 Dicembre 2014
“In un contesto ecclesiale e culturale di distanza dal testo biblico, Charles de Foucauld ha scelto di formare la sua vita e la sua missione alla scuola della Parola di Dio".
rubrica, 09 Giugno 2015
Cosa può aver da dire, oggi, un libro uscito la prima volta in Francia nel 1957, nell’epoca dei preti-operai, al culmine del confronto- scontro tra cristianesimo e comunismo? Non siamo davanti a testimonianza commovente ma irrimediabilmente anacronistica?
Pagina, 23 Dicembre 2016
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Teologia_Mappa"][/siteorigin_widget]Elenco delle Facoltà Teologiche in Italia PONTIFICIA FACOLTÀ TEOLOGICA DELL'ITALIA MERIDIONALE - Napoli FACOLTÀ TEOLOGICA DELL'ITALIA SETTENTRIONALE - Milano FACOLTÀ TEOLOGICA DEL TRIVENETO - Padova FACOLTÀ DI SACRA TEOLOGIA DELLA PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE - Roma FACOLTÀ TEOLOGICA DELL' EMILIA ROMAGNA - Bologna FACOLTÀ TEOLOGICA DELL'ITALIA CENTRALE - Firenze FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Bari PONTIFICIA (…)
rubrica, 08 Aprile 2013
Questa miscellanea di studi affronta l'idea filosofica, letteraria ed estetica di "apocalisse" attraverso alcuni esempi-chiave nelle arti e nel pensiero del mondo russo e slavo del XIX e del XX secolo.
rubrica, 17 Settembre 2017
Regia: Silvio Soldini - Genere: Drammatico - Emma è una donna che ha perso la vista a sedici anni ma non ha permesso alla sua vita di precipitare nel ...
rubrica, 17 Settembre 2017
Regia: Silvio Soldini - Genere: Drammatico - Emma è una donna che ha perso la vista a sedici anni ma non ha permesso alla sua vita di precipitare nel ...
rubrica, 17 Settembre 2017
Regia: Silvio Soldini - Genere: Drammatico - Emma è una donna che ha perso la vista a sedici anni ma non ha permesso alla sua vita di precipitare nel ...